Home Blog Page 363

50 anni di alpinismo maceratese

Quest’anno, nel mese di Ottobre, ricorrono i 50 anni della prima salita della “quinta piccola” nel versante sud del Monte Bove.
Mario Moretti, Giuliano Mainini, e Piero Perucci il giorno 13 ottobre del 1957 effettuarono la prima salita della cresta sud, seguendo fedelmente lo spigolo e tenendosi pochi metri a sinistra della via originale aperta da A. Maurizi ed E. De Simone il 21 giugno 1935.

Indubbiamente i Monti Sibillini dagli anni ’30 in poi hanno visto susseguirsi un gran numero di alpinisti, alla ricerca di vie sempre più impegnative ed originali.

E’ però altrettanto vero che le “quinte del Monte Bove” hanno rappresentato e, tuttora rappresentano, la via più frequentata del gruppo sia per la contenuta difficoltà (AD scala francese), sia per la posizione orografica e sia per la facilità di accesso (circa un’ora da Frontignano ).

Il 28 ottobre 2007, il Club Alpino Italiano di Macerata, la stazione del C.N.S.A.S. di Macerata ed il Comune di Ussita vogliono pertanto ricordare “quel momento” con una salita alla via, l’apposizione di un crocifisso (esistente ed oggi restaurato) ed una targa commemorativa.

Vorremmo che le nuove generazioni sappiano apprezzare il valore della memoria ed i sacrifici compiuti dai nostri precursori, animati da un puro spirito pionieristico ed attratti da un’inesauribile passione per la montagna.

Programma del 28 ottobre 2007:

– ore 07:30 ritrovo presso Hotel Felycita di Frontignano per la partenza delle cordate;
– ore 11:00 proiezioni e mostra fotografica;
– ore 12:00 Santa Messa;
– ore 13:00 aperitivo buffet;
– ore 14:00 chiusura dell’evento;
– saluti finali.

 
Fonte: Comune di Ussita

Meteourbino e Alessio ci raccontano con un bel reportage, il Monte Nerone

Questa mattina io con l'amico Alessio siamo saliti su al Nerone!!!!!! Non vi dico che nevicata!!!! Già da Serrvalle di Carda a 700 metri bufera di neve anche se molto bagnata e con scarso accumulo al suolo ma già poche curve più sopra………

continua nel forum: clicca qui

Fonte: Meteourbino e Alessio per SciMarche.it

Neve sui Monti Sibillini

S’abbassa la temperatura, neve sui Sibillini

BOLOGNOLA – Gli esperti del meteo lo avevano annunciato, gli anziani del posto lo avevano confermato e, ieri, la neve è arrivata puntuale.
Le vette dei Sibillini che sovrastano Bolognola, ieri mattina, a si presentavano completamente ricoperte dalla coltre bianca.

OffertaBestseller N. 1
MENABO 000071800000 Portasci Iceberg 4 Paia di Sci(o 2 Snowboard)
MENABO 000071800000 Portasci Iceberg 4 Paia di Sci(o 2 Snowboard)
Montaggio in canalina accessori; In alluminio; Distanza tra le barre (Min): 700mm / 27.5”
69,00 EUR
Bestseller N. 2
Menabó 66250, Portasci da barra
Menabó 66250, Portasci da barra
Consente di trasportare 1 paio di sci; Marca riconosciuta; Prodotto di qualità; Dimensioni: 19 x 19 x 7 cm
12,50 EUR
Bestseller N. 3
NORDRIVE Lampa N40010 Nordic King Portasci, nero/grigio
NORDRIVE Lampa N40010 Nordic King Portasci, nero/grigio
Coppia portasci universali per 4 paia di sci oppure 2 snow boards.; Con chiave antifurto. In lega di alluminio, leggero e resistente alla corrosione.
91,00 EUR
Bestseller N. 4
GEV 1610 Tasselli Portasci
GEV 1610 Tasselli Portasci
Coppia di tasselli per 1 paio di sci; Anche per sci carving o da fondo; Per barre portatutto con larghezza massima mm 60
35,50 EUR
OffertaBestseller N. 5
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 6
Bestseller N. 7
NORDRIVE Lampa N40011 Nordic King Portasci, nero/grigio
NORDRIVE Lampa N40011 Nordic King Portasci, nero/grigio
Coppia portasci universali per 6 paia di sci oppure 4 snow boards. Con chiave antifurto.; Gomma EPDM morbida e performante anche in condizioni di freddo estremo. Chiusura antifurto
105,88 EUR
Bestseller N. 8
Green Valley Attacco portasci 423618F per 1 paio di sci
Green Valley Attacco portasci 423618F per 1 paio di sci
BARRETTE DA SCI THULE 1 PAIO
25,69 EUR
Bestseller N. 9
Menabo 14700000 Portasci Da Barra Per 6 Paia Di Scii o 4 Snowboard
Menabo 14700000 Portasci Da Barra Per 6 Paia Di Scii o 4 Snowboard
È possibile trasportare fino a sei paia di sci o due snowboard
137,00 EUR
OffertaBestseller N. 10
Fabbri 6801882 4 - Portasci in Alluminio
Fabbri 6801882 4 - Portasci in Alluminio
Fino a quattro paia di sci o due snowboard.; Adatto a portacarichi con profilo quadrato in alluminio fino a 40 X 40 mm.
51,50 EUR

Temperatura a -4 a Forca Canapine

Temperatura a -4 a Forca Canapine e freddo polare anche in città, a ottobre non accadeva dal 1987
Venti centimetri di neve caduti a colle San Giacomo

ASCOLI – Era previsto che nel fine settimana sul Piceno si sarebbe abbattuta una perturbazione meteorologica con abbassamento della temperature, piogge in pianura e neve sui rilievi oltre i 700 metri. Una sola variante: anche a basse quote è caduta la neve.
Ad Acquasanta alle 10 di ieri mattina per circa mezz’ora è nevicato copiosamente imbiancando le colline e gli alberi ancora con le foglie.

