Alpinista ferita durante l’arrampicata a Gelagna Alta salvata con l’elicottero – VIDEO

Momenti di paura nel pomeriggio di ieri a Gelagna Alta, nel comune di Serravalle di Chienti (MC), dove una donna è rimasta ferita durante un’arrampicata sulla via “Duri e Osti”, una delle pareti più note della zona.

Secondo quanto riportato, l’alpinista era impegnata nella progressione sul terzo tiro della via quando, intorno alle 16:30, è scivolata riportando un trauma alla caviglia che le ha impedito di proseguire in autonomia.

L’intervento del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso regionale

Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi.
Sono intervenute le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Marche (CNSAS) e i Vigili del Fuoco, ma le condizioni del terreno e la posizione della donna, rimasta bloccata in parete, hanno reso necessario l’intervento dell’elicottero.

È stato quindi attivato l’elisoccorso regionale Icaro 02, decollato per raggiungere la zona di Gelagna Alta. Dal velivolo è stato verricellato un tecnico di elisoccorso del CNSAS, che ha raggiunto la donna, l’ha stabilizzata e recuperata mediante triangolo di evacuazione.

Trasporto all’ospedale di Camerino

Una volta messa in sicurezza, l’alpinista è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Camerino per accertamenti sanitari.
Le sue condizioni, secondo quanto riferito, non sarebbero gravi, ma il trauma riportato le ha impedito di concludere la scalata in autonomia.

Il compagno di cordata è riuscito a scendere da solo

Con la donna si trovava anche un compagno di cordata, che è riuscito a scendere autonomamente in corda doppia fino alla base della parete, dove ha incontrato i soccorritori.
Alla base erano già presenti due tecnici del CNSAS e una squadra dei Vigili del Fuoco, che hanno fornito supporto logistico all’operazione di recupero.

Una zona molto frequentata dagli appassionati di arrampicata

La parete “Duri e Osti” di Gelagna Alta è conosciuta tra gli appassionati di arrampicata sportiva per la sua tecnicità e bellezza paesaggistica. Tuttavia, come ricordano spesso gli esperti del Soccorso Alpino, anche le vie più note possono presentare rischi, soprattutto in presenza di condizioni meteorologiche variabili o piccoli errori tecnici.

@corriereadriatico.it

SERRAVALLE DI CHIENTI – Intervento di soccorso in parete per un’alpinista infortunata. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche sono intervenuti nel pomeriggio di oggi in località Gelagna Alta, località di Serravalle di Chienti (provincia di Macerata) per soccorrere un’alpinista precipitata mentre stava scalando la Via “Duri e Tosti”. La donna, impegnata nella progressione sul terzo tiro della via, è scivolata riportando un trauma alla caviglia che le ha impedito di proseguire in autonomia. Il soccorso Attivato l’elisoccorso regionale Icaro 02, sul posto è stato verricellato il Tecnico di Elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che ha provveduto a raggiungere, stabilizzare e recuperare l’infortunata mediante triangolo di evacuazione. Una volta a bordo dell’elicottero, la donna è stata trasportata all’ospedale di Camerino per gli accertamenti sanitari. Alla base della parete due tecnici del CNSAS hanno atteso il compagno di cordata, sceso nel frattempo in maniera autonoma effettuando una “discesa in corda doppia”. Presenti alla base della parete una squadra di Vigili del Fuoco. soccorso parete alpinista serravalledichienti macerata cnsas vigilidelfuoco marche corriereadriatico

♬ suono originale – Corriere Adriatico – Corriere Adriatico

OffertaBestseller N. 9