M’illumino di meno 2009

News Forum M’illumino di meno 2009

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #192239
    Laster
    Moderatore

    M’illumino di meno 2009
    Scritto il 18 Dicembre 2008 da Caterpillar

    M’ILLUMINO DI MENO 2009

    Giornata del Risparmio Energetico

    – 13 febbraio 2009 –

    Per il quinto anno consecutivo Caterpillar lancia per il 13 febbraio 2009 M’illumino di meno, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

    Dopo il successo delle passate edizioni, i conduttori Cirri e Solibello chiederanno nuovamente agli ascoltatori di dimostrare che esiste un enorme, gratuito e sotto utilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio. L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009 dalle ore 18.

    Nelle precedenti edizioni M’illumino di meno ha contagiato milioni di persone impegnate in un’allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, società sportive, istituzioni, associazioni di volontariato, università, commercianti e artigiani hanno aderito, ciascuno a proprio modo, alla Giornata del Risparmio. Lo scorso anno il “silenzio energetico” coinvolse simbolicamente le piazze principali in Italia e in Europa: a Roma il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l’Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala ma anche Parigi, Londra, Vienna, Atene, Barcellona, Dublino, Edimburgo, Palma de Mallorca, Lubiana si sono “illuminate di meno”, come altre decine di città in Germania, in Spagna, in Inghilterra, in Romania.

    Anche grazie al contributo di ANCI e ANPCI nella diffusione capillare dell’iniziativa, molte città italiane si sono mobilitate per coinvolgere i comuni gemellati all’estero: un passaparola virtuoso che ha consentito di spegnere luci davvero in ogni parte del mondo. Dopo il successo europeo dell’edizione 2008, per il 2009 vorremmo dar spazio non solo alle istituzioni ma anche ai cittadini d’Europa, invitando tutti, insegnanti, sportivi, professionisti, associazioni, a creare gemellaggi inediti tra categorie o tra singoli individui diffondendo la campagna di sensibilizzazione oltre confine.

    La campagna di M’illumino di meno 2009, che ha ottenuto il patrocinio del Parlamento europeo per il secondo anno consecutivo, inizia il 12 gennaio e si protrarrà fino al 13 febbraio, dando voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all’estero, per razionalizzare i consumi d’energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.

    Sul sito è possibile aderire all’iniziativa, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte. Nella sezione INNO si può scaricare il brano di Frankie HI NRG MC, colonna sonora ufficiale di M’illumino di meno, e reinterpretarlo a piacimento inviandoci il risultato delle vostre rielaborazioni.

    La redazione di Caterpillar

    millumino@rai.it
    http://www.caterpillar.rai.it

    #212445
    sertorelli
    Moderatore

    é una grande iniziativa!!!

    #248907
    sertorelli
    Moderatore

    é una grande iniziativa!!!

    #212453
    marcops
    Moderatore

    sarà meglio che iniziano ad adottare sistemi moderni e risparmiosi di elettricità.
    Ho sentito dire (quindi prendetela con riserva) che in austria si possono accendere le luci di un viale, normalmente spente con il cellulare… poi queste rimarrebbero accese per qualche minuto e assolta la loro funzione si spengono da sole.
    Oppure che adottiamo sistemi con sensori di presenza, soprattutto nelle parti condominiali e nelle zone esterne delle case private.
    Oppure che i comuni si decidessero a chiudere qualche luce, non come sulla ciclabile da Pesaro-Fano che in riva al mare e a ridosso della ferrovia, sulla spiaggia, rimangono accese pure in inverno con illuminazione a giorno per almeno 6 km!!! (=a che serve???)

    Diamo il buon esempio per favore…

    #248915
    marcops
    Moderatore

    sarà meglio che iniziano ad adottare sistemi moderni e risparmiosi di elettricità.
    Ho sentito dire (quindi prendetela con riserva) che in austria si possono accendere le luci di un viale, normalmente spente con il cellulare… poi queste rimarrebbero accese per qualche minuto e assolta la loro funzione si spengono da sole.
    Oppure che adottiamo sistemi con sensori di presenza, soprattutto nelle parti condominiali e nelle zone esterne delle case private.
    Oppure che i comuni si decidessero a chiudere qualche luce, non come sulla ciclabile da Pesaro-Fano che in riva al mare e a ridosso della ferrovia, sulla spiaggia, rimangono accese pure in inverno con illuminazione a giorno per almeno 6 km!!! (=a che serve???)

    Diamo il buon esempio per favore…

    #212476
    sertorelli
    Moderatore

    oppure dicono che utlizzando i led per l’illuminazione pubblica si risparmia molta energia con la stessa luce!

