Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
1 Dicembre 2007 alle 17:00 #201637
mefisto
Membrocondivido in parte le tue osservazioni, anche se ritengo che il salvare potenzialmente delle vite umane sia molto più importante che salvare il paesaggio (visto che solo di estetica si parla, e a questo punto si potrebbe anche parlare degli impianti o dei mega alberghi tipo quello di sassotetto).
Quello che non sopporto delle vostre posizioni è il "no" a prescindere, qualunque cosa viene proposta in quel territorio: e se si proponesse di costruire altri impianti di risalita cosa ne pensereste?1 Dicembre 2007 alle 17:00 #238099mefisto
Membrocondivido in parte le tue osservazioni, anche se ritengo che il salvare potenzialmente delle vite umane sia molto più importante che salvare il paesaggio (visto che solo di estetica si parla, e a questo punto si potrebbe anche parlare degli impianti o dei mega alberghi tipo quello di sassotetto).
Quello che non sopporto delle vostre posizioni è il "no" a prescindere, qualunque cosa viene proposta in quel territorio: e se si proponesse di costruire altri impianti di risalita cosa ne pensereste?1 Dicembre 2007 alle 16:20 #201635mefisto
MembroTu stai utilizzando il computer, utilizzi sicuramente il telefonino e così tante altre cose… siamo immersi in un mondo tecnologico. E’troppo facile prendersela con un radar quando i problemi veri sono altri. Se moriremo per delle radiazioni (facciamo le corna!) di sicuro non saranno quelle del radar ma quelle del telefonino. Per coerenza buttate tutti i cellulari e televisioni, se siete contro le radiazioni!
1 Dicembre 2007 alle 16:20 #238097mefisto
MembroTu stai utilizzando il computer, utilizzi sicuramente il telefonino e così tante altre cose… siamo immersi in un mondo tecnologico. E’troppo facile prendersela con un radar quando i problemi veri sono altri. Se moriremo per delle radiazioni (facciamo le corna!) di sicuro non saranno quelle del radar ma quelle del telefonino. Per coerenza buttate tutti i cellulari e televisioni, se siete contro le radiazioni!
1 Dicembre 2007 alle 15:33 #201632mefisto
Membrocredo che in qualunque posto venga messo il radar, si troveranno sempre 1000 motivi per i quali era meglio metterlo da un’altra parte. Probabilmente se è stato deciso di installarlo proprio li alcuni motivi ci dovranno pur essere, non credo sia solo una questione di "antipatia" verso Sarnano.
…e poi, se non esistessero motivi validi per l’installazione, non si spiegherebbe perchè molte altre regioni e tutta l’Europa li stiano installando.
1 Dicembre 2007 alle 15:33 #238094mefisto
Membrocredo che in qualunque posto venga messo il radar, si troveranno sempre 1000 motivi per i quali era meglio metterlo da un’altra parte. Probabilmente se è stato deciso di installarlo proprio li alcuni motivi ci dovranno pur essere, non credo sia solo una questione di "antipatia" verso Sarnano.
…e poi, se non esistessero motivi validi per l’installazione, non si spiegherebbe perchè molte altre regioni e tutta l’Europa li stiano installando.
1 Dicembre 2007 alle 14:21 #201630mefisto
MembroNelson, non voglio entrare nell’iter del progetto perchè non lo conosco.
Lo ripeto, penso che ci sia molta demagogia: finora nel forum la questione è stata dibattuta in maniera molto superficiale, senza tenere conto di tutti gli altri aspetti che concorrono. Sailor, anche se ti do ragione sui mancati interventi di prevenzione da parte degli enti che tu citi, penso una cosa: sono stato testimone diretto di quello che è successo ad Osimo e suppongo che anche se il radar non potrà fermare la pioggia, e quindi le piene improvvise e le alluvioni, ma contribuisse a far si che non ci scappi il morto è già una gran cosa.
