Seggiovia Selvapiana Ussita

News Forum Seggiovia Selvapiana Ussita

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #222935
    Jonathan
    Amministratore del forum

    andrew92 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    sono daccordo con sertorelli…per fare un impianto utilizzabile anche per in estate il top sarebbe una cabinovia o meglio telemix con partenza più vicina possibile al piazzale e arrivo in cima dove arriva il cornaccione! un solo impianto tanti vantaggi…

    quoto al 100% Andrew92 e Sertorelli!

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #259397
    Jonathan
    Amministratore del forum

    andrew92 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    sono daccordo con sertorelli…per fare un impianto utilizzabile anche per in estate il top sarebbe una cabinovia o meglio telemix con partenza più vicina possibile al piazzale e arrivo in cima dove arriva il cornaccione! un solo impianto tanti vantaggi…

    quoto al 100% Andrew92 e Sertorelli!

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #222936
    SEM81
    Membro

    Secondo me la costruzione della vecchia cornaccione comporterebbe dei notevoli problemi. In fatti quando c’è nebbia o vento spesso la parte alta del canalone e fortemente spazzata e un impianto del genere potrebbe trovare delle notevoli difficoltà di funzionamento. Basta pensare alla belvedere, che quando tira vento spesso si ferma o rallenta. io sono per la sostituzione dell’attula eselvapiana con una seggiovia anche 4 posti automatica e ristrutturazione del rifugio cristo delle nevi…mantenedo l’attuale intemedia e magari spendere qualche soldo in più per creare una bella pista di rientro nel bosco fino al felycita

    #259398
    SEM81
    Membro

    Secondo me la costruzione della vecchia cornaccione comporterebbe dei notevoli problemi. In fatti quando c’è nebbia o vento spesso la parte alta del canalone e fortemente spazzata e un impianto del genere potrebbe trovare delle notevoli difficoltà di funzionamento. Basta pensare alla belvedere, che quando tira vento spesso si ferma o rallenta. io sono per la sostituzione dell’attula eselvapiana con una seggiovia anche 4 posti automatica e ristrutturazione del rifugio cristo delle nevi…mantenedo l’attuale intemedia e magari spendere qualche soldo in più per creare una bella pista di rientro nel bosco fino al felycita

    #222937
    Vettore2480
    Partecipante

    Io invece penso che la realizzazione di nuovi impianti a fune al giorno d’oggi sia diventata una cosa talmente complessa, che noi dovremmo limitare un po’ le nostre pulsioni progettistco-esecutive.
    E’ senz’altro costruttivo esprimere a grandi lineele proprie aspettatve e desderi, così che possano essere prese in cosiderazione, anche perché gli impianti li fanno per noi utenti.
    Tuttavia ritengo che noi dall’esterno abbiamo una visione troppo parziale, troppo semplicistica, troppo approssimativa della problematica vista nel suo complesso.
    Anch’io vorrei che venisse rifatta la funivia, per poter sciare la polvere in Val di Tenna Bove e Panico, ma non mi metto nemmeno a dirlo, poiché capisco che ciò sarebbe molto complesso da realizzare… e anche osteggiato da parecchi.
    Oops l’ho detto! schhh :X: :pinch: :whistle:

    #259399
    Vettore2480
    Partecipante

    Io invece penso che la realizzazione di nuovi impianti a fune al giorno d’oggi sia diventata una cosa talmente complessa, che noi dovremmo limitare un po’ le nostre pulsioni progettistco-esecutive.
    E’ senz’altro costruttivo esprimere a grandi lineele proprie aspettatve e desderi, così che possano essere prese in cosiderazione, anche perché gli impianti li fanno per noi utenti.
    Tuttavia ritengo che noi dall’esterno abbiamo una visione troppo parziale, troppo semplicistica, troppo approssimativa della problematica vista nel suo complesso.
    Anch’io vorrei che venisse rifatta la funivia, per poter sciare la polvere in Val di Tenna Bove e Panico, ma non mi metto nemmeno a dirlo, poiché capisco che ciò sarebbe molto complesso da realizzare… e anche osteggiato da parecchi.
    Oops l’ho detto! schhh :X: :pinch: :whistle:

    #222938
    andrew92
    Membro

    io posso capire quello che dici vettore2480 ma a noi “semplici utenti” quale siamo piace fantasticare…B)
    rispondendo invece a SEM81 vorrei ricordarti che per costruire un’ intermedia di un agganciamento ci vogliono altri fondi…a questo punto che ne pensi di un impianto combinato unico (meno impattante) ma con un’ intermedia nel punto più strategico da valutarsi?

