In questi giorni moderate perturbazioni atlantiche ricche di aria umida ma moderatamente mite, hanno e stanno determinando piogge diffuse con quota neve quasi sempre relegata oltre i 2000 metri.
Tutto pronto per il Convegno "Lo snowpark: progettare, realizzare e gestire, nel rispetto dlla legge e della sicurezza dell'utente".
Il convegno organizzato da Hot Ice Snowboard con il patrocinio della FSI – Federazione Snowboard Italia e del Comune di Serra San Quirico, si terrà Domenica 28 Novembre 2010 alle ore 15.30, presso la sala Consiliare di Palazzo Piccioni, sito in Piazza della Libertà a Serra San Quirico (AN).
Confermate tutte le presenze dei realtori con una aggiunta:
Marzo Del Zotto (Avvocato e Maestro di sci) "sicurezza dell'utente nel rispetto della legislazione vigente";
Marco Sanpaoli (vice presidente WSF e Consigliere FSI) "progettazione e gestione di uno snowpark,nel rispetto dlla sicurezza";
Michele Lorenzi (Istruttore nazionale Snowboard) "cosa fare affinchè lo snowpark sia un business per la stazione sciistica. Come salvaguardare sicurezza e divertimento per gli utenti;
Fabio Onorini (Maestro snowboard e gestor snowpark Ovindoli) "esperienza di getione di uno snowpark sicuro e divertente, in Centro Italia";
Sauro Grimaldi (Presidente collegio maestri di sci Marche) "snowpark dal punto di vista dello sci".
Interverranno inoltre il presidente Luciano Rizzi e il Vice Presidente Francesco Dal Vera, della FSI.
Il Convegno vuole essere un momento di incontro ed una occasione per condividere, insieme ai nostri relatori (professioniste del settore), tutte le problematiche e i plus dell'argomento, quindi saremo lieti di ospitarvi per unire le forze e far crescere il progetto snowpark in tutte le stazioni sciistiche del Centro Italia.
Crediamo fortemente che questa sia una occasione giusta per ritrovarsi e apprendere dai relatori le direttive giuste e già intraprese da tutti gli snowpark più importanti e affermati d'Italia. La parola "sicurezza" è presente in quasi tutti gli argomenti che i relatori esporranno, questo perchè crediamo fortemente che uno snowpark sicuro possa portare tanto divertimento per l'utente e businnes per le stazioni sciistcihe e gli esercizi commerciali che operano nei territori della stazioni stesse.
Di seguito il link per arrivare alla sala del Convegno: clicca qui
Per maggiori info: Cristiano Bordi – HOT ICE Snowboard – info@hoticesnowboard.it – www.hoticesnowboard.it
La stagione sciistica è alle porte e la stazione invernale di Monte Nerone, da quest'anno si presenterà sotto una nuova veste, per riaquistare il nome della stazioni sciistica principale della Provincia di Pesaro-Urbino. Alla guida delle strutture e dell'organizzazione delle varie attività, ci sarà una gestione tutta nuova, molto dinamica e giovane che cercherà di far tornare ai vecchi albori di popolarità, questa stazione sciistica, che fino a 10 anni fa era il polo sciistico più importante della provincia e che vanta le piste più lunghe e belle, con panorami stupendi dall'appennino umbro-toscano a tutta la costa adriatica.
Sarà una stagione di rilancio del comprensorio, che punterà in primo luogo ad una organizzazione del personale di servizio sugli impianti; ad una molto più attenta cura e battitura delle piste, con il montaggio di ulteriore reti e materassi di protezione e con l'uscita dei battipista subito dopo ogni nevicata anche durante i periodi in cui gli impianti saranno chiusi, in modo tale di avere sempre un ottimo fondo e un miglior mantenimento del manto nevoso; oltre alla solita apertura degli impianti nei giorni di sabato, domenica e durante i festivi, verrà data l'opportunità con la nuova apertura anche tutti i lunedì, di poter sciare, anche alle tante persone che durante il fine settimana lavorano, trovando invece il lunedì gli impianti aperti ma senza coda allo skilift e godendo di tutta la tranquillità che questa bella montagna può offrire. Anche il servizio relativo all'area snowpark è stato molto migliorato, con la costruzione di un nuovo park sulla pista n° 3 che verrà dedicata come tracciato di Skicross.
