spiegazioni termini!

News Forum spiegazioni termini!

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #192341
    cata47
    Membro

    allora per prima cosa spero di non aver sbagliato stanza!
    e per seconda avrei alcune domanda da porvi:D

    girando per internet in questo ultimo anno ho trovato mooolti nuovi termini riguardanti il mondo della neve!
    e ancora non riuscito a trovare una risposta PRECISA
    termini quali
    freeride, backcountry, ciaspolatore, sci-alpinismo ect

    ad esempio io so cosa sono le ciaspole(quella sorta di “ciabatte” per camminare sulla neve giusto?) ma pensavo che fosse la stessa cosa del backcoutry!!

    insomma….POTETE FARMI UN PO DI CHIAREZZA??? grazie:D

    #213836
    Fonzie
    Membro

    Per quel che ne so.

    Freeride: la discesa su neve fresca (sci o snowboard) o comunque su tutto ciò che non è pista, tutto ciò che rende “free”, liberi per l’appunto. (Credo una variante sia l’Heliski, salita con l’elicottero e discesa sulla neve).

    Backcountry: il termine in inglese dovrebbe identificare anche lo sci-alpinismo ma da noi credo sia arrivato più che altro per lo snowboard. Salire con lo snowboard in spalla e riscendere, ovviamente lontano dalle piste o da qualsivoglia attività umana.

    Ciaspolata: la camminata sulla neve con le ciaspole, o per me antico le racchette da neve per non affondare sulla fresca.

    Sci-Alpinismo: salita con gli sci ai piedi con montate le pelli di foca attaccate sotto le solette. La pelle in salita aggrappa e nel verso opposto scivola: nei punti dove neanche lo sci può farcela si smontano e si portano in spalla (zaino con cinghie). Gli attacchi hanno dei “piedini” che permettono di regolare l’altezza del passo così da rendere più agevole il cammino: inoltre sugli scarponi è possibile montare dei ramponi per i passaggi davvero ardui. Ovviamente in discesa le pelli si tolgono :P

    Per tutti si parla di attività fuoripista, quindi ARVA (localizzazione in caso di valanga) e preparazione sono necessari ed obbligatori!

    Tutto quello che so anche se non ne pratico nemmeno uno ma il freeride e lo scialpinismo mi affascinano da matti: il freeride nella sua variante estrema mi piace un casino -> http://www.youtube.com/watch?v=HaxHtwgSmPE

    #250298
    Fonzie
    Membro

    Per quel che ne so.

    Freeride: la discesa su neve fresca (sci o snowboard) o comunque su tutto ciò che non è pista, tutto ciò che rende “free”, liberi per l’appunto. (Credo una variante sia l’Heliski, salita con l’elicottero e discesa sulla neve).

    Backcountry: il termine in inglese dovrebbe identificare anche lo sci-alpinismo ma da noi credo sia arrivato più che altro per lo snowboard. Salire con lo snowboard in spalla e riscendere, ovviamente lontano dalle piste o da qualsivoglia attività umana.

    Ciaspolata: la camminata sulla neve con le ciaspole, o per me antico le racchette da neve per non affondare sulla fresca.

    Sci-Alpinismo: salita con gli sci ai piedi con montate le pelli di foca attaccate sotto le solette. La pelle in salita aggrappa e nel verso opposto scivola: nei punti dove neanche lo sci può farcela si smontano e si portano in spalla (zaino con cinghie). Gli attacchi hanno dei “piedini” che permettono di regolare l’altezza del passo così da rendere più agevole il cammino: inoltre sugli scarponi è possibile montare dei ramponi per i passaggi davvero ardui. Ovviamente in discesa le pelli si tolgono :P

    Per tutti si parla di attività fuoripista, quindi ARVA (localizzazione in caso di valanga) e preparazione sono necessari ed obbligatori!

    Tutto quello che so anche se non ne pratico nemmeno uno ma il freeride e lo scialpinismo mi affascinano da matti: il freeride nella sua variante estrema mi piace un casino -> http://www.youtube.com/watch?v=HaxHtwgSmPE

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.