    #259400
    andrew92
    Membro

    io posso capire quello che dici vettore2480 ma a noi “semplici utenti” quale siamo piace fantasticare…B)
    rispondendo invece a SEM81 vorrei ricordarti che per costruire un’ intermedia di un agganciamento ci vogliono altri fondi…a questo punto che ne pensi di un impianto combinato unico (meno impattante) ma con un’ intermedia nel punto più strategico da valutarsi?

    #222939
    sertorelli
    Moderatore

    Secondo me c’è da valutare su cosa hanno realizzato gli “antichi” quando ancora non si costruiva per mera speculazione (edilizia ecc.).
    Cosa fecero i progettisti ad Ussita per far arrivare lo sport a noi tanto amato? Costruirono la “Cornaccione” che partiva dall’attuale piazzale del felicyta ed arrivava fino in cima con l’intermedia posta dove parte l’attuale cornaccione.
    Questa fu una soluzione geniale perchè con un unico impianto si andava a coprire quasi tutto l’attuale demanio sciabile, risparmiando su costi e danno ambientale. Poi arrivò il boom e si cominciarono a costruire impianti molte volte direttamente collegati al fatto dell’aumentata utenza senza alcun criterio di costi di gestione, possibilità di uso (vedi la tragica vicenda della funivia) e per aumentare il valore degli immobili costruiti o da costruire.

    #259401
    sertorelli
    Moderatore

    Secondo me c’è da valutare su cosa hanno realizzato gli “antichi” quando ancora non si costruiva per mera speculazione (edilizia ecc.).
    Cosa fecero i progettisti ad Ussita per far arrivare lo sport a noi tanto amato? Costruirono la “Cornaccione” che partiva dall’attuale piazzale del felicyta ed arrivava fino in cima con l’intermedia posta dove parte l’attuale cornaccione.
    Questa fu una soluzione geniale perchè con un unico impianto si andava a coprire quasi tutto l’attuale demanio sciabile, risparmiando su costi e danno ambientale. Poi arrivò il boom e si cominciarono a costruire impianti molte volte direttamente collegati al fatto dell’aumentata utenza senza alcun criterio di costi di gestione, possibilità di uso (vedi la tragica vicenda della funivia) e per aumentare il valore degli immobili costruiti o da costruire.

    #222941
    Sibillo
    Membro

    Serto, dubito abbiano interesse a toccare la Cornaccione, per via della vita tecnica ancora lunga dell’impianto..ma la tua soluzione secondo me è la migliore.

    #259403
    Sibillo
    Membro

    Serto, dubito abbiano interesse a toccare la Cornaccione, per via della vita tecnica ancora lunga dell’impianto..ma la tua soluzione secondo me è la migliore.

    #222948
    sertorelli
    Moderatore

    e se avessero un po’ di lungimiranza potrebbero metterlo sul piatto della bilancia in una discorso con il parco: io ti butto giù 2 seggiovie, la funivia, 2 rifugi, in cambio chiedo niente rottura di scatole per la costruzione della nuova seggiovia del nuovo rifugio e dell’impianto di innevamento.:)

    #259410
    sertorelli
    Moderatore

    e se avessero un po’ di lungimiranza potrebbero metterlo sul piatto della bilancia in una discorso con il parco: io ti butto giù 2 seggiovie, la funivia, 2 rifugi, in cambio chiedo niente rottura di scatole per la costruzione della nuova seggiovia del nuovo rifugio e dell’impianto di innevamento.:)

    #222950
    sarivan
    Partecipante

    …..e di una bella pista di rientro …..

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 31 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.