Home Blog Page 363

Pattinare sul ghiaccio a Ussita, il palazzetto in funzione fino a Maggio 2008

Dopo la pausa estiva il palazzo del ghiaccio riaprirà per la stagione autunno – inverno.

l Palazzo del ghiaccio è attualmente uno dei più attrezzati nel Centro Italia, molto frequentato da un pubblico giovanile. Questa struttura chiude nell'arco dell’anno solamente per due volte per dare modo alla pista di scongelarsi e dare il via ai vari lavori di manutenzione.

La nuova stagione del Palazzo del ghiaccio è ripartita il 27 Ottobre scorso e sarà aperto fino al 1 Maggio 2008.

Orario di apertura al pubblico:

  • feriali 15 – 18.30, 21.30 – 24;
  • sabato 15.00-19.00, 21.30-24.00;
  • festivi 10 -12, 15-17, 17.30-19.30, 21.30-24.00.
Per eventuali informazioni e prenotazioni contattare: Cooperativa Monti Sibillini Tel. 0737.99319  – Cell. 339.7873537.

Sito ufficiale del Palaghiaccio di Ussita: www.palaghiaccioussita.com

Nasce Nordic Walking Time, il primo portale italiano dedicato al Nordic Walking

E’ on line da pochi giorni Nordic Walking Time il primo portale italiano dedicato al Nordic Walking, la camminata con i bastoncini, che nasce dall’esperienza di due istruttori nazionali di Nordic Walking ed ha come intento quello di essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati di questo sport e per coloro che vorranno scoprirne gli aspetti più importanti.

 

 

 

Modena Skipass 2007, Sibillini Resort, nuovo progetto rifugio Sarnano

Salve, Scimarchista!

 

Mancano pochi giorni per l'evento dell'anno: Skipass 2007 che si svolgerà a Modena dal 1 al 4 Novembre. 

Per chi non lo conoscesse già, è il salone del turismo, degli sport invernali e del freestyle.

Trovate tutte le info del salone qui: www.skipass.it

 

Scimarche.it sarà uno dei webpartner dell'evento, inoltre saremo presenti nel catalogo cartaceo: Sibillini Resort, il quale verrà distribuito durante la fiera nello stand della Regione Marche, in tutte le agenzie turistiche, iat ecc…. in tutto il territorio nazionale.

 

Il catalogo Sibillini Resort prende il nome dall'omonima associazione appena costituita da oltre 20 strutture ricettive ubicate nelle varie località invernali marchigiane.

 

Presidente dell'associazione è Andrea Valori, titolare dell'hotel Sibilla di Sarnano (MC)

 

Tutti i lavori di ammodernamento degli impianti nel comprensorio di Sarnano sono terminati.

Novità Sarnano  2007/2008:

L'Euro Ski bar tavola calda di Sassotetto (quello vicino agli skilift) aprirà dal 31 ottobre e sarà aperto a cena e dopo cena.

Nuovo rifugio biglietteria nei pressi della stazione di partenza della seggiovia biposto (Fontelardina)

 

Cordiali saluti
Staff Scimarche.it

Monte Piselli stagione invernale 2007-2008

  1. “Se non si scia al Campetto non è colpa nostra” Di Giacinto accusa le Regioni Marche e Abruzzo di non aver rispettato gli impegni

    VALLE CASTELLANA – Con il “Campetto” chiuso per “lavori in corso” per tutto l’anno a venire, si è subito aperta la “caccia al colpevole”, per cercare di scovare il responsabile di una situazione che, a più di un mese dall’apertura ufficiale degli impianti di Monte Piselli (prevista per i primi di dicembre), rischia fin da ora di mettere seriamente a repentaglio il bilancio della stagione turistica 2007/2008.
    Continua su www.corriereadriatico.it

 

  1. Il “tappeto” di 50 metri

    VALLE CASTELLANA – Per salvare il salvabile, il Cda del Cotuge conta di installare sul Campetto di Monte Piselli un tappetone cingolato di 50 metri per agevolare la fase di risalita dei giovani sciatori in erba.
    Continua su www.corriereadriatico.it

 

 

Situazione sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla nevicata

Situazione sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla nevicata

Questa è la situazione di oggi sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla bella nevicata!!!!
Questa mattina il cielo è stato sempre coperto con nubi basse che ogni tanto riducevano la visibilità!!!!
Temperatura tra +1.5 e +2.5 gradi con pioggia mista a neve in genere debole. Neve al suolo molto bangata ma ancora con spessori tra i 20 e i 40 cm!!!

Situazione sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla nevicata

Vedi tutte le foto: clicca qui

Fonte: Meteourbino per SciMarche.it

50 anni di alpinismo maceratese

Quest’anno, nel mese di Ottobre, ricorrono i 50 anni della prima salita della “quinta piccola” nel versante sud del Monte Bove.
Mario Moretti, Giuliano Mainini, e Piero Perucci il giorno 13 ottobre del 1957 effettuarono la prima salita della cresta sud, seguendo fedelmente lo spigolo e tenendosi pochi metri a sinistra della via originale aperta da A. Maurizi ed E. De Simone il 21 giugno 1935.

Indubbiamente i Monti Sibillini dagli anni ’30 in poi hanno visto susseguirsi un gran numero di alpinisti, alla ricerca di vie sempre più impegnative ed originali.

E’ però altrettanto vero che le “quinte del Monte Bove” hanno rappresentato e, tuttora rappresentano, la via più frequentata del gruppo sia per la contenuta difficoltà (AD scala francese), sia per la posizione orografica e sia per la facilità di accesso (circa un’ora da Frontignano ).

