Alpinismo, freeride, all mountain
- Questo topic ha 12 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
22 Dicembre 2009 alle 12:44 #192545
Fonzie
MembroCome da oggetto del topic, questi 3 termini nascondono qualcosa che SO a priori piacermi.
Visto che arriverà moneta a natale, vorrei buttare i vetusti sci da alpinismo che ho: mi sapreste consigliare cosa acquistare e come vanno valutati gli elementi per queste discipline?
Salgo con le pelli o sci in spalla, quali sci devo acquistare? Quali sono i marchi migliori?
E per una bella neve farinosa?
26 Dicembre 2009 alle 0:52 #216133Anonimo
Inattivodipende molto da quello che vuoi farci…
io ho dei gotama (un pò vecchietti) che fanno 105 al centro
in polvere o neve tracciata sono da paura!
ci scio divertenomi anche in pista, sapendo che cmq non sono fatti per quello…nn sono sci da speciale però i curvoni ce li tiri come vuoi
boschetti o in canalini stretti ci vanno ma a volte possono restare ingombrantici ho montato su un diamir per poterli anche pellare … non ci accio grossi dislivelli anzi li uso solo occasionalmente per questo purtroppo. pesano un pò però ci si va bene se si ha calma.
(come attacchi sento parlare molto bene anche dei duke/baron che mi sembra siano adatti a far salita)io sto valutanto di passare all’attacchino (dynafit) di cui tutti parlano bene anche in discesa…vedremo
prova a focalizzare meglio l’utilizzo che vuoi farne
unico consiglio a priori: se vuoi andare in polvere tieniti un pò largo nel centro (diciamo > 80-85, dipende anche da quanto pesi)
26 Dicembre 2009 alle 0:52 #252595Anonimo
Inattivodipende molto da quello che vuoi farci…
io ho dei gotama (un pò vecchietti) che fanno 105 al centro
in polvere o neve tracciata sono da paura!
ci scio divertenomi anche in pista, sapendo che cmq non sono fatti per quello…nn sono sci da speciale però i curvoni ce li tiri come vuoi
boschetti o in canalini stretti ci vanno ma a volte possono restare ingombrantici ho montato su un diamir per poterli anche pellare … non ci accio grossi dislivelli anzi li uso solo occasionalmente per questo purtroppo. pesano un pò però ci si va bene se si ha calma.
(come attacchi sento parlare molto bene anche dei duke/baron che mi sembra siano adatti a far salita)io sto valutanto di passare all’attacchino (dynafit) di cui tutti parlano bene anche in discesa…vedremo
prova a focalizzare meglio l’utilizzo che vuoi farne
unico consiglio a priori: se vuoi andare in polvere tieniti un pò largo nel centro (diciamo > 80-85, dipende anche da quanto pesi)
26 Dicembre 2009 alle 15:26 #216136Fonzie
MembroPeso 60 chili e sono alto (basso) 1,68 m.
26 Dicembre 2009 alle 15:26 #252598Fonzie
MembroPeso 60 chili e sono alto (basso) 1,68 m.
26 Dicembre 2009 alle 18:28 #216140Anonimo
Inattivoquindi anche uno sci non troppo “ciccione” ti farebbe galleggiare bene anche nella polvere … resta da capire che tipo di attività vuoi privilegiare
26 Dicembre 2009 alle 18:28 #252602Anonimo
Inattivoquindi anche uno sci non troppo “ciccione” ti farebbe galleggiare bene anche nella polvere … resta da capire che tipo di attività vuoi privilegiare
2 Gennaio 2010 alle 16:06 #216185Fonzie
Membrogus#39 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:quindi anche uno sci non troppo “ciccione” ti farebbe galleggiare bene anche nella polvere … resta da capire che tipo di attività vuoi privilegiareCosa intendi?
2 Gennaio 2010 alle 16:06 #252647Fonzie
Membrogus#39 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:quindi anche uno sci non troppo “ciccione” ti farebbe galleggiare bene anche nella polvere … resta da capire che tipo di attività vuoi privilegiareCosa intendi?
4 Gennaio 2010 alle 20:49 #216227Fonzie
MembroFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:gus#39 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:Quote:quindi anche uno sci non troppo “ciccione” ti farebbe galleggiare bene anche nella polvere … resta da capire che tipo di attività vuoi privilegiareCosa intendi?
…e aggiungo, riguardo alle marche? Quale va per la maggiore riguardo agli sci?
4 Gennaio 2010 alle 20:49 #252689Fonzie
MembroFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:gus#39 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:Quote:quindi anche uno sci non troppo “ciccione” ti farebbe galleggiare bene anche nella polvere … resta da capire che tipo di attività vuoi privilegiareCosa intendi?
…e aggiungo, riguardo alle marche? Quale va per la maggiore riguardo agli sci?
6 Gennaio 2010 alle 17:08 #216263Anonimo
Inattivoper ciccione intendo la larghezza dello sci (sci ciccio = sci largo)
io uso un gotama volkl che è 105 mm al centro
è considerata una media larcìghezza per fare neve polverosa.
però peso molto piùdi te (purtroppo)
siccome tu pesi poco potresti galleggiare anche con uno ssci molto più sottile che sarebbe percio anche molto più leggero da portare in salita.le marche… volkl, dynastar, salomon, armada, line, movement, black diamond, skitrab, dynafit, black crow, duel, tua…
solo per dire quelle che mi sono venute in mente ora.
quale sci dipende sempre molto da quello che vuoi farci…6 Gennaio 2010 alle 17:08 #252725Anonimo
Inattivoper ciccione intendo la larghezza dello sci (sci ciccio = sci largo)
io uso un gotama volkl che è 105 mm al centro
è considerata una media larcìghezza per fare neve polverosa.
però peso molto piùdi te (purtroppo)
siccome tu pesi poco potresti galleggiare anche con uno ssci molto più sottile che sarebbe percio anche molto più leggero da portare in salita.le marche… volkl, dynastar, salomon, armada, line, movement, black diamond, skitrab, dynafit, black crow, duel, tua…
solo per dire quelle che mi sono venute in mente ora.
quale sci dipende sempre molto da quello che vuoi farci… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.