Home Blog Page 364

Questa mattina sul Monte Nerone a 1400 metri ci sono circa 5-10 cm di neve fresca

per vedere tutte le immagini: clicca qui

Questa mattina sono stato sul Monte Nerone a 1400 metri ci sono circa 5-10 cm di neve fresca!!!
Il grosso delle nevicate in quota arriverà tra domani pomeriggio e lunedì quando in 36 ore potranno cadere anche 30-40 cm di neve fresca!! Tutto come previsto qualche giorno fa quindi.

Anche Urbino nelle prime ore del mattino a visto un rovescio di neve misto a pioggia!! 🙂

Ecco qualche foto di questa mattina scattate da Francesco Cangiotti (aka Meteourbino) e Alessio al Nerone!!!

per vedere tutte le immagini: clicca qui

 

per vedere tutte le immagini: clicca qui

Sassotetto e Bolognola imbiancati dalla prima neve della stagione invernale

Questa mattina a Sassotetto era tutto imbiancato..non molta neve,ma il paesaggio era mooolto gradevole!

Bolognola

Già ieri mattina ci siamo svegliati con le montagne che erano leggermente innevate, rispecchiando sotto i raggi di quel poco Sole che si affacciava ogni tanto dietro le nuvole.
Anche stamane sopra le macchine si era depositato qualche fiocco di neve e ora alle 8.52 del 20 ottobre a Bolognola sta veramente nevicando………

Fonte: Cristina – Sci Club La Sibillina -Bolognola

 

Sassotetto

Questa mattina a Sassotetto era tutto imbiancato..non molta neve,ma il paesaggio era mooolto gradevole!
Aggiornamento ore 10!!!

Questa mattina a Sassotetto era tutto imbiancato..non molta neve,ma il paesaggio era mooolto gradevole!

Fonte: mirketto1976

Vietato sciare sulle piste del Monte Piselli

E’ scaduta e non è stata rinnovata l’autorizzazione di 25 anni degli impianti di sciovia

VALLE CASTELLANA – Una maledizione grava sul Consorzio turistico dei monti Gemelli.
L’anno scorso, dopo aver promosso una serie di sconti e agevolazioni per spingere il più possibile gli sciatori a recarsi sulle nostre piste, l’inverno più caldo della storia ha azzerato ogni beneficio tanto che gli impianti non sono stati aperti nemmeno per un giorno!
Ora che finalmente l’inverno sembra alle porte con la colonnina di mercurio precipitata a picco e le cime dei monti Sibillini e della Laga già imbiancate, gli sciatori ascolani rischiano di dover emigrare altrove.
E’ infatti certo che le due piste del “Campetto” a monte Piselli rimarranno chiuse per tutta la stagione a causa di una paradossale vicenda burocratica.

Autore: Mario Paci
Continua sul Corriere Adriatico:  leggi tutto

Eremo Monte Carpegna – hot news Ottobre 2007

Abbiamo acquistato un altro tappeto-mobile  per il campo scuola che ci permette, sia di allungare e migliorare le piste (a sinistra campo scuola per sci e snowboard, a destra mega pista per bob e slittini), sia di mettere in sicurezza il primo tappeto, che servito da fondo pista da quello  nuovo, verrà collocato più a sinistra e in alto, dove la salita è più dolce e regolare.

Eviteremo così gli innumerevoli inconvenienti degli anni passati dovuti all'eccessiva pendenza del tappeto.

Fonte: Team Eremo Monte Carpegna

Primo passaggio freddo con rovesci e locali temporali in serata

  • STASERA

Primo passaggio freddo con rovesci e locali temporali in serata e durante la notte associati a venti moderati di bora e temperature in calo con neve in appennino oltre i 1300 metri entro la mattinata di domani.

  • VENERDI

Giornata con tempo variabile e freddo in aumento specie in quota dove soffieranno forti venti di tramontana.

  • SABATO

Fin dal mattino cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse che potranno assumere carattere nevoso oltre i 700-800 metri ma con quota neve in calo in serata fino localmente a 450-500 metri. Venti freddi da nord-est e valori termici zotto lo zero per tutta la giornata oltre gli 800-1000 metri.

  • DOMENICA

Ancora una giornata tipicamente invernale con cielo in prevalenza nuvoloso e precipitazioni diffuse. Neve in appennino oltre i 500 metri nel mattino ma in graduale salita nel corso della giornata fino a 700-800 metri.
Ancora venti forti da nord-est.

Nei giorni successivi si manterranno attive moderate condizioni d’instabilità con piogge sparse e ancora qualche nevicata oltre i 1000-1200 metri.

Tra sabato e lunedì a 1300-1400 metri potranno cadere anche 30-40 cm di neve fresca.

