Home Blog Page 302

1 t-shirt in omaggio acquistando la Scimarche Card

0

Buonasera Scimarchista!

Abbiamo una bellissima notizia… acquistando la SciMarche card a soli € 15 (comprese le spese di spedizione)

riceverai in omaggio una t-shirt Tuiky.

 

——> Scegli la t-shirt su tuiky.com/shop

Per maggiori informazioni clicca sul seguente link: Contattaci ora!

 

P.S.: Fino ad esaurimento scorte, offerta cumulabile.

 

A presto

Staff Scimarche.it 

Prevendita skipass stagionale Eremo Monte Carpegna inverno 2012-2013

Prevendita skipass stagionale adulti inverno 2012/2013 comprensivo di notturne:
 
 – dal 01 ottobre al 31 ottobre € 200

– dal 01 novembre al 20 dicembre € 250

– dal 20 dicembre in poi € 320

L'aquisto degli skipass stagionali in prevendita potrà essere effettuato presso il rifugio Eremo nei giorni di apertura.

Per maggiori informazioni contattare i seguenti numeri: 0722.78143 – 348.5593084

 
 
Fonte: Sciovie impianti turistici Eremo Montecopiolo Srl

Aggiornamento dati Sci Club Recanati

0

Il sig. Cesare Gazzurelli presidente dello sci club Recanati ci comunica i dati aggiornati del club: 

 

logo sci club recanati

SCI CLUB RECANATI 
Anno Fondazione: 
Sede sociale: 
c/o Laser Informatica srl – Viale Nazario Sauro,65 – 62019 Recanati (MC)
Presidente: Cesare Gazzurelli 
Telefono: 
Fax: 
Numero tesserati: 150

Colori sociali: 
 bianco e blu  
Web: 
www.sciclubrecanati.net 
Email: info@sciclubrecanati.net

A Frontignano la prima gara di mountain bike enduro

Il 22 luglio 2012 presso il Bike Park di Frontignano di Ussita si svolgerà il primo promo enduro gara di Mountain Bike Enduro).

Mountain bike in tutte le salse al Frontignano Bike Park

 

di Filippo Campanile – www.powdermob.com – Foto di Paolo Pagliacci
Nel cuore dell’Appennino Centrale, al cospetto dell’aspro e imponente massiccio montuoso del Bove, sorge il Frontignano Bike Park, forse non il più tecnico dell’Italia Centrale, ma di sicuro il più suggestivo e particolare.
Siamo in ambiente d’alta quota, una stazione climatica che pone al riparo persino dalle frustate dei più coriacei anticicloni africani, grazie a solleticanti brezze diurne e rigeneranti stellati serali, che assicurano sonni davvero tranquilli.
Siamo anche in un ambiente delicato, che merita rispetto, in pieno Parco Nazionale dei Monti Sibillini dove una lodevole intesa tra Ente, Comune e ciclisti ha reso possibile  la fruizione con mountain bike in chiave enduro, freeride ed all-mountain di questo magico terreno di gioco.
Oltre alla rinfrescante quota sul livello del mare, ciò che più eleva il Frontignano Bike Park al di sopra degli altri impianti limitrofi è la presenza di una seggiovia. Niente furgoni ove accalcarsi al buio in carenza d’ossigeno, tra curve torci-budella, ma una rilassante “pure-oxygen-lift-ride” dal gusto un po’ retrò, sotto il cielo cobalto dei 1800 metri e con vista sulle più belle cime rocciose, ove da qualche anno campeggia nuovamente il camoscio appenninico e l’aquila reale si mette in bella mostra con buona frequenza.
Come accennato, si tratta di un bike park piuttosto accessibile che, oltre a percorsi di media difficoltà dotati di belle strutture, propone anche itinerari entry-level, ed è gestito da simpatiche persone alla mano, sicuramente più votate a promuovere lo sport tra i giovani che a rincorrere fenomeni di super livello.
Tra i percorsi in quota c’è da segnalare prima di tutto il divertentissimo Toboga Fun Cool, che richiede una guida controllata, un po’ tecnica, che con le ripetizioni diventa sempre più ritmica e fluida, grazie ai numerosi appoggi naturali in curva e alle varie strutture aggiunte.
L’altro pilastro del park è rappresentato dal più scorrevole Pino Torto che con le sue varianti offre terreno fertile ai discesisti più veloci ed amanti dei salti, resi possibili dalle numerose rampe di buon calibro, tutte naturalmente evitabili dai meno audaci.
Anche i tratti di raccordo sono curati con attenzione, poiché numerose piccole rampe li rendono più interessanti e, di certo, meno noiosi.
Il park offre inoltre un percorso molto facile, adatto a chi si avvicina al freeride, percorribile agevolmente anche con bici meno resistenti.
Ci sono infine i percorsi che scendono a fondo valle, che si snodano su versanti dalle enormi potenzialità ed in parte ancora da esplorare, con dislivelli importanti in un suggestivo ambiente boschivo. Si tratta certo di percorsi manutenuti, ma lasciati un po’ più “al naturale” in quanto molto apprezzati dagli enduristi e dai “free” riders nel senso più puro del termine.
Da quando il bike park ha fatto la sua timida comparsa a Frontignano, questa resort collocata quasi a 1400 m di altitudine ha finalmente iniziato a rivedere i giovani anche d’estate, e ciò non è cosa da poco!
La montagna Appenninica in estate offre meno attrattive del mare, pertanto rimane meta di pochi alpinisti ed escursionisti, di qualche famiglia per puntate mordi e fuggi e, per il resto, di persone anziane che si rifugiano al fresco.
E’ per questo che il Frontignano Bike Park va coltivato e potenziato, poiché nonostante i normali alti e bassi che caratterizzano necessariamente ogni nuovo progetto, ha già dimostrato in pieno le sue enormi potenzialità: non è affatto facile sradicare i giovani dalle vicine e più gettonate località rivierasche, per travasarli in ambienti più “bucolici”, ma il park ci sta riuscendo!
Nell’ambito di questo percorso di potenziamento, sono da segnalare le belle novità di questa stagione estiva 2012,  volte ad estendere l’iniziativa ad una più vasta utenza enduro ed all-mountain, che si aggiungerà alla già consolidata base di freeriders e discesisti.
Sono stati infatti decisamente incrementati i percorsi che da Frontignano raggiungono i fondo valle, con la creazione e manutenzione di ben 5 anelli enduro che, se intrapresi dai 1.800 m del Cristo delle Nevi si snodano per quasi 1.100 m di dislivello di discesa continua!
Si tratta di discese che, a seconda delle preferenze di singoli ciclisti, possono essere percorse in maniera totalmente servita (tra seggiovia e convenzione autobus), oppure pedalate in risalita su comode strade, stradoni e carrarecce.
E non è tutto, la Seggiovia Selva Piana che ci traghetta molto in alto, può essere anche sfruttata dai ciclisti all-mountain come “jump-station” per un rapido accesso ai sentieri d’alta quota che si snodano lungo i crinali e valloni circostanti.
Non a caso quest’anno i gestori di BIB-Sport organizzeranno anche giri pedalati guidati lungo itinerari diversi dai tracciati del park, competizioni promozionali, discese notturne ed eventi conviviali.
Che altro aggiungere allora? Tutti a Frontignano per una full immersion di MTB in tutte le salse!