Si punterà a richiamare non solo gli appassionati di sci, ma anche i tanti giovani che vorranno trascorrere un pomeriggio sulla neve e a tale proposito verranno organizzati vari eventi e aperitivi sulla neve, accompagnati dalla musica di vari deejay. Il bel rifugio in legno che offrirà come sempre un ottima cucina locali, con primi fatti in casa, da questa stagione vedrà una disposizione interna più favorevole con l'area bar a fianco l'ingresso in modo così di avere tutta la parte relativa al ristorante self-service più agevole e allo stesso tempo avere un servizio bar più rapido e funzionale.
Pro Shop Test – 31 gennaio – 1 febbraio 2011 – Monte Bondone (TN)
Definitivamente confermato il Pro Shop Test, il nuovo trade show italiano dedicato agli snowboard shop per provare in anteprima assoluta i prodotti della stagione 2011.12, pochi giorni prima di ISPO. Sono già 20 i marchi di tavole, attacchi, abbigliamento ed accessori da snowboard che esporranno, oltre a diversi altri partner fra cui ISPO, Source ed EuroSIMA.
L’evento animerà Monte Bondone, rinomata località sciistica a 20 minuti dall’uscita autostradale di Trento Centro, nei giorni di lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio 2011. Viste le finalità business to business dell’iniziativa, il test sarà riservato esclusivamente ai negozianti registrati, ai media ed agli addetti ai lavori invitati. Sarà possibile testare in anteprima le tavole e gli attacchi della stagione 2011.12, confrontarli in tempo reale fra loro, avere un occasione di incontro con i responsabili dei distributori italiani, oltre che con altri negozianti provenienti da tutta Italia. Un occasione unica per testare, fare network, scambiare esperienze e strategie, pochi giorni prima di ISPO. Un evento per spingere il mercato, oltre che risparmiare tempo e denaro in un momento impegnativo della stagione per tutti gli operatori del settore.
Continuano le attività dell’Associazione Club del Ghiaccio presso il palaghiaccio di Ussita che vede la frequenza dei corsi divisi tra pattinaggio artistico ed hockey di più di 70 partecipanti tra ragazzi e bambini anche dei vicini comuni di Visso e Castelsantangelo sul Nera. Dal mese di novembre sono iniziati i corsi anche per l’avviamento all’hockey per i bambini più piccoli. Questo fine settimana invece alcune atlete impegnate nella preparazione di una gara che si terrà a Torino il 4 e 5 dicembre hanno potuto allenarsi con l’insegnate e coreografa Marta Grimaldi arrivata appositamente da Roma proprio per curare le coreografie che verranno presentate alla gara piemontese. Tutte le ragazze impegnate nei corsi di pattinaggio artistico ed i ragazzi dei corsi di hochey si stanno inoltre preparando anche per il saggio di Natale che si terrà nella serata di mercoledì 22 dicembre. Una bella realtà che ad Ussita sta crescendo, con l’impegno dei ragazzi e delle loro famiglie, e che si spera farà nascere tante stelle del pattinaggio artistico e tanti campioni di hochey su ghiaccio. Le iscrizioni ai corsi sono ancora aperte.
