Situazione Ussita dopo il terremoto
- Questo topic ha 24 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
30 Agosto 2016 alle 7:01 #193376
sertorelli
ModeratoreAmici abbiamo bisogno del vostro aiuto. Questo è l’appello di Emanuela Leli del Camping IL Quercione che fin dalla prima notte ha messo a nostra disposizione gli spazi del campeggio. Se potete fare a meno per qualche mese del vostro camper o della vostra roulotte noi ve ne saremo grati. Grazie! Cari amici di Facebook, vi chiediamo di condividere il più possibile questo post. Come sapete gestisco il Camping il Quercione di Ussita, Chiunque abbia a disposizione Camper o roulotte può contattarci.
Abbiamo bisogno di nuovi posti letto per i Terremotati.
Grazie.
tel: 334 230596030 Agosto 2016 alle 7:10 #226517sertorelli
Moderatoredal Comune di Ussita:
Ordinanza n.31/2016 – Sospensione mercato estivo di UssitaVista l’ordinanza sindacale n.31 del 29.08.2016 si informa che per motivi di sicurezza ed incolumità pubblica il mercato estivo nelle date 04 e 11 settembre p.v. è sospeso.
30 Agosto 2016 alle 7:10 #262979sertorelli
Moderatoredal Comune di Ussita:
Ordinanza n.31/2016 – Sospensione mercato estivo di UssitaVista l’ordinanza sindacale n.31 del 29.08.2016 si informa che per motivi di sicurezza ed incolumità pubblica il mercato estivo nelle date 04 e 11 settembre p.v. è sospeso.
30 Agosto 2016 alle 19:36 #226518Vettore2480
PartecipanteSecondo me a livello di sovraintendenza si a esagera voler operare a tutti i costi in adeguamento, quando oggi la tecnologia costruttiva è andata avanti anni luce.
Sicuramente adeguamenti o miglioramenti potevano esser fatti meglio, e con meno ruberie, però un adeguamento (e tanto meno un miglioramento) non sarà mai sicuro come una ricostruzione in antisismica da zero.
Forse tra mille anni i movimenti della crosta terrestre saranno considerati fenomeni naturali, al pari della circolazione atmosferica o delle acque marine, e le abitazioni saranno tutte costruite tenendo conto di ciò.30 Agosto 2016 alle 19:36 #262980Vettore2480
PartecipanteSecondo me a livello di sovraintendenza si a esagera voler operare a tutti i costi in adeguamento, quando oggi la tecnologia costruttiva è andata avanti anni luce.
Sicuramente adeguamenti o miglioramenti potevano esser fatti meglio, e con meno ruberie, però un adeguamento (e tanto meno un miglioramento) non sarà mai sicuro come una ricostruzione in antisismica da zero.
Forse tra mille anni i movimenti della crosta terrestre saranno considerati fenomeni naturali, al pari della circolazione atmosferica o delle acque marine, e le abitazioni saranno tutte costruite tenendo conto di ciò.30 Agosto 2016 alle 20:15 #226519bix74
PartecipanteC’è poco da fare…. i miracoli non sono per l’uomo.
Alcune, diciamo,la maggior parte dell strutture che non sono di reale interesse artistico vanno abbattute e ricostruite da zero, mentre quelle che lo sono vanno messe in sicurezza anche a costo di abbruttirle pesantemente(sopratutto se debbono ospitare turisti).
Questi oltre che drammi per chi purtroppo non ce la fatta sono batoste per il turismo e le economie locali.30 Agosto 2016 alle 20:15 #262981bix74
PartecipanteC’è poco da fare…. i miracoli non sono per l’uomo.
Alcune, diciamo,la maggior parte dell strutture che non sono di reale interesse artistico vanno abbattute e ricostruite da zero, mentre quelle che lo sono vanno messe in sicurezza anche a costo di abbruttirle pesantemente(sopratutto se debbono ospitare turisti).
Questi oltre che drammi per chi purtroppo non ce la fatta sono batoste per il turismo e le economie locali.31 Agosto 2016 alle 14:27 #226520sertorelli
Moderatore31 Agosto 2016 alle 14:27 #262982sertorelli
Moderatore1 Settembre 2016 alle 8:46 #2265211 Settembre 2016 alle 8:46 #2629832 Settembre 2016 alle 7:46 #2265242 Settembre 2016 alle 7:46 #2629865 Settembre 2016 alle 7:36 #2265255 Settembre 2016 alle 7:36 #262987 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.