Rinnovo sci – Ennesimo post

News Forum Rinnovo sci – Ennesimo post

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #192735
    Fonzie
    Membro

    Giuro che è l’ultima volta che ne parlo: sto per fare l’acquisto.

    Riassumendo:

    Vengo da dei Volkl P50 GS 170cm, sono alto 1,68 e peso 61 kg: vorrei passare ad uno sci meno orientato sul gigante come la sigla del mio attuale suggerisce e prendere qualcosa che mi dia soddisfazione anche fuoripista.

    10% carvate lunghe, 30% carvate strette (o serpentina nevrotica ) + 30% fuoripista + 30% ricerca di neve mossa.

    1) su un tratto di neve perfettamente battuta tutta univocamente e pista rossa ben vuota mi concedo qualche larga carvata (piste del nord Italia: Monte Cristallo, Cortina);
    2) su neve ormai smossa cerco i bordi della pista per trovare la più morbida e scatenarmi in strettissime serpentine in apnea (vera e propria nevrosi: avete presente l’effetto “pressione continua” nello speciale di Bode Miller?…con le dovute proporzioni… asd );
    3) su coste di neve fresca o smossa mi fiondo cercando curve in gigante stretto, con busto arretrato e sci vicini osservando la minima variazione di neve dinanzi a me, e qualche bella gobbetta…;
    4) impazzisco a rompere i bordi della pista alti causati dal gatto: in pratica salto in continuazione di là e di qua della gobba…

    A conti fatti cerco le difficoltà…

    Davo per scontato di abbassare la lunghezza dello sci dagli attuali 170 ad almeno 160 cm.

    Non vorrei comunque che uno sci che sia una versatile via di mezzo tra racing e freeride non mi faccia rinunciare a troppa velocità in pista costringendomi ad una sciata più “tranquilla”.

    Voi cosa mi consigliate?

    Che sci avete?

    Qualcuno con i miei stessi gusti?

    #217670
    Fonzie
    Membro

    Per vari marchi ho visto i seguenti:

    Salomon (non mi convincono molto)
    http://www.salomon.com/it/product/xw-enduro.html#bas

    Fischer (boh)
    http://it.fischer-ski.com/en/products_ski.php5?show=detail&id_product=19046
    http://it.fischer-ski.com/en/products_ski.php5?show=detail&id_product=19047

    Rossignol
    http://www.rossignol.com/IT/IT/zenith-z82-carbon_RA0EE01_product_ski-men-skis-all-mountain.html

    Volkl (i crosstiger non vorrei fossero troppo per curve lunghe)
    http://www.voelkl.com/skis/alpine/carving/crosstiger-carbon.html
    http://www.voelkl.com/skis/alpine/all-condition/unlimited-ac-50.html

    Atomic (di questo ne parlano benissimo ma ho paura che sia troppo largo in centro)
    http://www.ski-review.com/ski_reviews/review/atomic_crimson_ti_2010/

    Head (il primo è un allround, il terzo è quello che mi affascina di più: che ne dite?)
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=racing&id=3020
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=chip&id=3025
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=all_mountain_freeride&id=3030

    O infine questi: http://www.nevesciare.com/gear/ski_reviews/2011/a/70

    Ho solo paura che con questa cicciosità al centro dello sci possa essere meno rapido nei cambi: cosa che adoro fare…

    Ore 01:12: sognerò gli Head Peak 78… Mi sa tanto che domani li cerco… ‘Notte.

    #254132
    Fonzie
    Membro

    Per vari marchi ho visto i seguenti:

    Salomon (non mi convincono molto)
    http://www.salomon.com/it/product/xw-enduro.html#bas

    Fischer (boh)
    http://it.fischer-ski.com/en/products_ski.php5?show=detail&id_product=19046
    http://it.fischer-ski.com/en/products_ski.php5?show=detail&id_product=19047

    Rossignol
    http://www.rossignol.com/IT/IT/zenith-z82-carbon_RA0EE01_product_ski-men-skis-all-mountain.html

    Volkl (i crosstiger non vorrei fossero troppo per curve lunghe)
    http://www.voelkl.com/skis/alpine/carving/crosstiger-carbon.html
    http://www.voelkl.com/skis/alpine/all-condition/unlimited-ac-50.html

    Atomic (di questo ne parlano benissimo ma ho paura che sia troppo largo in centro)
    http://www.ski-review.com/ski_reviews/review/atomic_crimson_ti_2010/

    Head (il primo è un allround, il terzo è quello che mi affascina di più: che ne dite?)
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=racing&id=3020
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=chip&id=3025
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=all_mountain_freeride&id=3030

    O infine questi: http://www.nevesciare.com/gear/ski_reviews/2011/a/70

    Ho solo paura che con questa cicciosità al centro dello sci possa essere meno rapido nei cambi: cosa che adoro fare…

    Ore 01:12: sognerò gli Head Peak 78… Mi sa tanto che domani li cerco… ‘Notte.

