Il nostro amico Fonzie ci invia il seguente report:
Vi riporto una mini gitarella che mi son fatto oggi per toccare la prima neve: avara qui in zona.
Quaggiù ha fatto diversi giorni di neve ghiacciata dai Balcani che ha lasciato ben poco a terra ma molto sugli alberi, poi un paio di giorni di corrente Atlantica ha buttato giù una discreta quantità in montagna.
Oggi preso da un momento di saudade della neve appena dopo pranzo (sconsigliabilissimo), ho intravisto della luce sopra le nuvole basse e mi sono fiondato a Monte Piselli (30 minuti in auto) con un paio di scarponi da sci-alpinismo……
continua nel forum….. che aspetti!! clicca sul link: www.scimarche.it/Forum
Chi è interessato agli impianti sciistici ora può presentare un’offerta.
Ascoli Dal 15 gennaio i privati che fossero interessati a presentare un piano di rilancio per monte Piselli potranno farlo e presentarlo al Cotuge.
Lo ha stabilito ieri mattina il consiglio dello stesso consorzio, convocato dal presidente Camillo D’Angelo, al quale hanno preso parte il sindaco Guido Castelli, i colleghi di Valle Castellana e Civitella, l’assessore provinciale Vittorio Crescenzi in rappresentanza dell’ente, e il presidente del Bim Tronto Luigi Cossignani.
Questa è la parola per descrivere quello che Sabato abbiamo provato… Gli ingredienti sono stati : neve, vento e ….. pura liberta!!!! Partiti alla volta del Monte Fiegni , Io , Andrea e Marco siamo arrivati alle 10:30. Fiegni è stata "la seconda scelta " dato che le previsioni in altri spot erano un'incognita per via del forte vento.
Arrivati li … la sorpresa…… vento sui 12 nodi e… neve con un bellissimo strato fresca fresca della notte prima. Cosi ci armiamo delle nostre vele e cominciamo la salita. Io Ozone Frenzy 11 2011, Andrea Ozone Frenzy 7 2010 e Marco Ozone Frenzy 9 2011.
Fiegni è uno spot veramente eccezionale…..c'è tutto ed è vastissimo….. Ad arricchire lo spot era la vegetazione presente sulla parte inferiore dello spot che rende la risalita molto piu entusiasmante. Nel frattempo arrivano anche gli amici di Porto Sant'Elpidio… e Fiegni si riempie di colori!!!
La scelta di Andrea di prendere la 7 è stata premiata quando siamo arrivati in cima. Dei 12 nodi di partenza …. in cima si sono trasformati in piu di 20. Io e Marco avevamo fatto la risalita con meno fatica ma in cima abbiamo dovuto cambiare vela e prende la 7. Tutti e 2 avevamo la Frenzy 7 2011 alla sua prima uscita.
Cominciamo cosi il lungo giro ricco di salti…., freeride …. e "disegnini" sulla neve… (le nostre tracce su tutta quella neve fresca).
Il panorama era eccezionale e il nostro umore era alle stelle.
Davvero unico ……
Quasi 5 h di pura passione, adrenalina e divertimento.
Complimenti al mio compagno di avventura Andrea per la sua prima uscita di questo pazzo inverno.
Un saluto a tutti i presenti….. davvero un giarnata indimenticabile.
Apertura stagione invernale – La scommessa del fondo e il rilancio di Forca Canapine con biglietto unico che consentirà di sciare anche sulle piste marchigiane.
Ass. Bertini "Pronti al salto di qualità per accogliere nuovi appassionati" (Cittadino e Provincia – Perugia, 17 dicembre 2010) – Il rilancio e la valorizzazione della montagna umbra attraverso la nuova stagione invernale, volta all’attrazione di appassionati di sci da fondo e discesa, le passeggiate escursioniste a cavallo e con le ciaspole, i rifugi di montagna rinnovati per ristorarsi e passare le vacanze ed infine le web cam di www.sciareinumbria.it dove si potrà vedere in tempo reale lo stato di innevamento delle piste.
Reduci di un'ottimissima uscita a Ragnolo il giorno prima , le previsioni meteo davano per il 05-12-2010 un giorno da incorniciare. Siamo partiti alla volta di Campo Imperatore, dato che la strada sembrava aperta per via dei lavori alla funevia. Il ritrovo era con tutti gli amici di Roma per poi passare un giornatone stile bigday. Arrivati a Campo Imperatore … la scoperta. Sulla piana di Racollo pochissima neve e niente vento …… Incredibile…. un sasso in testa.. 🙂 Io ,Marco Moriconi e Federica , decidiamo di andare verso Campo Imperatore(impianti) , anche se la sbarra chiudeva la strada ( Il lucchetto era aperto) 🙂 Arriviamo su e ….. neve ok e anche il vento ok …. ma .. Il servizio Anas incazzato come una bestia…. Dopo un bel discorso con questa "splendida persona " ( ci ha detto che era meglio che andavamo via perche aveva chiamato i Caramba per multa di 380 euris) decidiamo di ritornare giu e vedere cosa fare.
