Impianti nascosti… [era “Blockhaus (Chieti)”]
- Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni fa da
Fonzie.
-
AutorePost
-
25 Ottobre 2007 alle 20:35 #191365
Fonzie
MembroCome da topic, lo conoscete? Mio padre ne accenna da quando sono piccolo: ci sono degli impianti??? :huh:
25 Ottobre 2007 alle 21:43 #200659skifun70
Moderatoresolo disccese freeride credo
26 Ottobre 2007 alle 7:45 #200661Nelson
ModeratoreConfermo…al blockhaus c’è solo neve e panorami mozzafiato! La Majella per uno scialpinista o un freerider credo sia una meraviglia Gli impianti più vicini sono alla Majelletta!!
26 Ottobre 2007 alle 8:06 #200662Fonzie
MembroSi ho notato…
Invece, già che ci sono, su Leonessa mi sapete dire qualcosa? Mi sembra sia verso l’Umbria…
26 Ottobre 2007 alle 13:03 #200669Laster
ModeratoreFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Si ho notato…Invece, già che ci sono, su Leonessa mi sapete dire qualcosa? Mi sembra sia verso l’Umbria…
a Leonessa non sono mai stato, mi sono fermato prima, a selvarotonda di cittareale,un paio di impianti niente di che, sei mai stato?
cmq Leonessa e Selvarotonda sono nel Lazio, provincia di Rieti credo
26 Ottobre 2007 alle 14:16 #200672danisci
Moderatorea Leonessa non ci sono impianti! ma cmq da li c’è una strada che arriva al terminillo passando per il passo sella di leonessa 1900 metri circa e vicino al rifugio Cai ottimo posto dove dormire e mangiare favolosi arrosticini. L’unica cosa che non so se è aperto durante il periodo invernale o meglio se è aperta la strada….
26 Ottobre 2007 alle 14:58 #200674Fonzie
MembroCi vado spesso! Perchè ci nevica sempre parecchio rispetto ad altri posti.
Gli impiantini l’anno scorso si sono ridotti ad uno ma stanno facendo davvero moltissimi lavori lì attorno (visti st’estate): chissà cosa hanno in mente di fare…
La pista e le sue varianti sono carine, costa poco e c’è sempre poca gente… Si sale per quel pezzo con lo skilift che si vede nella foto e poi c’è un avvallamento e si sale anvora un po’.Come no??? A Leonessa ci sono impianti: http://www.leonessano.it/sci.htm
Mi devo informare…
OT: cambio il titolo al topic va…
26 Ottobre 2007 alle 15:12 #200675Fonzie
Membro26 Ottobre 2007 alle 16:48 #200680danisci
Moderatorecavolo ci sono passato questa estate in moto ma non mi sono accorto di niente!:blush:
26 Ottobre 2007 alle 19:55 #200603marcops
Moderatoreche nome strano… sembra teutonico!!!!
comunque ho trovato uno speciale su funivie.org che parla di leonessa, una cestovia e skilift abbandonato… c’è pure un capanno divelto con all’interno 2 gatti prinoth, se proprio non li vogliono più li vado a prendere io :laugh:27 Ottobre 2007 alle 9:25 #200690Fonzie
MembroAh è abbandonato? Mi passi il link?
27 Ottobre 2007 alle 12:08 #200698marcops
Moderatoreekkilo http://www.funivie.org/pagine/speciali/mgf_leonessa/index.php
adesso admin si incazza…
27 Ottobre 2007 alle 14:22 #200700Fonzie
MembroMadò che tristezza ste immagini
28 Ottobre 2007 alle 10:16 #200718Nelson
ModeratoreGli impianti abbandonati fanno sempre malinconia…ma li è stata abbandonata l’intera struttura?
28 Ottobre 2007 alle 12:03 #200719Cesco
Membrodanisci ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:a Leonessa non ci sono impianti! ma cmq da li c’è una strada che arriva al terminillo passando per il passo sella di leonessa 1900 metri circa e vicino al rifugio Cai ottimo posto dove dormire e mangiare favolosi arrosticini. L’unica cosa che non so se è aperto durante il periodo invernale o meglio se è aperta la strada….in inverno la strada che va da Leonessa a Terminillo passando per Fontenova e la Sella di Leonessa dove c’è il Rifugio Sebastiani, è chiusa. Per arrivare al Terminillo ci vuole almeno 1 ora e mezza, bisogna fare il giro…
… in estate… 20 minuti!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.










