Apertura impianti Monte prata stagione 2007/2008

News Forum Apertura impianti Monte prata stagione 2007/2008

  • Questo topic ha 42 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 7 mesi fa da ciao.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #191424
    SEM81
    Membro

    Guardando la webcam sembra che la neve ci sia, e la temperatura anche. Qualcuno di voi sa se gli impianti apriranno per questo wek-end?? Inoltre o riscontrato che sullo skilift valle dell’angelo (canalone) non sono ancora state montate le ancore….!?!?!?!?!?:blink: che sia giunto alla fine della vita tecnica….così negli ultimi anni gli impianti di risalita per questo resort sono scesi a 2, senza considerare che la sciovia alta (camposcuola) per lo più è fermo. Un vero peccato, visto il durare della neve più che nelle altre località marchigiane…

    #201309
    sertorelli
    Moderatore

    Che io sappia gli skilift dovrebbero essere rimasti gli stessi degli anni passati senza defezioni.
    Per montare i ganci ad uno skilift in genere ci si riesce in una mezza giornata.
    Comunque non credo che apriranno per il w.e. prossimo visto l’arrivo dello scirocco.:angry:

    #201609
    ciao
    Membro

    Inoltre o riscontrato che sullo skilift valle dell’angelo (canalone) non sono ancora state montate le ancore….!?!?!?!?!? che sia giunto alla fine della vita tecnica….
    e propio cosi:angry: :angry: niente canalone in pensione non so come faranno:angry: con solo 2 skilift
    ma dico io…..:side:

    #201790
    snow96
    Membro

    coooooooooooooooosa? niente valle dell’angelo??? :ohmy:
    e se a monte prata togli quello skilift che serve la pista più lunga (panoramica) e più tecnica (valle dell’angelo) cosa rimane? giusto giusto quelle due blu che scendono ai fianchi degli skilift paralleli con meno di 1km l’una!:angry:

    #201800
    fede21
    Partecipante

    da quello che leggo monte prata ha una storia simile a monte piselli.peccato che questi impianti di "periferia" vengano abbandonati cosi’

    #201807
    sertorelli
    Moderatore

    Questo purtroppo è risultato dei mancati investimenti per vent’anni, del forte potenziamento delle stazioni abruzzesi e dei cambiamenti climatici.

    #201808
    fede21
    Partecipante

    non sono daccordo sui cambiamenti climatici tra il 28 gennaio 2005 3 il 1/2005 in tre giorni è caduta una coltre di 145 centimetri a casa mia e non è passata una vita ma solo un anno e mezzo e ne potrei fare altri di casi non cosi’ eclatanti ma simili. diciamo piuttosto che lo scorso anno è stato anomalo per le scarse precipitazioni.

    #201810
    meteourbino
    Partecipante

    Anche io da appassionato meteo non sono per niente in accordo sui cambiamenti climatici!! Diciamo che l’anno scorso è stato anomalo ma lemedie climatiche si fanno su tempi veramente lunghi e un anno più o meno freddo e nevoso o caldo e secco non incidono niente.

    #201811
    sertorelli
    Moderatore

    Però, correggetemi se sbaglio, gli anni 90, tranne 2 o 3 anni, sono stati con poca neve e stagioni molto scostanti.

    #201812
    fede21
    Partecipante

    che confermi quello che pensavo mi rassicura anche perche non sono mai stato un "catastrofista" da quello che so le ere calde e le ere glaciali non si alternano ogni 30 o 40 anni ma almeno 15 volte di più.poi posso sbagliare l esperto sei tu

    #201814
    fede21
    Partecipante

    guarda sertorelli io ho iniziato a sciare nel 93 o giù di li e se non mi sbaglio pasqua era verso il 20 aprile e si sciava tanto che mi ricordo che il 1 maggio di quell anno ho sciato e monte piselli chiuse il 2 maggio. da quell anno ho sempre sciato con continuità tranne la stagione 2003 2004 e quella appena passata. se poi parliamo solo del mese di dicembre ti do ragione in media si inizia verso il 28 29 a sciare.

    #201818
    SEM81
    Membro

    Il problema del mancato investimento da parte degli organi competenti non dipende dalle variazioni climatiche, ma secondo il mio parere da profano, da un’amministrazione regionale che risulta essere composta quasti esclusivamente da consiglieri residenti nella parte costiera della regione, e quindi scarsamente interessati alla promozione e miglioramento dell’entroterra…forse di recente qualcosa stà cambiando grazie alle richieste delle amministrazioni comunali dei paesi montani. Per quanto riguarda la località di Monteprata voglio ricordarvi che è il resort in cui la neve dura più di tutti, quindi meta ideale per il potenziamento e miglioramento…..poi se le autorità volessero, si potrebbe effettuare un collegamento con Frontignano, visto che la società che gestisce risulta essere sempre la stessa!!! Esite però un limite invalicabile per la realizzazione del collegamento di tipo ambientale…mahh!!!!….proteggono l’ambiente solo quando si tratta di impianti da sci..!!!!! quando potrebbero evitare la costruzione di "inutili" impianti radar in zone protette…scusate per il fuori topic…ma è venuto spontaneo.:angry:

    #201823
    fede21
    Partecipante

    hai ragione sem81 io non conosca la situazioni dei consiglieri marchigiani però so che lo stato siamo noi e le cose partono dal basso.io per quel che ho visto nella mia zona(monte piselli) il comune e la comunità montana hanno fatto poco e niente per farsi sentire dai poteri forti regionali. questi piccoli impianti potrebbero essere la fortuna e la maggior fonte di guadagno dei comuni come valle castellana e castel s angelo sul nera se ammodernati ma non ci arrivano.

    #201829
    sertorelli
    Moderatore

    fede21 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    guarda sertorelli io ho iniziato a sciare nel 93 o giù di li e se non mi sbaglio pasqua era verso il 20 aprile e si sciava tanto che mi ricordo che il 1 maggio di quell anno ho sciato e monte piselli chiuse il 2 maggio. da quell anno ho sempre sciato con continuità tranne la stagione 2003 2004 e quella appena passata. se poi parliamo solo del mese di dicembre ti do ragione in media si inizia verso il 28 29 a sciare.

    Infatti io penso sempre al periodo natalizio, secondo me se non si scia durante il periodo natalizio la stagione è insufficiente visto che da noi, oltre ai w.e., è quello il periodo clou della stagione e dove si possono fare i soldi con la $ maiuscola visto che nelle nostre località le settimane bianche in pratica non esistono.

    #201830
    fede21
    Partecipante

    sertorelli guarda cosa progetta leonessa
    http://www.leonessa.org/2007/comitato/html/index.html

    "ricattano" la regione o si fa cosi o ce ne andiamo in umbria

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 43 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.