Stagione estiva Eremo Monte Carpegna 2010
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
deepout83.
-
AutorePost
-
25 Giugno 2010 alle 17:32 #192677
deepout83
MembroSABATO 26 GIUGNO – NOTTE MITE Del 22/06/2010
Il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello organizza la seconda edizione della notte mite, il rifugio rimarrà aperto dalle ore 2:30.
Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello
Calendario escursionistico 2010prossimo appuntamento:
26 GIUGN0 2010 – NOTTE MITE
La serata prevede tre itinerari a piedi: L’itinerario della Musica, della Poesia e del Silenzio. I percorsi hanno partenze diversificate e come unico arrivo la sommità del Monte Carpegna. All’ombra della Luna piena, nei pressi dell’Eremo della Madonna del Faggio si assisterà all’evento conclusivo fino all’alba. Rientro in navetta.
Costo 10.00 €: sono compresi escursione naturalistica guidata, spettacoli, ristoro, navetta come da programma
PROGRAMMA:
ITINERARIO DELLA POESIA:
Ritrovo: ore 20.30 presso il Museo Naturalistico di Pennabilli (RN) – Ore 21.00 partenza per escursione naturalistica con guida ambientale escursionistica
Percorso: Pennabilli – Gaudia – Ghiaiolo – Fonti di Giorgio – Rifugio Le Fontanelle – Eremo della Madonna del Faggio
Ore 22.30 – Ghiaiolo: Poeta Rosana Crispim Da Costa – Ore 23.30 – Fonti di Giorgio: Poeti Viorel Boldis e Pamela Amighini
Ore 01:30 ristoro presso il Rifugio Le Fontanelle
Ore 3.00 Prati sommitali del Monte Carpegna nei pressi dell’Eremo della Madonna del Faggio
Difficoltà: EE – Dislivello: 700 m circa
ITINERARIO DELLA MUSICA:
Ritrovo: ore 20.30 in località Cippo di Carpegna (PU) – Ore 21.00 partenza per escursione naturalistica con guida ambientale escursionistica
Percorso: Cippo – Croce della Costa dei Salti – Prati sommitali del Monte Carpegna – Rifugio Le Fontanelle – Eremo della Madonna del Faggio
Ore 22.00 – Croce della Costa dei Salti: “Musica Aleatoria” – Ore 24.00 – Prati sommitali del Monte Carpegna: “Musica Aleatoria”
Ore 01:30 ristoro presso il Rifugio Le Fontanelle
Ore 3.00 Prati sommitali del Monte Carpegna nei pressi dell’Eremo della Madonna del Faggio
Difficoltà: E – Dislivello: 400 m circa
ITINERARIO DEL SILENZIO:
Ritrovo: ore 21.00 presso la piazza di Calvillano di Montecopiolo (PU), trasferimento in auto presso l’area di sosta di Pianacquadio
Ore 21.30 partenza per escursione naturalistica con guida ambientale escursionistica
Percorso: Pianacquadio – Faggeta – La Ripa – Rifugio Le Fontanelle – Eremo della Madonna del Faggio
Ore 23.00 Faggeta: “Ascolto guidato della voce notturna del bosco” – Ore 24.00 La Ripa: “Ascolto guidato della voce notturna dei prati”
Ore 01:30 ristoro presso il Rifugio Le Fontanelle
Ore 3.00 Prati sommitali del Monte Carpegna nei pressi dell’Eremo della Madonna del Faggio
Difficoltà: T – Dislivello: 200 m circa
Ore 3.30 Prati sommitali del Monte Carpegna, nei pressi dell’Eremo della Madonna del Faggio:
Concerto conclusivo di ringraziamento alla natura con Elisa Ridolfi, Riccardo Bertozzini e Matteo Pantaleoni
Ore 4.30 possibile colazione presso il Rifugio dell’Eremo della Madonna del Faggio
Ore 5.00 circa Saluto all’Alba – Ore 5.30 partenza navetta per rientro ai punti di partenza
Per informazioni e prenotazione obbligatoria:
Centro Visite del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello
Via Montefeltresca, 157 – 61020 Pietrarubbia (PU)
Tel. e fax: 0722 75350 – centrovisite@libero.it
Coordinatore: Luigi Cappella 338 2902038Munirsi di abbigliamento adeguato: scarpe da trekking, maglione, impermeabile
27 Luglio 2010 alle 7:58 #217474meteourbino
PartecipanteTutte le domeniche all’Eremo aprtura della pista di neve artificiale sintentica Snow Tubbing per divertirsi a scendere con delle ciambelle di gomma!!!:woohoo:
L’Eremo si dimostra sempre ben organizzato anche nei mesi estivi;)
27 Luglio 2010 alle 7:58 #253936meteourbino
PartecipanteTutte le domeniche all’Eremo aprtura della pista di neve artificiale sintentica Snow Tubbing per divertirsi a scendere con delle ciambelle di gomma!!!:woohoo:
L’Eremo si dimostra sempre ben organizzato anche nei mesi estivi;)
7 Agosto 2010 alle 9:24 #217484deepout83
MembroDA DOMENICA 8 AGOSTO APERTURA ESTIVA SEGGIOVIA dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.30
Domenica 8 – 15 – 21 (Festa del Monte) e 28 Agosto la Seggiovia è aperta. Approfittate per vedere un panorama unico dalla maestosità del Monte Carpegna!
Siamo riusciti ad ottenere in deroga due Domeniche ( 8 e 21 ) di apertura grazie alla grande disponibilità del Dirigente Servizio 3.4 Trasporti e Mobilità Della Provincia di Pesaro e Urbino Dott.ssa Claudia Paci e della sua collaboratrice Dott.ssa Arch. Tornati alle quali va il nostro più sincero ringraziamento. Ringraziamento ovviamente esteso alla Giunta Provinciale e al suo Presidente Dott. Matteo Ricci che ci hanno concesso la deroga.
7 Agosto 2010 alle 9:24 #253946deepout83
MembroDA DOMENICA 8 AGOSTO APERTURA ESTIVA SEGGIOVIA dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.30
Domenica 8 – 15 – 21 (Festa del Monte) e 28 Agosto la Seggiovia è aperta. Approfittate per vedere un panorama unico dalla maestosità del Monte Carpegna!
Siamo riusciti ad ottenere in deroga due Domeniche ( 8 e 21 ) di apertura grazie alla grande disponibilità del Dirigente Servizio 3.4 Trasporti e Mobilità Della Provincia di Pesaro e Urbino Dott.ssa Claudia Paci e della sua collaboratrice Dott.ssa Arch. Tornati alle quali va il nostro più sincero ringraziamento. Ringraziamento ovviamente esteso alla Giunta Provinciale e al suo Presidente Dott. Matteo Ricci che ci hanno concesso la deroga.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.