La località alpina di Solda si appresta, come da tradizione, ad essere tra le prime in Italia ad aprire le piste per la stagione invernale. L’apertura stagione sciistica 2025/2026 è fissata per il 25 ottobre, con decisioni precise sull’attivazione degli impianti in funzione delle condizioni nevose sul ghiacciaio e su tutta l’area sciistica.
Solda: il contesto e la ski area
Situata nel cuore del gruppo dell’Ortles, all’interno del Parco nazionale dello Stelvio, Solda (in tedesco Sulden) è una stazione di montagna di grande richiamo, apprezzata per l’affidabilità della neve e le altitudini elevate.
La ski area di Solda offre circa 44 km di piste, con dislivelli che si estendono tra i 1.900 e i 3.250 metri di quota.
Durante le stagioni, l’area è operativa da fine ottobre fino all’inizio di maggio, grazie al posizionamento su ghiacciaio e all’altitudine che garantiscono condizioni nevose stabili anche nelle prime e ultime fasi dell’inverno.
L’area a monte, servita dalla funivia in due tronchi, offre ampi tracciati in campo aperto, tutti ben sopra i 2.600 metri, perfetti per chi desidera sciare sin dall’inizio della stagione.
Con l’avanzare dell’inverno, si attiveranno progressivamente anche le piste dai due versanti della vallata, servite dalle cabinovie Rosim e Pulpito su un lato, e dalle seggiovie Orso e De Alpes sull’altro.
Apertura stagione sciistica 2025/2026: cosa sapere
Data e condizioni
L’apertura ufficiale per la stagione invernale è prevista per il 25 ottobre 2025. In quella data, in base alle condizioni della neve sul ghiacciaio e nei settori alti, si deciderà quali piste e impianti saranno attivi sin da subito.
Sempre da fonti ufficiali, la funivia di arroccamento dovrebbe essere uno degli impianti inizialmente operativi.
Secondo il portale SkiResort.it, la stagione 2025/2026 per la Val di Solda è prevista dal 25.10.2025 al 03.05.2026.
Prezzi skipass e abbonamenti stagionali
I prezzi annunciati per la fase d’inizio stagione (da 25 ottobre) sono i seguenti:
-
Adulto: 51 €
-
Senior (nati dal 1962 in poi): 47,50 €
-
Junior (nati 2008–2010): 38 €
-
Bambini (nati 2011–2019): 23,50 €
-
I bambini nati nel 2020 e successivi sciano gratuitamente se accompagnati da un adulto con skipass.
Per lo skipass stagionale, i costi previsti sono:
-
Adulti: 655 €
-
Senior: 595 €
-
Junior: 495 €
-
Bambini (2011–2019): 295 €
Sono inoltre previste scontistiche per famiglie e gruppi, sia per lo skipass giornaliero che per l’abbonamento stagionale. (Testo inalterato)
Queste tariffe per l’inizio/fuori stagione sono confermate da fonti ufficiali di Bergfex: per il 2025/26, nella fase inizio/fuori stagione, gli skipass partono da 51 € per adulti, 47,50 € per senior, 38 € per junior e 23,50 € per bambini.
Impianti e piste: cosa è già pronto e cosa verrà attivato
Durante l’apertura iniziale, non tutte le piste e gli impianti saranno operativi: molto dipenderà dalla copertura nevosa e dai preparativi tecnici sulle aree alte. (dal testo originario “In base alle condizioni della neve, si deciderà quali impianti aprire il 25 ottobre oltre alla funivia.”)
Nelle fasi successive dell’inverno, l’offerta si estenderà progressivamente ai versanti laterali serviti da Rosim, Pulpito, Orso e De Alpes.
È importante sottolineare che l’area sciistica principale si sviluppa su neve glaciale e a quote elevate, garantendo spesso pista percorribile già nelle prime aperture, situazione rara rispetto ad altri comprensori meno alti.
Vantaggi e peculiarità di Solda per la stagione 2025/2026
-
Neve garantita: grazie all’altitudine e alla presenza di ghiacciai, Solda è tra le località alpine con la garanzia maggiore di neve anche a fine stagione.
-
Aperture anticipate: come località storicamente tra le prime ad aprire le piste, Solda attira appassionati decisi a sciare fuori stagione. (dal testo originario e da articoli)
-
Varietà di piste & ghiacciaio: l’area offre piste di diversa difficoltà e settori in alta quota, ideali per sciatori esperti e anche per chi cerca superfici tecniche.
-
Posizione panoramica: immersa nel gruppo dell’Ortles, con viste mozzafiato su 14 vette sopra i 3.000 metri.
-
Attività complementari: oltre allo sci, Solda offre anche snowpark, boardercross, sci alpinismo e zone per freeride, ampliando l’offerta per gli appassionati di sport invernali