Spiacevole giornata in Carpegna ma tutto risolto!!
- Questo topic ha 34 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
deepout83.
-
AutorePost
-
5 Gennaio 2009 alle 8:06 #211922
sertorelli
Moderatorea me in tanti anni è successo spesso soprattutto al mattino presto o quando fa caldo in tutte le stazioni.
Comunque in genere in lavanderia riescono a toglierle queste macchie!5 Gennaio 2009 alle 8:06 #248384sertorelli
Moderatorea me in tanti anni è successo spesso soprattutto al mattino presto o quando fa caldo in tutte le stazioni.
Comunque in genere in lavanderia riescono a toglierle queste macchie!6 Gennaio 2009 alle 12:19 #211962danisci
Moderatoresono 30 anni che scio e non m i è mai successo…mah che dire sicuramente mi arrabbierei molto:angry:
6 Gennaio 2009 alle 12:19 #248424danisci
Moderatoresono 30 anni che scio e non m i è mai successo…mah che dire sicuramente mi arrabbierei molto:angry:
10 Gennaio 2009 alle 19:14 #212164deepout83
MembroOggi sono stato a sciare in carpegna,giornata stupenda rovinata solo in mattinata dalla nebbia in basso però questo ha fatto scongiurare il pienone e reso vivibile la stazione visto che la scorsa settimana era il delirio dalla gente.
A proposito mi ricordavo di questa discussione e volevo vedere se era vero quanto riportato dall’amico qui sopra.
In effetti dal percorso della seggiovia in alcuni piloni si possono notare grandi chiazze nere nella neve sgocciolate dalle rotelle.
Parlando con gli amici per qualcuno il motivo di questo sgocciolamento è dovuto al clima umido di questi giorni,se avete notato in questo periodo l’umidità è sempre maggiore al 90% e questo si ripercuote sulla manunentione straordinaria.
Per esempio dove c’è il clima secco l’impianto ha un altra manutenzione però qua mi fermo perchè non sono esperto in materia,forse qualcuno del forum che s’intende di meteorologia o che lavora a contatto con gli impianti saprebbe meglio rispondere…Detto questo cmq non siete gli unici che è successo questa cosa ma è bastato un lavaggio e la giacca è tornata come nuova;) per il resto se vi piace sciare qualche goccia non toglie il sorriso per la fantastica giornata passata fra la neve:P
10 Gennaio 2009 alle 19:14 #248626deepout83
MembroOggi sono stato a sciare in carpegna,giornata stupenda rovinata solo in mattinata dalla nebbia in basso però questo ha fatto scongiurare il pienone e reso vivibile la stazione visto che la scorsa settimana era il delirio dalla gente.
A proposito mi ricordavo di questa discussione e volevo vedere se era vero quanto riportato dall’amico qui sopra.
In effetti dal percorso della seggiovia in alcuni piloni si possono notare grandi chiazze nere nella neve sgocciolate dalle rotelle.
Parlando con gli amici per qualcuno il motivo di questo sgocciolamento è dovuto al clima umido di questi giorni,se avete notato in questo periodo l’umidità è sempre maggiore al 90% e questo si ripercuote sulla manunentione straordinaria.
Per esempio dove c’è il clima secco l’impianto ha un altra manutenzione però qua mi fermo perchè non sono esperto in materia,forse qualcuno del forum che s’intende di meteorologia o che lavora a contatto con gli impianti saprebbe meglio rispondere…Detto questo cmq non siete gli unici che è successo questa cosa ma è bastato un lavaggio e la giacca è tornata come nuova;) per il resto se vi piace sciare qualche goccia non toglie il sorriso per la fantastica giornata passata fra la neve:P
10 Gennaio 2009 alle 19:57 #212167pedroale
Membroguarda che tutte le stazioni hanno una polizza che copre questi incidenti!!io a la thule mi sono rifatto dare 200,00eur per una giacca nuova macchiata come te!vai dai gestori imp. e fai una denuncia sono assicurati per forza!!
10 Gennaio 2009 alle 19:57 #248629pedroale
Membroguarda che tutte le stazioni hanno una polizza che copre questi incidenti!!io a la thule mi sono rifatto dare 200,00eur per una giacca nuova macchiata come te!vai dai gestori imp. e fai una denuncia sono assicurati per forza!!