Il 28 ottobre 2007, il Club Alpino Italiano di Macerata, la stazione del C.N.S.A.S. di Macerata ed il Comune di Ussita vogliono pertanto ricordare “quel momento” con una salita alla via, l’apposizione di un crocifisso (esistente ed oggi restaurato) ed una targa commemorativa.

Vorremmo che le nuove generazioni sappiano apprezzare il valore della memoria ed i sacrifici compiuti dai nostri precursori, animati da un puro spirito pionieristico ed attratti da un’inesauribile passione per la montagna.

Programma del 28 ottobre 2007:

– ore 07:30 ritrovo presso Hotel Felycita di Frontignano per la partenza delle cordate;
– ore 11:00 proiezioni e mostra fotografica;
– ore 12:00 Santa Messa;
– ore 13:00 aperitivo buffet;
– ore 14:00 chiusura dell’evento;
– saluti finali.

 
Fonte: Comune di Ussita

Meteourbino e Alessio ci raccontano con un bel reportage, il Monte Nerone

Questa mattina io con l'amico Alessio siamo saliti su al Nerone!!!!!! Non vi dico che nevicata!!!! Già da Serrvalle di Carda a 700 metri bufera di neve anche se molto bagnata e con scarso accumulo al suolo ma già poche curve più sopra………

continua nel forum: clicca qui

Fonte: Meteourbino e Alessio per SciMarche.it

Neve sui Monti Sibillini

S’abbassa la temperatura, neve sui Sibillini

BOLOGNOLA – Gli esperti del meteo lo avevano annunciato, gli anziani del posto lo avevano confermato e, ieri, la neve è arrivata puntuale.
Le vette dei Sibillini che sovrastano Bolognola, ieri mattina, a si presentavano completamente ricoperte dalla coltre bianca.

OffertaBestseller N. 1
MENABO 000071800000 Portasci Iceberg 4 Paia di Sci(o 2 Snowboard)
MENABO 000071800000 Portasci Iceberg 4 Paia di Sci(o 2 Snowboard)
Montaggio in canalina accessori; In alluminio; Distanza tra le barre (Min): 700mm / 27.5”
69,00 EUR
Bestseller N. 2
Menabó 66250, Portasci da barra
Menabó 66250, Portasci da barra
Consente di trasportare 1 paio di sci; Marca riconosciuta; Prodotto di qualità; Dimensioni: 19 x 19 x 7 cm
12,50 EUR
Bestseller N. 3
NORDRIVE Lampa N40010 Nordic King Portasci, nero/grigio
NORDRIVE Lampa N40010 Nordic King Portasci, nero/grigio
Coppia portasci universali per 4 paia di sci oppure 2 snow boards.; Con chiave antifurto. In lega di alluminio, leggero e resistente alla corrosione.
91,00 EUR
Bestseller N. 4
GEV 1610 Tasselli Portasci
GEV 1610 Tasselli Portasci
Coppia di tasselli per 1 paio di sci; Anche per sci carving o da fondo; Per barre portatutto con larghezza massima mm 60
35,50 EUR
OffertaBestseller N. 5
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 6
Bestseller N. 7
NORDRIVE Lampa N40011 Nordic King Portasci, nero/grigio
NORDRIVE Lampa N40011 Nordic King Portasci, nero/grigio
Coppia portasci universali per 6 paia di sci oppure 4 snow boards. Con chiave antifurto.; Gomma EPDM morbida e performante anche in condizioni di freddo estremo. Chiusura antifurto
105,88 EUR
Bestseller N. 8
Green Valley Attacco portasci 423618F per 1 paio di sci
Green Valley Attacco portasci 423618F per 1 paio di sci
BARRETTE DA SCI THULE 1 PAIO
25,69 EUR
Bestseller N. 9
Menabo 14700000 Portasci Da Barra Per 6 Paia Di Scii o 4 Snowboard
Menabo 14700000 Portasci Da Barra Per 6 Paia Di Scii o 4 Snowboard
È possibile trasportare fino a sei paia di sci o due snowboard
137,00 EUR
OffertaBestseller N. 10
Fabbri 6801882 4 - Portasci in Alluminio
Fabbri 6801882 4 - Portasci in Alluminio
Fino a quattro paia di sci o due snowboard.; Adatto a portacarichi con profilo quadrato in alluminio fino a 40 X 40 mm.
51,50 EUR

Temperatura a -4 a Forca Canapine

Temperatura a -4 a Forca Canapine e freddo polare anche in città, a ottobre non accadeva dal 1987
Venti centimetri di neve caduti a colle San Giacomo

ASCOLI – Era previsto che nel fine settimana sul Piceno si sarebbe abbattuta una perturbazione meteorologica con abbassamento della temperature, piogge in pianura e neve sui rilievi oltre i 700 metri. Una sola variante: anche a basse quote è caduta la neve.
Ad Acquasanta alle 10 di ieri mattina per circa mezz’ora è nevicato copiosamente imbiancando le colline e gli alberi ancora con le foglie.

 

Continua su: www.corriereadriatico.it

 

 

Stelvio freddo intenso su tutti i ghiacciai

In questi giorni freddo intenso su tutti i ghiacciai e leggere spruzzate sullo Stelvio.
Al Passo temperature tra -13 e -9, mentre al Livrio tra -18 e -3 con forte vento percezione di -30°C.

Fonte: Fleiss per Scimarche.it

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.