DC, Capita e Union hanno veramente fatto le cose in grande per il meeting previsto a Pila il 23 e 24 gennaio.
Un week end dall'impronta decisamente più freestyle rispetto a quello svoltosi a novembre: i riders di livello avanzato troveranno pane per i loro denti sui jump perfettamente shapati dell'AreaEffe Snowpark di Pila, dove progredire sotto la guida dei maestri sarà facile.
Mentre chi si è da poco avvicinato allo snowboard potrà provare i primi salti in sicurezza sulle strutture costruite esclusivamente per loro! Chi invece metterà la tavola per la prima volta, lo farà sulla morbida neve delle piste con pendenza lieve, proprio accanto al park.
Middle Season Session Pila il 23 e 24 gennaio 2010
Jam Session corsi sci, capire la centralità
Non è soltanto una questione di «tieni le braccia avanti» o «piega le caviglie» o di un generico «non sederti»: la chiave è in altre semplici sensazioni.
Perchè ignorarle? Vediamo quali sono?
Ecco i suggerimenti di Jam Session!
Leggi tutto: jam-session-les-deux-alpes/09-check-point-15-dic-06.pdf
Articolo pubblicato da Sciare Magazine il 15 Dicembre 2006
Autore: Valerio Malfatto – Jam Session
Fienga Telemark Games Monti Sibillini 22-24 gennaio 2010
(dal latino flecto, piegare) indica, nel dialetto amandolese, la piega.
Il dizionario De Tassis la definisce come “il naturale piegamento di un corpo, a cui viene applicata una forza di scorrimento/scivolamento, o una dose eccessiva di alcolici”, ad es. fiengarsi in curva (cicli e motocicli), fiengare gli arti inferiori con posizione a compasso (telemark), fiengato da una quantità smodata di mistranetti. La fienga è quindi una piega in senso fisico, ma anche in senso psicologico o spirituale.
Leggi tutto: www.fienga.it
Scarica il pdf: la-fienga-telemark-games-monti-sibillini-22-24-gennaio-2010.pdf
Per maggiori informazioni visita: www.fienga.it
Jam Session corsi sci, A.A.A. piede cerca spigolo
Con alcuni semplici esercizi si possono ottenere notevoli risultati in termini di capacità di guida e di presa di spigolo.
Ecco i suggerimenti di Jam Session!
Leggi tutto: jam-session-les-deux-alpes/08-check-point-5-dic-04.pdf
Articolo pubblicato da Sciare Magazine il 5 Dicembre 2004
Autore: Valerio Malfatto – Jam Session
Jam Session corsi sci, terapie d’urto
Modificare automatismi molto radicati è difficile, ma con gli esercizi giusti ed un po’ di determinazione è possibile fare
proprie alcune forti sensazioni, utili per risolvere radicalmente problemi tecnici di vecchia data che rischiano di………..
Leggi tutto: jam-session-les-deux-alpes/07-check-point-1-dic-07.pdf
Articolo pubblicato da Sciare Magazine il 1 Dicembre 2007
Autore: Valerio Malfatto – Jam Session
iNeveItalia è la nuova applicazione per iPhone per controllare tutte le località invernali italiane
Caratteristiche dell'applicazione:
- le Previsioni Meteo di oltre 100 località sciistiche.
- la migliore Webcam del comprensorio selezionata ogni giorno dagli utenti web.
- il Bollettino della Neve aggiornato direttamente dalle società di gestione degli impianti presenti sul territorio
- iNeveItalia è una finestra sui tuoi comprensori preferiti sempre accessibile e sempre con te.
iNeveItalia è compatibile con iPhone ed iPod Touch, richiede il firmware 3.0 o successivi ed è localizzata in Italiano.
iNeveItalia è una applicazione realizzata da Paolo Tagliati per NeveItalia.
Per scaricare l'applicazione clicca sul link: itunes.apple.com/it/app/ineveitalia/id343065653?mt=8
Nuovo servizio Skibus verso le località sciistiche maceratesi
Da domenica 20 dicembre è entrato in funzione lo “Ski Bus”, il servizio di trasporto pubblico stagionale che la Provincia di Macerata ha attivato in collaborazione con i Comuni e l’azienda di trasporto Contram di Camerino, per andare la domenica a sciare sulle piste del versante maceratese dei Monti Sibillini.
Per raggiungere le piste, per le quali è già decisa l’apertura, l’autobus “SkiBus” partirà da:
- Macerata (Giardini Diaz) alle 7,45.
- Piediripa zona industriale (7,55),
- Passo San Ginesio (8,30),
- Sarnano (8,45),
- Sassotetto (9,15).
Un secondo autobus partirà da:
Civitanova Marche (piazzale Cristo Re) alle 7,30
e farà coincidenza a Piediripa con quello partito da Macerata.
La corsa di ritorno partirà alle 16,30 con arrivo a Macerata alle 18,15 e a Civitanova alle 18,35.
Qualora le condizioni delle neve consentiranno l’apertura delle piste anche a Frontignano e Monte Prata un servizio Ski Bus raggiungerà queste località transitando per Tolentino, Bivio Maddalena di Muccia, Visso e Ussita.
Per informazioni e prenotazione è attivo il numero verde del Contram 800-03.77.37
Anche con i gestori delle piste è stato definito un accordo per praticare uno sconto sulle tariffe degli impianti di risalita a coloro che presenteranno il biglietto dello SkiBus.
Per il servizio di trasporto saranno praticate le normali tariffe del trasporto pubblico extraurbano ed il costo del biglietto andata e ritorno varia in base alle località di inizio e termine del viaggio.
Fonte: Provincia di Macerata
Nuova Web cam a Sarnano versante S.M.Maddalena
Installata una nuova web cam a Sarnano!!