confermata la chiusura di c.imperatore fino a che non arrivi ulteriore neve
Tutti alle sciovie Biancaneve allora!
Tutti alle sciovie Biancaneve allora!
ecco chi aprira domani oltre agli altri già citati:
-prati di tivo 2 impianti
-prato selva 1 impianto
-campo felice 2 impianti
-ovindoli 1 impianto di 350 mt
-passo lanciano 3 impianti
ecco chi aprira domani oltre agli altri già citati:
-prati di tivo 2 impianti
-prato selva 1 impianto
-campo felice 2 impianti
-ovindoli 1 impianto di 350 mt
-passo lanciano 3 impianti
news da gransasonews.it
bollettino neve: 10/40 cm
Ancora pochi cm di neve per consentire l’apertura degli impianti che rischiano di restare chiusi chissà fino a quando. La funivia è invece in funzione. Erano 17 anni che la stazione sciistica di Campo Imperatore non tardava così tanto l’apertura invernale: allora, nel 1989, gli impianti aprirono il 22 dicembre. Da quell’anno infelice (fu un inverno asciutto in tutta Italia) la stazione invernale più alta dell’Appennino è sempre stata aperta tra il 26 novembre e il 10 dicembre.
Ad oggi, sulla pista delle Fontari, che permette l’accesso alla zona della Scindarella, ci sono solo 15 centimetri di neve, che non permettono il movimento dei mezzi meccanici per la preparazione delle piste. Un peccato, perché nella zona della Scindarella ci sono 50 centimetri di neve compatta.
news da gransasonews.it
bollettino neve: 10/40 cm
Ancora pochi cm di neve per consentire l’apertura degli impianti che rischiano di restare chiusi chissà fino a quando. La funivia è invece in funzione. Erano 17 anni che la stazione sciistica di Campo Imperatore non tardava così tanto l’apertura invernale: allora, nel 1989, gli impianti aprirono il 22 dicembre. Da quell’anno infelice (fu un inverno asciutto in tutta Italia) la stazione invernale più alta dell’Appennino è sempre stata aperta tra il 26 novembre e il 10 dicembre.
Ad oggi, sulla pista delle Fontari, che permette l’accesso alla zona della Scindarella, ci sono solo 15 centimetri di neve, che non permettono il movimento dei mezzi meccanici per la preparazione delle piste. Un peccato, perché nella zona della Scindarella ci sono 50 centimetri di neve compatta.
Qest’anno situazione molto pessima per l’appennino!!!!!! Venerdì a sestola piste del passo del lupo, polle e lago della ninfa aperte ma in parecchi punti uscivano parecchi sassi!!!!! speriamo che levere nevicate invenrali non tardino ancora molto ad arrivare altrimenti la stagione sarà una delle peggiori degli ultimi anni.
Qest’anno situazione molto pessima per l’appennino!!!!!! Venerdì a sestola piste del passo del lupo, polle e lago della ninfa aperte ma in parecchi punti uscivano parecchi sassi!!!!! speriamo che levere nevicate invenrali non tardino ancora molto ad arrivare altrimenti la stagione sarà una delle peggiori degli ultimi anni.
Io sono stato a Roccaraso: c’erano 12 km di piste aperte, ma è un pò brutto quando la neve è solo sotto e non intorno a te! Questo inverno è decisamente stressante…
Io sono stato a Roccaraso: c’erano 12 km di piste aperte, ma è un pò brutto quando la neve è solo sotto e non intorno a te! Questo inverno è decisamente stressante…
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.