Una montagna senza impianti ecc.?
- Questo topic ha 26 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 1 mese fa da marcops. 
- 
		AutorePost
- 
		
			
				
16 Settembre 2008 alle 6:23 #191999sertorelli Moderatorecontinuiamo qui la discussione… 16 Settembre 2008 alle 7:48 #208894marcops Moderatoreok Serto! 16 Settembre 2008 alle 9:27 #208899sertorelli ModeratorePer quanto riguarda le strade del fargno e della Sibilla sono d’accordo sul loro riempimento in terra magari lasciando un sentiero ben segnalato. 16 Settembre 2008 alle 12:53 #208903SEM81 Membrosono in accordo con serto per la strada della sibilla. 16 Settembre 2008 alle 14:14 #208904marcops Moderatoresertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione: Quote:Per quanto riguarda le strade del fargno e della Sibilla sono d’accordo sul loro riempimento in terra magari lasciando un sentiero ben segnalato.non conoscendo i luoghi hai delle foto da linkare?? 16 Settembre 2008 alle 17:38 #208913sertorelli Moderatoremarcops ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione: Quote:sertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:Quote:Per quanto riguarda le strade del fargno e della Sibilla sono d’accordo sul loro riempimento in terra magari lasciando un sentiero ben segnalato.non conoscendo i luoghi hai delle foto da linkare?? http://www.webalice.it/cristianoprofeta/fargno/fargno.htm http://sibillini.palple.net/priora.html http://www.fioredicampo.com/escursioni/monte_sibilla.asp questo è quello che ho trovato 16 Settembre 2008 alle 21:26 #208915Nelson ModeratoreSono daccordo anche io, soprattutto per la strada della Sibilla! La parte alta (dal rifugio in su)è ormai chiusa da tempo! Il recupero però è tecnicamente molto difficile, estremamente costoso e con bassa garanzia di riuscita! 
 C’è un bellissimo libro edito dal CAI di Ascoli che parla delle guerre contro gli obrobri nei Sibillini!17 Settembre 2008 alle 6:31 #208916sertorelli ModeratoreSecondo me gli scandali dei sibillini sono 4: funivia di Sarnano, funivia di Frontignano, strada della sibilla e strada del fargno. 17 Settembre 2008 alle 10:07 #208921skifun70 ModeratoreAl Fargno oltre alla strada c’è il rifugio che non è uno visione spettacolare. Sembra un bunker, sarà stato fatto così per resistere alle intemperie ma non è bello per niente. 17 Settembre 2008 alle 10:29 #208922sertorelli Moderatoreinfatti sembra uno di quei bunker che i tedeschi cotruivano sulle coste durante la seconda guerra mondiale 17 Settembre 2008 alle 14:43 #208926marcops Moderatorema… sono cose incredibili… scusate ma mi spiegate il perchè di queste assurdità??? quel rifugio esagonale poi, manco in Albania ci sono cose simili. 
 qualche visuale da google?17 Settembre 2008 alle 14:48 #208927sertorelli Moderatoreehhh purtroppo negli anni 70 hanno fatto fare di tutto…. 17 Settembre 2008 alle 15:02 #208928Giando Membro…la strada della sibilla è davvero qualcosa di orrendo!:angry: come riporta la guida cicloturistica del piceno “la strada(riferendosi a quella della sibilla), uno dei cazzotti più violenti all’ambiente sibillino:S fu scavata senza motivi plausibili :blink: e tenuta successivamente chiusa per evitare ulteriori danni all’ambiente”. 
 ….quando poi la frittata era già stata fatta si sperò in vano che la motagna riassoribisse con frane e vegetazione la strada; presto ci si accorse che la che la natura arida della montagna non avrebbe prodotto l’efetto sperato. Si pensò allora ad un inerbimento artificiale ma i costi esorbitanti erano insostenibili.
 Nel frattempo il rifugio Sibilla abbandonato e inaccessibile era diventato preda di saccheggi e vandalismi; si decise allora per rivalorizzare il rifugio di riaprire la strada fino a questo e si chiuse l’accesso ai veivoli ai successivi chilometri.il mio prof di biologia delle superiori (grande amante delle montagne nostrane )la chiama “la zeta di zorro”… 17 Settembre 2008 alle 15:25 #208929simonesnow ModeratoreBello il rifugio…. ma i cannoni da dove uscivano????:laugh: :laugh: :laugh: Davvero non centra nulla quel rifugio lì… 17 Settembre 2008 alle 15:45 #208932marcops Moderatorema a che serve il rifugio in mezzo al nulla? scusate, ma se per arrivare ho bisogno della strada chi è quello stupido che prende la macchina e va lassù…. a fare cosa poi? ad ammirare il calcestruzzo faccia a vista??? Che somarata… Posso “capire” le cacchiate degli impianti ma quelle di questo tipo…. BOH… 
 Già gli impianti sbagliati degli anni 70, ma queste poi…
 A parte Frontignano di cui la storia la conosciamo bene (un impianto che dalle piste portava al nulla), qualcuno potrebbe erudirmi sulla funivia di Fontelardina-Sassotetto? Un’altro impianto che dal nulla portava sulle piste, o dovevano fare un secondo troncone (tipo Cortina) per portare la gente da Sarnano a Fontelardina?
- 
		AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
 
                
 
		





