
Il Kaunertal Gletscher rimane nel tirolo austriaco vicino al confine svizzero (bassa engadina) e italiano (passo resia), si scia in questo periodo da 2700 a 3160 mt.
continua nel forum

Il Kaunertal Gletscher rimane nel tirolo austriaco vicino al confine svizzero (bassa engadina) e italiano (passo resia), si scia in questo periodo da 2700 a 3160 mt.
continua nel forum
La mostra resterà aperta fino all'8 Giugno con i seguenti orari: feriali 17.00 – 21.00, Prefestivi 09.00 – 23.00, Festivi 09.00 – 22.00
Per maggiori informazioni e consultare il calendario degli appuntamenti collaterali alla mostra cliccate qui: www.sarnano.com
L'Amministrazione Comunale è lieta di invitarvi tutti a visitare la mostra attraverso le incantevoli vie del centro storico di Sarnano.
Convegno sul Turismo sportivo: valorizzare il Piceno con percorsi a piedi ed in mountain bike:
Palazzo dei Capitani – Ascoli Piceno
8° Giornata Nazionale dei Sentieri (con escursione sull'Anello del Castellano)
tutte le info su: caiascoli.it/Convegno-Giornata-Nazionale-Sentieri
Purtroppo oggi è finita la stagione sciistica a Diavolezza, infatti a causa della pioggia e nebbia si sono scoperti…….
leggi tutto
In occasione del passaggio del Giro d’Italia Mercoledì 21 Maggio, con il Gran Premio Della Montagna sulla vetta del Monte Carpegna.
La seggiovia sarà aperta al pubblico, essendo l’unico mazzo di trasporto per raggiungere la vetta, in quanto tutte le strade sono vietate a qualsiasi mezzo al di fuori di quelle dell’organizzazione del giro.
L’orario di apertura è previsto dalle ore 11,00 alle ore 17,00, il prezzo del bigletto di andata-ritorno sarà di €4,00,il tragitto sulla seggiovia durerà circa 10 minuti, il tragitto a piedi dalla seggiovia alla vetta sarà circa 10 minuti, i primi corridori dovrebbero passare dalle 14,15 in poi.
Ricordiamo inoltre un’abbigliamento adeguato al tragitto in seggiovia anche in caso di eventuali aquazzoni.
Inoltre il rifugio sarà aperto.
Per informazioni: tel. 072278143 – cell. 3485593084 – sitoweb: http://www.eremomontecarpegna.it
-Luglio – domenica 06
Inizio corso dalle ore 10:30 alle ore 12:30, briefing sull’utilizzo della cartina e bussola tecniche base di orientamento, percorso attrezzato per esercitazione pratica.
-Luglio – sabato 19
Inizio corso dalle ore 15:30 alle ore 17:30, briefing sull’utilizzo della cartina e bussola tecniche base di orientamento, percorso attrezzato per esercitazione pratica.
-Agosto – sabato 09 agosto
Inizio corso dalle ore 15:30 alle ore 17:30, briefing sull’utilizzo della cartina e bussola tecniche base di orientamento, percorso attrezzato per esercitazione pratica.
-Settembre – sabato 06 e sabato 20
Inizio corso dalle ore 15:30 alle ore 17:30, briefing sull’utilizzo della cartina e bussola tecniche base di orientamento, percorso attrezzato per esercitazione pratica.
Sibillini Adventure A.s.d.
Formazione e Pratiche Outdoor
Scuola Italiana Surviving
Via Circonvallazione, 1 – 06046 Norcia (PG)
tel./fax 0743.816.546 – 348.7288.365
e-mail: info@sibilliniadventure.it
website: www.sibilliniadventure.it
Ritorna dopo 12 anni "La Classica del Vettore" gara di S.G. unica nel suo genere aperta a tutti, in programma per il 25 Maggio innevamento permettendo,…adrenalinica da fare..,….emozionante da vedere…
per saperne di più, clicca su leggi tutto.
Un ricco assortimento di completi da sci dalle altissime caratteristiche tecniche e la sicurezza del marchio WEST SCOUT a prezzi di fabbrica!
Tecnicità, stile e sicurezza sulle piste da sci con West Scout e soprattutto, in questa nuova stagione, grandi occasioni…
Per saperne di più sulla Sci Marche Card: clicca qui
In poche parole divertimento assicurato al 100%.
Segui gli aggiornamenti di Fleiss solo sul nostro Forum: clicca qui: clicca qui