La delusione incombeva tra noi. Decidiamo cosi di non darci per vinti e di andare alla volta di Castelluccio dove c'era Sabino che ci aggiornava sulla presenza (4-5 nodi ) di vento. Sulla strada abbiamo incontrato diversi nuovi spot che meritano una nostra prossima visitina .. 🙂 Arrivati da Sabino a Castelluccio …… neve ok .. ma ASSENZA DI VENTO. Morale della truppa ….. sotto zero come la temperatura di Castelluccio. Che dire Smallday!!!! Non ci rimaneva altro che un buon panino a Castelluccio paese… Finito il panino ci dirigiamo verso casa passando da Forca di Presta. Arrivati in cima .. io apro il finistrino per ammirare il Vettore e ….. c'era vento. Nello stesso vento anche Marco si era accorto vedendo una bandiera al rifugio. Increduli …. scendiamo subito e armiamo le vele. io Ozone frenzy 11 2011 , Marco Ozone Manta 12 e Federica Frenzy 9 2011. Dato che il vento veniva da SO ( 10-12 nodi) e quindi lo avevamo proprio parallelo alla discesa … siamo andati subito in cresta perche sopra è molto piu piano. Pero da qui abbiamo cominciato ad andare in discesa verso la piana Castelluccio ….. Fare freeride e saltare verso l'enorme piana … era emozionante …… da paura veramente. Ma i salti erano una piccola percentuale di quello che provavamo… Fare kite al tramonto …. guardando i suoi colori , i bianchissimo monti della Laga , il Vettore sulla nostra sinistra….. Non ci sono parole per descrivere quel momento Erano le 15 …. e abbiamo fatto kite fino a notte alle 17. Peccato che non c'era la luna …. altrimenti era da fare la notturna!!!!!
Gionatona da ricordare …. anche perche la neve al centro Italia scarseggia e bisogna prenderla finche' c'è.
Partenza prestissimo … destinazione … ignota
Cosi erano le premesse di Sabato 04-12-2010 Alle 8:30 Mi incontro con Marco Moriconi per poi partire…. Direzione montagna.
La partenza era un po in sordina dato che le previsioni meteo non erano poi cosi incoraggianti. Decidiamo di andare alla volta di Ragnolo e casomai proseguire , in caso di scarso innevamento , verso uno spot da scoprire. Arrivati a Ragnolo la situazione non era delle piu rosee. La parte verso gli impianti aveva uno scarso innevamento ….. pero … tante volte siamo andati di là del monte dove c'era molta piu neve. E cosi abbiamo fatto ….. e ci siamo incaminati a piedi ( strada chiusa ) . Dopo 10 minuti … ci si apre il paradiso …. Ragnolo era tutto innevata … 20 – 30 cm … Si…. sulle creste era un po di meno …. ma meglio di cosi.. in questi tempi di scarso innevamento…… Ore 9:30 … Armiamo subito le nostre vele . Io new Ozone Frenzy 11 2011 e Marco Ozone Manta 12.
E il divertimento comincia…… Salti , freeride …. tutto perfetto . Siamo arrivati alla parte piu lontana ….. bellissimo …. e tutto alla grande… Qualche nuvola ogni tanto arrivava. …. ma il tempo è stato sempre bello. Il bello che sembrava di essere in un'isola felice perche tutto intorno il tempo non era bello… anzi.. Che dire …. il massimo .. neve , vento e tanto divertimento !! Piu' di 4h di purissimo divertimento interotta da un improvvisa … NEVICATA.
Il fatto di maggiore importanza è arrivato dopo con l'arrivo di Lucio . Era la sua prima session di snowkite.Il suo battesimo di questo bellissimo sport che tanti sottovalutano. Lui ci ha creduto e …. è stato entusiasmante vederlo andare e gioire.. anche se il meteo non era un granche'. Grande Lucio!!!
Il presidente D’Angelo: "La soluzione è creare una società per azioni"
Ascoli – Il Consorzio turistico dei Monte Gemelli (Cotuge) si appresta a chiudere i battenti. La normativa vigente, infatti, obbliga con decorrenza dal primo gennaio 2011 agli enti di retrocedere dalla partecipazione a consorzi che non offrono servizi primari, come ad esempio l’acqua oppure il gas. Pertanto, con l’arrivo del nuovo anno anche la Provincia ed il Comune di Ascoli dovranno uscire dalla compagine sociale decretandone di fatto la chiusura. Un discorso, questo, che coinvolge anche la Provincia di Teramo che però aveva già più volte annunciato il proprio disimpegno indipendentemente dalle leggi che entreranno in vigore ad inizio del 2011.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.