Poi nelle alpi svizzere (i posti di Heidi, quindi anche loroo belli dal punto di vista ambientale) ci sono tre radar: bisogna essere pragmatici!1 Dicembre 2007 alle 14:21 #238092mefisto
MembroNelson, non voglio entrare nell’iter del progetto perchè non lo conosco.
Lo ripeto, penso che ci sia molta demagogia: finora nel forum la questione è stata dibattuta in maniera molto superficiale, senza tenere conto di tutti gli altri aspetti che concorrono. Sailor, anche se ti do ragione sui mancati interventi di prevenzione da parte degli enti che tu citi, penso una cosa: sono stato testimone diretto di quello che è successo ad Osimo e suppongo che anche se il radar non potrà fermare la pioggia, e quindi le piene improvvise e le alluvioni, ma contribuisse a far si che non ci scappi il morto è già una gran cosa.
Poi nelle alpi svizzere (i posti di Heidi, quindi anche loroo belli dal punto di vista ambientale) ci sono tre radar: bisogna essere pragmatici!1 Dicembre 2007 alle 11:42 #201621mefisto
Membroma questa è pura demagogia!
Non sarà di certo un radar meteo a sonvolgere gli equilibri naturali e quindi ad estinguere la razza umana!La funivia di Monte Bove ancora non ha estinto nessuno, pur avendo un impatto >= (o .ge. per chi usa il fortran) a quello del radar.
1 Dicembre 2007 alle 11:42 #238083mefisto
Membroma questa è pura demagogia!
Non sarà di certo un radar meteo a sonvolgere gli equilibri naturali e quindi ad estinguere la razza umana!La funivia di Monte Bove ancora non ha estinto nessuno, pur avendo un impatto >= (o .ge. per chi usa il fortran) a quello del radar.
1 Dicembre 2007 alle 10:58 #201618mefisto
MembroCiao a tutti, giusto per fare un pò di chiarezza: il radar che si ha intenzione di installare è un radar meteorologico; lavora emettendo microonde e non è assolutamente pericoloso per la salute; pensate che nel luogo dove è installato quello dell’emilia-romagna ci lavorano e vivono quotidianamente! Andate a leggere qui http://www.meteoschweiz.admin.ch/web/it/meteo/tempo_attuale/immagine_radar/info_sul_radar.html. L’utilizzo del radar è fondamentale per la sicurezza di tutti, anche di quelli che abitano a Saranno e dintorni) in quanto consente di monitorare e prevedere fenomeni meteorologici intensi come, per esempio, la recente alluvione di Osimo. Credo che a volte, piuttosto che incepparsi il cervello sull’inquinamento elettromagnetico (comunque irrilevante) e paesaggistico (allora cosa dire del rifugio del Farnio?… una bella colata di cemento che almeno poteva essere ricoperta con la pietra) sarebbe meglio pensare alla salvaguardia della vita umana.
1 Dicembre 2007 alle 10:58 #238080mefisto
MembroCiao a tutti, giusto per fare un pò di chiarezza: il radar che si ha intenzione di installare è un radar meteorologico; lavora emettendo microonde e non è assolutamente pericoloso per la salute; pensate che nel luogo dove è installato quello dell’emilia-romagna ci lavorano e vivono quotidianamente! Andate a leggere qui http://www.meteoschweiz.admin.ch/web/it/meteo/tempo_attuale/immagine_radar/info_sul_radar.html. L’utilizzo del radar è fondamentale per la sicurezza di tutti, anche di quelli che abitano a Saranno e dintorni) in quanto consente di monitorare e prevedere fenomeni meteorologici intensi come, per esempio, la recente alluvione di Osimo. Credo che a volte, piuttosto che incepparsi il cervello sull’inquinamento elettromagnetico (comunque irrilevante) e paesaggistico (allora cosa dire del rifugio del Farnio?… una bella colata di cemento che almeno poteva essere ricoperta con la pietra) sarebbe meglio pensare alla salvaguardia della vita umana.
-
AutorePost