Home Blog Page 374

Il 16 e 17 giugno sui Sibillini si cammina e pedala tra fiori e profumi

La Fioritura di Castelluccio è un attrazione meravigliosa.
L’altopiano omonimo sito a più di 1400 metri si tinge di mille colori che vanno dal rosso dei papaveri al bianco dei narcisi, dall'azzurro dei fiordalisi al giallo dei fiori della lenticchia.
Fare Nordic Walking o andare in Mountain Bike in questo contesto è un emozione unica in virtù del mix di colori e profumi.

Le Associazioni Outdoor Wellness e FreedoMountain per l’occasione organizzano uno straordinario week end alla scoperta della fioritura e degli angoli più belli del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Sabato 16 giugno alle ore 10.30 appuntamento a Castelluccio di Norcia. Verranno organizzate una passeggiata di Nordic Walking lungo l’altopiano con gli istruttori ANI (Associazione Nordic Fitness Italiana) delle due associazioni o, per chi desidera pedalare, un tour in MTB con guide della Scuola Italiana Mountain Bike.

Al termine dell'escursione ci ritroveremo tutti insieme nel piccolo borgo pastorale di Caselluccio a visitare produttori di formaggi, gustare salumi locali e acquistare la famosa lenticchia.

Il week end alla scoperta dei Sibillini sarà completato domenica 17 maggio da una passeggiata di Nordic Walking a Frontignano o in alternativa a Bolognola: a Frontignano di Ussita ci si incontra alle ore 09.30 presso l’Hotel Felycita e ci si avvierà per un percorso al cospetto del Gruppo del Bove, splendido massiccio roccioso circondato da pascoli e boschi;

a Bolognola l’appuntamento è alle ore 10.00 presso l’Hotel Bucaneve, ci si addentrerà attraverso la faggeta della Valle del Fargno e nel pomeriggio si svolgerà attività di Orienteering. Per i partecipanti prezzi speciali presso gli alberghi della zona.

Per informazioni:

  • Associazione Sportiva Dilettantistica FreedoMountain, Bolognola (MC),  www.scibilliamo.it , email: asdfreedomountain@yahoo.it, Tel. 3315852478

  • Outdoor Wellness Associazione Sportiva Dilettantistica, Ussita (MC), www.outdoorwellness.eu , email: outdoorwellness@gmail.com, Tel. 3491521978

Ssx Blur Ice on the rocks sbarca su Wii la console della Nintendo

Image
ImageLe schermate iniziali di “SSX Blur” rispecchiano il puro stile grafico, leggermente fumettoso, della serie.

Il marchio di fabbrica che lega con ironia sport estremo e fumetto, sorvolando felicemente su forze gravitazionali e realismo.

 
Titolo: SSX Blur

Produttore: EA Sports

Piattaforma: Nintendo WII

Prezzo: 60 euro circa. 

Via| www.lastampa.it

 

Sci e Snowboard estivo allo Stelvio

Il nostro amico Fleiss ci racconta con un reportage fotografico la situazione neve, piste e squadre presenti allo Stelvio per gli allenamenti estivi.

Per vedere tutte le foto e sapere cosa ha scritto Fleiss vai al Topic: Situazione ghiacciai sci estivo

Partita a Sarnano la XXVI edizione della Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato Artistico

Partita a Sarnano la XXVI edizione della Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato Artistico. Antiquariato e arte nello splendido scenario del centro storico di Sarnano.

 

 

Leggi la notizia: 

Sarnano XXVI edizione della Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato Artistico

FreedoMountain a “Cantine Aperte 2007”

In occasione della manifestazione nazionale "Cantine Aperte 2007", ideata dal Movimento Turismo del Vino, che avrà luogo nei giorni di sabato 26 e domenica 27 maggio, la casa vinicola Accattoli di Montefano organizza una serie di iniziative pensate e proposte in omaggio allo spirito dell'evento: favorire uno stretto rapporto tra il mondo enologico e il tessuto socio-economico territoriale, coinvolgendo le diverse realtà culturali, istituzionali e produttive locali ed il pubblico degli intenditori, appassionati e curiosi.