10 Gennaio 2009 alle 20:12 #212168marcops
Moderatorein Carpegna sono andato e la giacca intonsa a casa ho riportato :laugh: però do conferma di quanto già detto, pure i seggiolini erano neri…
10 Gennaio 2009 alle 20:12 #248630marcops
Moderatorein Carpegna sono andato e la giacca intonsa a casa ho riportato :laugh: però do conferma di quanto già detto, pure i seggiolini erano neri…
11 Gennaio 2009 alle 0:12 #212178skifun70
ModeratoreInfatti il problema è dovuto proprio all’alta umidità, oggi anche a Bolognola si presentava questo problema. Anche a fine giornata dopo ore di funzionamento, sotto alle rulliere la neve era tutta sporca, più che altro è olio diluito in acqua.
A me è andato via semplicemente passando la mano sopra.11 Gennaio 2009 alle 0:12 #248640skifun70
ModeratoreInfatti il problema è dovuto proprio all’alta umidità, oggi anche a Bolognola si presentava questo problema. Anche a fine giornata dopo ore di funzionamento, sotto alle rulliere la neve era tutta sporca, più che altro è olio diluito in acqua.
A me è andato via semplicemente passando la mano sopra.11 Gennaio 2009 alle 14:06 #212188molli89
MembroIo però ragazzi la giacca l’ho lavata sia in lavatrice come facevo tutte le altre volte sia a mano persino con il detersivo per i piatti che è più forte..E le macchie si sono schiarite ma sono comunque rimaste di sottofondo..Si vedono delle parti più scure e questo è favorito dal fatto che ho una giacca abbastanza bianca..Lavando con della semplice acqua posso giurare che le macchie non si schiarivano nemmeno..Inoltre la tuta era veramente molto sporca con molte macchie..
Detto questo a me non cambia la vita se si vede appena un pò più scuro..Per fortuna non è più macchiata pesantemente come prima ed ora non interessano risarcimenti neanche per la lavanderia..
Però comunque mi avrebbe fatto piacere una presa di coscienza da parte dei gestori dell’impianto..Che invece mi hanno risposto alla mail dicendomi:
<>
Vi sembra una buona risposta?
A me no…
Saluti Marco11 Gennaio 2009 alle 14:06 #248650molli89
MembroIo però ragazzi la giacca l’ho lavata sia in lavatrice come facevo tutte le altre volte sia a mano persino con il detersivo per i piatti che è più forte..E le macchie si sono schiarite ma sono comunque rimaste di sottofondo..Si vedono delle parti più scure e questo è favorito dal fatto che ho una giacca abbastanza bianca..Lavando con della semplice acqua posso giurare che le macchie non si schiarivano nemmeno..Inoltre la tuta era veramente molto sporca con molte macchie..
Detto questo a me non cambia la vita se si vede appena un pò più scuro..Per fortuna non è più macchiata pesantemente come prima ed ora non interessano risarcimenti neanche per la lavanderia..
Però comunque mi avrebbe fatto piacere una presa di coscienza da parte dei gestori dell’impianto..Che invece mi hanno risposto alla mail dicendomi:
<>
Vi sembra una buona risposta?
A me no…
Saluti Marco13 Gennaio 2009 alle 8:09 #212283molli89
MembroCiao ragazzi ritiro su il post perchè voglio informarvi del lieto fine della vicenda!!
Alla fine dopo essermi un pò arrabbiato hanno risposto in modo molto più sensato all mia e-mail..
Si sono scusati per la brutta risposta che mi avevano dato e si sono offerti di risarcire i danni (o con l’assicurazione o con skipass gratis) perchè hanno confermato che in quel giorno avevano ricevuto tantissime segnalazioni dello stesso problema!!Inoltre hanno detto che è la prima volta che gli capita e che erano impreparati in quanto sono pochi anni che hanno la seggiovia..Il signore che gestisce le relazioni si è offerto pure di telefornarmi per poter chiarire a voce la questione e secondo me è stato molto gentile..
Quindi direi di dare un bel voto all’Eremo di Carpegna..Perchè sì all’inizio si sono dimostrati poco interessati ma poi sono stati premurosi nel risolvere il problema!!
Buona giornata ciaoo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.