Acqua e collaudo bidonvia al Monte Catria, lavori a pieno regime

Domani e per tre giorni faremo i lavori per portare l’acqua dalla sorgente della Vernosa ai depositi in prissimità del rifugio e delle piste per avere l’acqua per il ristorante e per l’innevamento.

La prossima settimana la motorizzazione di Pescara veràà ad effettuare il collaudo definitivo della bidonvia.

Si accendono i motori delle sciovie di Sassotetto

  • Ieri mattina si stavano rimettendo i motori delle sciovie di Sassotetto, precedentemente smontati per manutenzione.
  • Vanno avanti i lavori nell'edificio biglietteria/garage della partenza della biposto.
  • Camion e ruspe portano terra sulle zone interessate da scavi o sbancamenti per coprire le pietre (arrivo seggiovie e scavi innevamento).
  • Alla Maddalena ultimi lavori all'invaso dove già si è depositata un pò di acqua, si stanno inoltre facendo le rifiniture al bordo.
  •  Si stanno montando palizzate fermaneve per tutta la lunghezza della pista illuminata e servita dalle aste sia a destra (sotto la triposto) che a sinistra.

Fonte: Skifun70 per Scimarche.it

Riparte il servizio previsioni meteo SciMarche.it, in collaborazione con MeteoUrbino.it

Ecco un primo bollettino meteo elaborato secondo l’uscita dei modelli di questa mattina:

  • VENERDI 19

Giornata con cielo irregolarmente nuvoloso anche se non mancheranno temporanee ampie schiarite specie lungo la costa.
L’ appennino risulterà nel matitno coperto da nubi medio-basse con possibilità di qualche breve e debole pioggia specie sul Montefeltro e Fabbrianese. In serata tendenza a generale miglioramento.

Temperature in costante calo. A 1400 metri MIN +2 MAX.+5
Venti in ronforzo da nord-est fino a moderati o forti in serata; mare mosso.

  • SABATO 20

Sarà una giornata di attesa ma servirà per abbassare ulteriormente i valori termici in quota. Il cielo si presenterà da poso nuvoloso a localmente parzialmente nuvoloso sulle zone interne. In tarda serata e notte generale rapido aumento della nuvolosità con nubi cumuliformi in arrivo dal mare e possibilità di rovesci sparsi che tenderanno ad assumere carattere nevoso fino a 700-800 metri di quota.

Temperature in costante calo. A 500 metri MIN +3° MAX +9° a 1400 metri MIN -1° MAX +2°
Venti tesi da nord-est mare molto mosso.

  • DOMENICA 21

Giornata invernale con cielo nuvoloso associato a precipitazioni diffuse che diventeranno più intense e frequenti procedendo dalla costa verso le zone interne per effetto stau. La neve scenderà di quota fino a raggiungere mista a pioggia anche i 350-400 metri ma con accumuli a partire dai 650-700 metri.
Sulle cime appenniniche vere e proprie bufere di neve.

Temperature in ulteriore calo. A 500 metri MIN +1° MAX +3° a 1400 metri MIN -4° MAX -2°
Venti moderati o forti da est nord-est mare molto mosso.

  • LUNEDI 22

Ancora tempo instabile con cielo molto nuvoloso o coperto e precipitazioni diffuse specie sulle zone interne. Nevicate localmente moderate in appennino inizialmente con fiocchi a partire dai 500-600 metri ma con quota neve in graduale salita nel corso della giornata fino a 800-1000 metri.

Temperature in lieve aumento dal pomeriggio. A 500 metri MIN +1° MAX +5° a 1400 metri MIN -4° max -1°
Venti ancora moderati da est nord-est mare mosso.

Stando alle previsioni odierne in intorno ai 1300-1400 metri in totale potrebbero cadere anche 20-30 cm di neve fresca.

Seguiamo attentamente i modelli e nei prossimi giorni emanerò un altro bollettino di conferma o eventualmente di correzione!!

 

In arrivo un’intenso nucleo freddo proveniente dalla Fillandia?

Dai modelli di questa mattina sembra che tra il 19 e il 23 del mese un intenso nucleo freddo proveniente dalla Fillandia riesca a spingersi fino alla nostra penisola.

  • continua nel Forum nella sezione Previsioni Meteo: clicca qui

Apertura Outlet West Scout Pomezia

outlet west scout

Il 10 Novembre nasce a Pomezia in provincia di Roma il primo Outlet West Scout

Cosa si trova nell’outlet West Scout

West Scout apre le porte allo shopping, capi tecnici (abbigliamento sci e snowboard) a prezzi di fabbrica.

Vendita online West Scout

OffertaBestseller N. 1
CMP, Cappuccio con bottoni a pressione della giacca Kid G, Fuxia-Anemone-Gloss, 140
CMP, Cappuccio con bottoni a pressione della giacca Kid G, Fuxia-Anemone-Gloss, 140
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
45,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.