    #248938
    sertorelli
    Moderatore

    oppure dicono che utlizzando i led per l’illuminazione pubblica si risparmia molta energia con la stessa luce!

    #212478
    Laster
    Moderatore

    sertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    oppure dicono che utlizzando i led per l’illuminazione pubblica si risparmia molta energia con la stessa luce!

    la tecnologia a led è ancora molto costosa, abbiamo cercato qualcosa da mettere nel nuovo ufficio ma è proibitivo veramente

    si comincia però a vedere nell’illuminazione pubblica e nei semafori

    #248940
    Laster
    Moderatore

    sertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    oppure dicono che utlizzando i led per l’illuminazione pubblica si risparmia molta energia con la stessa luce!

    la tecnologia a led è ancora molto costosa, abbiamo cercato qualcosa da mettere nel nuovo ufficio ma è proibitivo veramente

    si comincia però a vedere nell’illuminazione pubblica e nei semafori

    #213116
    Laster
    Moderatore

    tratto da Il resto del Carlino del 9.02.2009

    Anche le Marche ‘s’illuminano di meno’

    La regione parteciperà anche quest’anno alla giornata di mobilitazione internazionale del risparmio energetico, prevista per venerdì 13. In 90 minuti si risparmia l’equivalente del consumo quotidiano di una piccola regione

    Ancona, 9 febbraio 2009 – ‘M’illumino di meno’, è lo slogan della della giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico (lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2), che si svolgerà venerdì 13 febbraio. La Regione aderirà anche quest’anno alla campagna, spegnendo tutte le luci esterne non indispensabili dei palazzi Leopardi, Raffaello, Li Madou e Rossini, a partire dalle 18 e per tutta la notte.

    Non si tratta di un’iniziativa puramente simbolica: nelle edizioni passate in 90 minuti si è risparmiato l’equivalente del consumo medio quotidiano di una piccola regione. L’assessore all’Ambiente Marco Amagliani ha sottolineato che ’’il 2009 è un anno di speciale impegno per tutti, per affrontare i colpi di una fase avversa sotto molti profili. A distanza di quattro anni dall’approvazione del Piano energetico ambientale, la situazione attuale convalida i principi ispiratori e gli assi strategici dello strumento programmatico regionale, tra i quali proprio il risparmio energetico’’.

    ‘’Si comincia a capire – ha concluso Amagliani – che risparmio non significa solo riduzione, ma risorsa in sè, capace di attrarre investimenti e produrre innovazione in un contesto ambientale sempre più spesso in emergenza. Risparmiare tutti insieme energia è un atto di solidarietà verso l’ambiente e quindi verso noi stessi: è volersi bene’’.

    #249578
    Laster
    Moderatore

    tratto da Il resto del Carlino del 9.02.2009

    Anche le Marche ‘s’illuminano di meno’

    La regione parteciperà anche quest’anno alla giornata di mobilitazione internazionale del risparmio energetico, prevista per venerdì 13. In 90 minuti si risparmia l’equivalente del consumo quotidiano di una piccola regione

    Ancona, 9 febbraio 2009 – ‘M’illumino di meno’, è lo slogan della della giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico (lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2), che si svolgerà venerdì 13 febbraio. La Regione aderirà anche quest’anno alla campagna, spegnendo tutte le luci esterne non indispensabili dei palazzi Leopardi, Raffaello, Li Madou e Rossini, a partire dalle 18 e per tutta la notte.

    Non si tratta di un’iniziativa puramente simbolica: nelle edizioni passate in 90 minuti si è risparmiato l’equivalente del consumo medio quotidiano di una piccola regione. L’assessore all’Ambiente Marco Amagliani ha sottolineato che ’’il 2009 è un anno di speciale impegno per tutti, per affrontare i colpi di una fase avversa sotto molti profili. A distanza di quattro anni dall’approvazione del Piano energetico ambientale, la situazione attuale convalida i principi ispiratori e gli assi strategici dello strumento programmatico regionale, tra i quali proprio il risparmio energetico’’.

    ‘’Si comincia a capire – ha concluso Amagliani – che risparmio non significa solo riduzione, ma risorsa in sè, capace di attrarre investimenti e produrre innovazione in un contesto ambientale sempre più spesso in emergenza. Risparmiare tutti insieme energia è un atto di solidarietà verso l’ambiente e quindi verso noi stessi: è volersi bene’’.

    #213142
    marcops
    Moderatore

    RIBADISCO QUANTO DETTO IN UN MIO PRECEDENTE POST… scusate la noia… :laugh:

    #249604
    marcops
    Moderatore

    RIBADISCO QUANTO DETTO IN UN MIO PRECEDENTE POST… scusate la noia… :laugh:

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.