 

Continua su: www.corriereadriatico.it

 

 

Stelvio freddo intenso su tutti i ghiacciai

In questi giorni freddo intenso su tutti i ghiacciai e leggere spruzzate sullo Stelvio.
Al Passo temperature tra -13 e -9, mentre al Livrio tra -18 e -3 con forte vento percezione di -30°C.

Fonte: Fleiss per Scimarche.it

Questa mattina sul Monte Nerone a 1400 metri ci sono circa 5-10 cm di neve fresca

per vedere tutte le immagini: clicca qui

Questa mattina sono stato sul Monte Nerone a 1400 metri ci sono circa 5-10 cm di neve fresca!!!
Il grosso delle nevicate in quota arriverà tra domani pomeriggio e lunedì quando in 36 ore potranno cadere anche 30-40 cm di neve fresca!! Tutto come previsto qualche giorno fa quindi.

Anche Urbino nelle prime ore del mattino a visto un rovescio di neve misto a pioggia!! 🙂

Ecco qualche foto di questa mattina scattate da Francesco Cangiotti (aka Meteourbino) e Alessio al Nerone!!!

per vedere tutte le immagini: clicca qui

 

per vedere tutte le immagini: clicca qui

Sassotetto e Bolognola imbiancati dalla prima neve della stagione invernale

Questa mattina a Sassotetto era tutto imbiancato..non molta neve,ma il paesaggio era mooolto gradevole!

Bolognola

Già ieri mattina ci siamo svegliati con le montagne che erano leggermente innevate, rispecchiando sotto i raggi di quel poco Sole che si affacciava ogni tanto dietro le nuvole.
Anche stamane sopra le macchine si era depositato qualche fiocco di neve e ora alle 8.52 del 20 ottobre a Bolognola sta veramente nevicando………

Fonte: Cristina – Sci Club La Sibillina -Bolognola

 

Sassotetto

Questa mattina a Sassotetto era tutto imbiancato..non molta neve,ma il paesaggio era mooolto gradevole!
Aggiornamento ore 10!!!

Questa mattina a Sassotetto era tutto imbiancato..non molta neve,ma il paesaggio era mooolto gradevole!

Fonte: mirketto1976

Vietato sciare sulle piste del Monte Piselli

E’ scaduta e non è stata rinnovata l’autorizzazione di 25 anni degli impianti di sciovia

VALLE CASTELLANA – Una maledizione grava sul Consorzio turistico dei monti Gemelli.
L’anno scorso, dopo aver promosso una serie di sconti e agevolazioni per spingere il più possibile gli sciatori a recarsi sulle nostre piste, l’inverno più caldo della storia ha azzerato ogni beneficio tanto che gli impianti non sono stati aperti nemmeno per un giorno!
Ora che finalmente l’inverno sembra alle porte con la colonnina di mercurio precipitata a picco e le cime dei monti Sibillini e della Laga già imbiancate, gli sciatori ascolani rischiano di dover emigrare altrove.
E’ infatti certo che le due piste del “Campetto” a monte Piselli rimarranno chiuse per tutta la stagione a causa di una paradossale vicenda burocratica.

Autore: Mario Paci
Continua sul Corriere Adriatico:  leggi tutto

Eremo Monte Carpegna – hot news Ottobre 2007

Abbiamo acquistato un altro tappeto-mobile  per il campo scuola che ci permette, sia di allungare e migliorare le piste (a sinistra campo scuola per sci e snowboard, a destra mega pista per bob e slittini), sia di mettere in sicurezza il primo tappeto, che servito da fondo pista da quello  nuovo, verrà collocato più a sinistra e in alto, dove la salita è più dolce e regolare.

Eviteremo così gli innumerevoli inconvenienti degli anni passati dovuti all'eccessiva pendenza del tappeto.

Fonte: Team Eremo Monte Carpegna

Primo passaggio freddo con rovesci e locali temporali in serata

  • STASERA

Primo passaggio freddo con rovesci e locali temporali in serata e durante la notte associati a venti moderati di bora e temperature in calo con neve in appennino oltre i 1300 metri entro la mattinata di domani.

  • VENERDI

Giornata con tempo variabile e freddo in aumento specie in quota dove soffieranno forti venti di tramontana.

  • SABATO

Fin dal mattino cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse che potranno assumere carattere nevoso oltre i 700-800 metri ma con quota neve in calo in serata fino localmente a 450-500 metri. Venti freddi da nord-est e valori termici zotto lo zero per tutta la giornata oltre gli 800-1000 metri.

  • DOMENICA

Ancora una giornata tipicamente invernale con cielo in prevalenza nuvoloso e precipitazioni diffuse. Neve in appennino oltre i 500 metri nel mattino ma in graduale salita nel corso della giornata fino a 700-800 metri.
Ancora venti forti da nord-est.

Nei giorni successivi si manterranno attive moderate condizioni d’instabilità con piogge sparse e ancora qualche nevicata oltre i 1000-1200 metri.

Tra sabato e lunedì a 1300-1400 metri potranno cadere anche 30-40 cm di neve fresca.

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.