    #217706

    Ciao Fonzie, mi permetto di dire la mia riguardo la questione: ritengo che head peak sia il più indicato; salomon dovrebbe essere quello + facile subito ma poi che ti fa pensare, dopo che lo usi qualche volta, a qualcosa di più; rossignol non lo conosco; fischer sempre buono ma forse un po troppo tostarello, insieme a volkl, dove dovrebbe tendere a perdonare poco sopratutto se mi dici che ti piace spostare il peso all’indietro su neve fresca (se ho letto bene); atomic non pervenuto. Un altro dettaglio importante è l’altezza dello sci: a mio parere non scenderei sotto il 165: questo per avere una giusta via di utilizzo per tutte le possibilità di sciata che hai elencato, in quanto se fosse il 160 cm., penso sarebbe molto godibile e agile nei passaggi stretti e su salti in qualsiasi condizione di neve, ma pagherebbe troppo in stabilità sui percorsi battuti dove potresti essere invogliato a “tirare” curve più veloci. Spero di esserti stato utile e arrivederci sulle piste!:)

    #254168

    Ciao Fonzie, mi permetto di dire la mia riguardo la questione: ritengo che head peak sia il più indicato; salomon dovrebbe essere quello + facile subito ma poi che ti fa pensare, dopo che lo usi qualche volta, a qualcosa di più; rossignol non lo conosco; fischer sempre buono ma forse un po troppo tostarello, insieme a volkl, dove dovrebbe tendere a perdonare poco sopratutto se mi dici che ti piace spostare il peso all’indietro su neve fresca (se ho letto bene); atomic non pervenuto. Un altro dettaglio importante è l’altezza dello sci: a mio parere non scenderei sotto il 165: questo per avere una giusta via di utilizzo per tutte le possibilità di sciata che hai elencato, in quanto se fosse il 160 cm., penso sarebbe molto godibile e agile nei passaggi stretti e su salti in qualsiasi condizione di neve, ma pagherebbe troppo in stabilità sui percorsi battuti dove potresti essere invogliato a “tirare” curve più veloci. Spero di esserti stato utile e arrivederci sulle piste!:)

    #217709
    Fonzie
    Membro

    Grazie della risposta: è subentrato un concorrente, il K2 Rictor.

    http://k2skis.com/skis/all-mountain/rictor

    Mentre l’aftershock credo sia troppo “ciccione” al centro.

    #254171
    Fonzie
    Membro

    Grazie della risposta: è subentrato un concorrente, il K2 Rictor.

    http://k2skis.com/skis/all-mountain/rictor

    Mentre l’aftershock credo sia troppo “ciccione” al centro.

    #217711

    Ehi Fonzie, se continui così, temo che passerai diverse notti insonni. Per quanto riguarda la parte centrale che definisci “cicciona”, non dovrebbe recare incovenienti, in quanto tutti gli sci nuovi hanno di serie una piastra di rialzo già valida. Ma se sei incontentabile quasi tutti i costruttori di attacchi ne hanno con spessore 9 mm che possono essere fissate su quella in dotazione allo sci. Attenzione a non superare i 45 mm di spessore…Alla prossima!

    #254173

    Ehi Fonzie, se continui così, temo che passerai diverse notti insonni. Per quanto riguarda la parte centrale che definisci “cicciona”, non dovrebbe recare incovenienti, in quanto tutti gli sci nuovi hanno di serie una piastra di rialzo già valida. Ma se sei incontentabile quasi tutti i costruttori di attacchi ne hanno con spessore 9 mm che possono essere fissate su quella in dotazione allo sci. Attenzione a non superare i 45 mm di spessore…Alla prossima!

    #217719
    Fonzie
    Membro

    Intendevo larghezza, non spessore…

    #254181
    Fonzie
    Membro

    Intendevo larghezza, non spessore…

    #217720

    Mi riferisco infatti alla larghezza dello sci nella parte centrale. Se fai attenzione noterai che le piastre di rialzo sono arrivate ormai a 16-18 mm di spessore che assommate ai puntali e talloniere degli attacchi portano lo scarpone a 30 mm e + di altezza dallo sci. Maggiore agilità, presa di spigolo immediata ecc, ma di contro maggiore sensibilità dello sci alla pista con le conseguenze del caso. Vietato arretrare con il busto! Ma quando nevica??:silly:

    #254182

    Mi riferisco infatti alla larghezza dello sci nella parte centrale. Se fai attenzione noterai che le piastre di rialzo sono arrivate ormai a 16-18 mm di spessore che assommate ai puntali e talloniere degli attacchi portano lo scarpone a 30 mm e + di altezza dallo sci. Maggiore agilità, presa di spigolo immediata ecc, ma di contro maggiore sensibilità dello sci alla pista con le conseguenze del caso. Vietato arretrare con il busto! Ma quando nevica??:silly:

    #217735
    Fonzie
    Membro

    Dal 2 Gennaio al 9 Gennaio sarò in Val di Sole: magari affitto un giorno il rictor e un altro il peak… Vediamo come va.

    #254197
    Fonzie
    Membro

    Dal 2 Gennaio al 9 Gennaio sarò in Val di Sole: magari affitto un giorno il rictor e un altro il peak… Vediamo come va.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.