L’Hot Ice Snowboard con il patrocinio della FSI – Federazione Snowboard Italia e del Comune di Serra San Quirico AN) organizza, per Domenica 28 novembre 2010 alle ore 15.30 presso i locali Comunali di Serra San Quirico, il convegno “Lo snowpark: progettare, realizzare, gestire, nel rispetto della legge e della sicurezza dell’utente”. Le discipline freestyle (sci e snowboard) sono in netta crescita negli ultimi anni e tantissimi si sono avvicinati a queste discipline e la tendenza è che molti altri si avvicineranno al mondo dello sci freestyle e dello snowboard; quindi le stazioni sciistiche dovranno allinearsi a ciò che l’utenza richiede, avere aree dedicate alla pratica del freestyle sicure, divertenti e alla portata di tutti. Il convegno è aperto a tutti, ma è indirizzato principalmente a coloro che gravitano attorno al mondo della montagna intesa come sport invernale e soprattutto sci e snowboard; quindi gestori di impianti sciistici, sindaci delle stazioni sciistiche, APT, associazioni albergatori, scuole sci e snowboard, negozi del settore, sci e snowboard club. Il convegno ha come obbiettivo quello di dare una panoramica dell’importanza di uno snowpark e di come una stazione sciistica può crescere grazie allo snowpark. La testimonianza dei relatori, esperti e professionisti del settore, che con la loro formazione ed esperienza potranno contribuire alla buona riuscita del progetto snowpark.
Durante il convegno si tratteranno i seguenti argomenti:
Legislazione e sicurezza dello snowpark (Marco Del Zotto, Avvocato e Maestro di Sci)
Realizzazione dello snowpark (segnaletica di sicurezza, realizzazione e ruoli), corsi di formazion per la realizzazione (Marco Sanpaoli, Vice presidente WSF – World Snowboard Federation e Consigliere FSI – Federazione Snowboard Italia)
L’importanza dello snowpark per l’apprendimento e per progredire (Michele Lorenzi, Istruttore Nazionale Snowboard)
Situazione delle Marche (Grimaldi Sauro, Presidente Collegio Maestri Marche)
Inoltre interverranno il Presidente della FSI Luciano Rizzi, il Vice Presidente FSI Francesco Dal Vera e riders professionisti.
Per informazioni: info@hoticesnowboard.it +39.338.99.87.382 (Cristiano Bordi)
Per seguire in tempo reale il Nissan Skipass 2010 guarda la webcam:
Di seguito il programma ufficiale del Nissan Skipass 2010 – Modena fiere – aggiornato al 21/10/2010: Venerdì 29 ottobre – Sabato 30 ottobre – Domenica 31 ottobre – Lunedì 1 novembre……
La World Snowboard Federation (WSF) e la Federazione Snowboard Italia sono liete di invitarvi al secondo International Clinic in Snowboard Park Construction dal 22 al 24 ottobre 2010 in Val Senales. E' raccomandata una buona conoscenza dell'inglese, lingua ufficiale del corso e del manuale. Il primo International WSF Clinic in Snowboard Park Construction era stato organizzato a gennaio 2010 a Livigno e con piacere il prossimo mese verrà riproposto questo appuntamento didattico tanto atteso da tutti gli addetti ai lavori.
Gli Snowparks sono la nuova “attrazione” per molte stazioni sciistiche, piccole e grandi. Il clinic internazionale fornirà una introduzione alla pianificazione, costruzione e manutenzione degli snowpark. Il clinic è raccomandato per tutti gli operatori del settore coinvolti nell'organizzazione, logistica e costruzione di strutture nelle stazioni sciistiche.
About the Clinic E' importante costruire snowpark che soddistino le necessità di snowboarding dei proprio clienti. Park nero, rosso o blu? Linee di strutture nere, rosse o blu? A prescindere dal livello dello snowpark che vorrete costruire, il clinic fornirà tutte le informazioni su come realizzare e mantenere snowpark di tutte le dimensioni e livelli.
Le parti pratiche si svolgeranno nel Gentlemens Snowpark di Val Senales, uno dei migliori park d’Europa.
