Nonno Salt

  • Nonno Salt ha risposto al topic Seggiovia Eremo nel forum Nonno Salt 17 anni, 12 mesi fa

    Potrebbero chiedere di verificare se arriva il segnale Wi-Fi di Urbino Wireless Campus (UWIC).
    Le piste dell’Eremo si vedono senza problemi da Urbino ma non sono sicuro che il ponte Hyperlan abbia sufficiente potenza da raggiungerlo. In caso positivo con un contratto da 24 euro al mese con esaway avrebbero una flat con tutti i problemi…[Leggi tutto]

  • Nonno Salt ha risposto al topic Seggiovia Eremo nel forum Nonno Salt 17 anni, 12 mesi fa

    Potrebbero chiedere di verificare se arriva il segnale Wi-Fi di Urbino Wireless Campus (UWIC).
    Le piste dell’Eremo si vedono senza problemi da Urbino ma non sono sicuro che il ponte Hyperlan abbia sufficiente potenza da raggiungerlo. In caso positivo con un contratto da 24 euro al mese con esaway avrebbero una flat con tutti i problemi…[Leggi tutto]

  • Nonno Salt ha risposto al topic Seggiovia Eremo nel forum Nonno Salt 18 anni fa

    Qualche domanda:

    – sul sito dell’Eremo si legge di potenziamento del noleggio sci e ampliamento del rifugio con due nuovi bar. Qualcuno ha visto se questi lavori sono stati fatti? Sembrano cosucce di contorno, ma se si va la domenica diventano fondamentali per chi come me ha bimbi piccoli;

    – la partenza della nuova seggiovia e relativo arrivo…[Leggi tutto]

  • Nonno Salt ha risposto al topic Seggiovia Eremo nel forum Nonno Salt 18 anni fa

    Qualche domanda:

    – sul sito dell’Eremo si legge di potenziamento del noleggio sci e ampliamento del rifugio con due nuovi bar. Qualcuno ha visto se questi lavori sono stati fatti? Sembrano cosucce di contorno, ma se si va la domenica diventano fondamentali per chi come me ha bimbi piccoli;

    – la partenza della nuova seggiovia e relativo arrivo…[Leggi tutto]

  • Ah che bello, grazie delle foto, sembra una stazione sciistica vera! L’ultima e’ scattata dalla partenza pista e con quello sfondo del Carpegna fa veramente impressione!!!

    L’ultimo nevone l’ha fatto a Novembre 2005 ed era molta di piu’ di quella che si vede. A Scavolino (il paese successivo sulla strada che va alla manovia) i vigili del fuoco…[Leggi tutto]

  • Ah che bello, grazie delle foto, sembra una stazione sciistica vera! L’ultima e’ scattata dalla partenza pista e con quello sfondo del Carpegna fa veramente impressione!!!

    L’ultimo nevone l’ha fatto a Novembre 2005 ed era molta di piu’ di quella che si vede. A Scavolino (il paese successivo sulla strada che va alla manovia) i vigili del fuoco…[Leggi tutto]

  • Quota? Bassa! Siamo fra i 650 e i 750 metri. Ma alle pendici del versante Nord del Monte Carpegna. Fino a qualche anno fa’, un paio di volte l’anno veniva giu’ mezzo metro di neve. Che resort!!

    Di battipista cosi’ non se ne vedono da un po’ eh? Gli hanno appena rifatto la cingolatura!

    Foto con neve non ne ho ancora trovate.

    Niente da fare per…[Leggi tutto]

  • Quota? Bassa! Siamo fra i 650 e i 750 metri. Ma alle pendici del versante Nord del Monte Carpegna. Fino a qualche anno fa’, un paio di volte l’anno veniva giu’ mezzo metro di neve. Che resort!!

    Di battipista cosi’ non se ne vedono da un po’ eh? Gli hanno appena rifatto la cingolatura!

    Foto con neve non ne ho ancora trovate.

    Niente da fare per…[Leggi tutto]

  • e il Bully
    Kassbhorer.jpg

  • e il Bully
    Kassbhorer.jpg

  • seconda
    skilift_piccola2.jpg

  • seconda
    skilift_piccola2.jpg

  • Eccole! La pista da due angolazioni (in rosso la risalita) e il Pisten Bully al parcheggio.
    skilift_piccola.jpg

  • Eccole! La pista da due angolazioni (in rosso la risalita) e il Pisten Bully al parcheggio.
    skilift_piccola.jpg

  • Eccomi di ritorno da Pennabilli dove ho potuto fare quattro chiacchiere con i vecchi amici dello Sci Club. Posso aggiungere qualche dettaglio.

    Prima di tutto è ancora in funzione.

    L’impianto di cui stiamo parlando è classificato come manovia. E’ stato acquistato e installato nel 1983. Precedentemente era in uso in località Badia Prataglia (a…[Leggi tutto]

  • Eccomi di ritorno da Pennabilli dove ho potuto fare quattro chiacchiere con i vecchi amici dello Sci Club. Posso aggiungere qualche dettaglio.

    Prima di tutto è ancora in funzione.

    L’impianto di cui stiamo parlando è classificato come manovia. E’ stato acquistato e installato nel 1983. Precedentemente era in uso in località Badia Prataglia (a…[Leggi tutto]

  • Giocando un po’ con Google Earth, eccovi uno schema dell’impianto di Pennabilli: in rosso il percorso della fune e in blu lo schema piste (se cosi’ si puo’ dire!). Facendo le proporzioni con il campo di calcio, devo ridimensionare un po’. La fune sara’ 300 metri circa. Purtroppo non vedo piu’ il capanno contenente il motore, quindi temo che il…[Leggi tutto]

  • Giocando un po’ con Google Earth, eccovi uno schema dell’impianto di Pennabilli: in rosso il percorso della fune e in blu lo schema piste (se cosi’ si puo’ dire!). Facendo le proporzioni con il campo di calcio, devo ridimensionare un po’. La fune sara’ 300 metri circa. Purtroppo non vedo piu’ il capanno contenente il motore, quindi temo che il…[Leggi tutto]

  • Nelson scritto:

    Quote:
    Ma l’impianto di Pennabilli viene ancora messo in funzione in caso di nevone oppure è ormai abbandonato?

    Credo funzioni ancora. Domenica prossima penso che saro’ a Pennabilli e chiedero’

    Ciao

  • Nelson scritto:

    Quote:
    Ma l’impianto di Pennabilli viene ancora messo in funzione in caso di nevone oppure è ormai abbandonato?

    Credo funzioni ancora. Domenica prossima penso che saro’ a Pennabilli e chiedero’

    Ciao

  • Carica di più