Week End Outdoor per tutti nei Sibillini il 2/3 Giugno a Ussita

Il 2/3 giugno a Ussita e Sibillini – Week End Outdoor per tutti

Il week end del 2 e 3 giugno ad Ussita l'Associazione Sportiva Outdoor Wellness organizzerà un week end di attività outdoor per tutti e per tutte le esigenze abbinando Mountain Bike e Nordic Walking. Per chi desidera faticare ci saranno dei tour in MTB. Per chi preferisce una attività più dolce il Nordic Walking con percorsi adatti a tutti. Per pranzo si uniranno bici e bastoncini per stare tutti insieme nella splendida cornice dei Monti Sibillini.

Fisicum informa: Giornata dei riconoscimenti

Si è svolta sabato 19 Maggio presso il Residence-villaggio Montanaria di Sarnano la "Giornata dei riconoscimenti"

 

Ulteriori info sul sito del Fisicum: vai al sito

 

 

Fonte: Skifun70 

A Sarnano ripartono i lavori per la seggiovia triposto

Presso il rifugio la Capannina di Sarnano (località Santa Maria Maddalena) stanno arrivando i pezzi della stazione di partenza della nuova seggiovia triposto.
 
 
Fonte: Skifun70 

Alpinismo in lutto morto Giuliani Mainini

l noto scalatore maceratese negli anni '80 aveva compiuto memorabili imprese: fra queste la scalata all'Ascaran nelle Ande Peruviane, la salita sul Kilimangiaro e la traversata della Groenlandia 

Macerata, 21 maggio 2007 – All'età di 70 anni è scomparso lo scalatore Giuliano M{mosimage}ainini (nella foto). Negli anni '80, Mainini aveva compiuto alcune grandi imprese: da ricordare la scalata all'Ascaran nelle Ande Peruviane, la traversata della Groenlandia orientale, le ascensioni sul Kilimangiaro, in Marocco nell'Alto Atlante e nelle Isole Svalbard.

Prima aveva scalato tutte le vette degli Appennini fino all'Abruzzo, ma tra gli appassionati della montagna era noto anche per bellissime imprese compiute sulle Dolomiti. Nel corso della sua carriera si e' anche dedicato al soccorso alpino (ha fatto parte anche della squadra regionale) diventando inoltre istruttore nazionale di sci-alpinismo. Ha dedicato tutta la sua esistenza alla valorizzazione dei Sibillini. Lascia una ricchissima documentazione di diapositive dedicate alla flora e alla fauna degli Appennini.

I funerali si svolgeranno martedì nella chiesa di S. Giorgio, a Macerata.

Fonte: il Resto del Carlino.it

Due volumi per riscoprire i Sibillini

Nel primo si racconta di tecniche satellitari, il secondo analizza lo stato dell’ambiente
Due volumi per riscoprire i Sibillini

AMANDOLA – La collana dei Quaderni scientifico – divulgativi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini si arricchisce di due nuovi volumi: “Il Parco visto dallo spazio” e “I corsi d'acqua e i pesci del Parco”. Il primo è la descrizione di un metodo applicativo concreto di un interessante programma internazionale di ricerca voluto dall'Unione Europea (Ceo – Center for Earth Observation) e volto a favorire lo sviluppo di tecniche di osservazione della terra tramite satellite. Il progetto – a cui hanno partecipato l'Enea e l'Università di Camerino, ha permesso lo scambio di specifiche esperienze e competenze che saranno estremamente utili per una migliore gestione del territorio montano.

Il secondo volume, dopo aver individuato i diversi bacini idrografici con i corsi d'acqua del Parco, analizza lo stato di naturalità dell'ambiente fluviale, le portate e la qualità delle acque e ne studia, con attenzione, la componente ittica in rapporto ai diversi ambiti territoriali (Carta Ittica). La seconda parte del libro risulta poi importantissima in termini gestionali, poiché in essa vengono individuate soluzioni operative che, in collaborazione con le diverse amministrazioni provinciali, dovranno portare ad una concreta riqualificazione faunistica dei fiumi dei Sibillini, con benefiche ripercussioni anche per gli ecosistemi più a valle delle regioni Marche ed Umbria.

F.M.

 

Fonte: www.corriereadriatico.it

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.