 

Per informazioni: Frontignano Bike Park

Primo trofeo Frontignano MTB Kids

L’8 luglio 2012 alle ore 15:30 si svolgerà a Frontignano di Ussita il I° trofeo Frontignano MTB Kids, gara ciclistica promozionale
di MTB Categoria “Giovanissimi” aperta anche ai non tesserati FCI.

Il pranzo verrà offerto ai direttori sportivi ed a tutti iscritti.

Ci saranno premi per tutti !!

immagine locandina primo trofeo Frontignano MTB Kids

Percorsi in moto nei Monti Sibillini 2012

L’Hotel Felycita  propone i seguenti percorsi per moto:
Frontignano di Ussita,Castelsant’Angelo sul Nera, Castelluccio di Norcia, Forca di Presta, Montegallo, Montemonaco,
Monte Fortino, Amandola, Sarnano, Pian di Piega, Fiastra, Cupi, Macereto, Visso, Ussita, Frontignano.
Circa Km 200.

Frontignano, Castelsant’Angelo sul Nera, Castelluccio di Norcia, Norcia, Cascia, Monte Leone di Spoleto,
S. Anatoglia di Narco, Visso, Ussita, Frontignano.
Circa Km 200.

Offerta Promo
Aperitivo della casa
Cena con prodotti tipici dei Sibillini
Colazione a buffet con “crostate e dolcetti della casa € 50,00,IN CAMERA DOPPIA
Con pranzo € 65,00 IN CAMERA DOPPIA

Disponibilità dal 29 luglio al 4 agosto 2012
Per maggiori informazioni:

  • 0737/90121 – 338/6907512
  • info@hotelfelycita.com

Il 16 giugno apre il Bike Park di Frontignano di Ussita (MC)

Prossima apertura del Bike Park e della Seggiovia di Selvapiana per le attività estive.
Dal 16 giugno al 15 luglio tutti i sabati e le domeniche.
Dal 16 luglio al 31 agosto tutti i giorni.
Dal 1 al 15 settembre sabati e domeniche.
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (feriali chiusura dalle ore 13.00 alle ore 14.00)

frontignano bike parkBike Park:

– tre percorsi di diversa difficoltà;
– risalita in seggiovia;
– nolo bike ed attrezzatura;
– scuola di mountain bike tenuta da Maestri di MTB di 1^ e 2^ livello e D.S. della FCI;
– corsi per bambini.

Tariffe seggiovia per Bike Park:

– Giornaliero 15,00 euro;
– Mattutino (Fino le ore 13.00) 11,00 euro;
– Pomeridiano (dalle ore 14.00) 10.00 euro;
– 1 risalita 4.00 euro.

 

Per maggiori informazioni Frontignano bike park

Coppa Montevettore 2012

0

Lo sci club Ascoli organizza la XXXVIII Coppa Montevettore

Slalom gigante promozionale per tutte le categorie

Gara telemark “memorial roberto ciarmatori”

Dove: Monte Vettore

Quando: sabato 2 giugno 2012

Sci Alpino – Telemark – Snowboard

Sci Alpinismo (attacco con talloniera staccabile – unica categoria)

 

Maggiori informazioni su: www.sciclubascoli.it

Tuiky sponsorizza SciMarche

0

Salve!

E' ufficiale!! Tuiky il nuovo marchio di abbigliamento uomo/donna entra a far parte degli sponsor di SciMarche.

immagine banner home tuiky coniglio


Qui trovi la collezione: www.tuiky.com/shop/tuiky

 

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.