L'obiettivo del clinic è di fornire ai costruttori di snowpark ed ai manager delle stazioni sciistiche, la le competenze per costruire e mantenere in sicurezza, snowpark innovativi e divertenti per la propria utenza. Inoltre, il clinic fornirà anche nozioni sugli aspetti finanziari legati alla costruzione e gestione degli snowpark.
Il responsabile del corso sarà Lars Eriksen. Lars è attualmente il Park Manager di Hemsedal in Novergia, e l'uomo dietro il concetto di ‘Blue Parkt’. Lars negli anni ha anche costruito gli snowpark dei Burton European Open e dell'Arctic Challenge. Inoltre Lars è anche l'autore di un nuovo manuale sulla costruzione degli snowpark moderni, che verrà fornito a tutti i partecipanti.
Program October 22nd- Arrival day October 23rd & 24th – Clinic days (see below for details) October 24th – departure
Clinic day 1:
Theoretical Session:
Il concetto di snowpark – storia in breve I bisogni e le richieste degli utenti Gli elementi del Park: Breve introduzione Location del park: considerazioni e conseguenze. Come costruire fun box e jumps
Practical Session at Gentlemens Park in Val Senales: Costruzione di un elemento con un gatto Segnaletica di sicurezza Ispezione dell'area del park
Clinic day 2:
Theoretical Session:
rails Sicurezza e Responsabilità Manutenzione quotidiana Lavoro di squadra
Clinic information Referente tecnico del corso: Lars Eriksen Quota di partecipazione: 250€ (da pagare alla FSI Federazione Snowboard Italia) Hotel con trattamento di mezza pensione (circa 65€ al giorno – Hotel Kurtz) e skipass da pagare direttamente sul posto Ricordate abbigliamento ed attrezzatura da snowboard necessari per la sessione pratica e l'ispezione dello snowpark.
Registration Le iscrizioni ed il pagamento della quota di partecipazione devono avvenire entro e non oltre l’8 ottobre 2010. La quota di iscrizione di 250€ dovrà essere pagata via vaglia o bonifico a:
Federazione Snowboard Italia Via Locchi 29, 37124 Verona Tel 045.8303277; Fax: 045.8389129; mail: segreteria@fsi.it
Dati per Bonifico Banca: DEUTSCHE BANK VERONA AGENZIA C ABI 03104 ; CAB 11704 ; CIN M; CC 820036 IBAN: IT 18 M 0310411704000000820036 Intestato a: ASD FSI Federazione Snowboard Italia Causale: Corso Shaper 2010 in Val Senals
La sistemazione alberghiera in mezza pensione per ogni partecipante, per 2 notti costerà circa 65€ a notte da pagare direttamente in albergo. Gli skipass per la session pratica si potranno acquistare direttamente sul posto. La prenotazione dell'albergo verrà fatta direttamente dalla Federazione Snowboard Italia.
Dati per l'iscrizione (da inviare a segreteria@fsi.it entro l’8 ottobre 2010) Nome e cognome: Dipendente della Stazione sciistica o della federazione nazionale: Indirizzo: Cellulare: Mail: Codice tessera FSI: giorno di arrivo: giorno di partenza: E’ necessaria la prenotazione alberghiera? Si/No
About the World Snowboard Federation La WSF è l'unica organizzazione internazionale esclusivamente dedicata allo sviluppo e supporto dello snowboard a tutti i livelli incluso agonismo e formazione, snowboarding per disabili, iniziative per rider di ogni età. La WSF rappresenta un network di associazioni nazionali di snowboard che cooperano in tutto il mondo per lo sviluppo dello sport. Le nazioni membre trovano nella WSF una fonte di ispirazione e supporto per le proprie attività. La WSF può creare valori aggiunti per chiunque sia coinvolto nello snowboard a livello nazionale ed offre idee, manuali ed iniziative come il risultato di essere uniti in una unica organizzazione con lo stesso obiettivo:la progressione dello snowboard a tutti i livelli.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.