Home Blog Page 382

Macerata: è arrivata la prima neve in montagna

Mercoledì 24 Gennaio 2007  17:36

Macerata: è arrivata la prima neve in montagna
Dal primo pomeriggio è ripreso a nevicare sopra ai mille metri di altitudine nella zona dell’alto maceratese a confine con le province di Ascoli e Perugia. Alla neve si è aggiunto un forte vento che contribuisce a limitare la visibilità.
MACERATA – Dal primo pomeriggio è ripreso a nevicare sopra ai mille metri di altitudine nella zona dell’alto maceratese a confine con le province di Ascoli e Perugia. Alla neve si è aggiunto un forte vento che contribuisce a limitare la visibilità.

La precipitazione nevosa, iniziata poco prima delle mezzanotte, è continuata fino alla mattinata e la neve a terra ha raggiunto uno spessore di 20-25 centimetri nella zona di Frontignano e Monte Prata. In quelle località, ma anche nel versante di Bolognola-Sassotetto verso Sarnano (15 cm. nella frazione Piobbico), dalla notte scorsa sono in funzione una dozzina di mezzi spartineve della Provincia di Macerata con alcune decine di operai e cantonieri.

Dalla tarda mattinata si è levato il vento che nel pomeriggio è aumentato d’intensità ostacolando l’opera delle squadre del servizio antineve della Provincia, al loro primo giorno di lavoro in questa stagione.

La circolazione stradale è ovunque garantita; oltre gli 800 metri sono però necessari i pneumatici da neve. Le strade che vengono continuamente liberate dalla neve sono la S.P. 120 “Sarnano Sassotetto Bolognola, la S.P. 136 “Pian Perduto”, e la S.P. 156 “Monte Prata”.

Fonte: Gomarche.it

Domenica 28 Gennaio 2007 festa al Rifugio La Capannina di Sarnano/Sassotetto

I ragazzi dell' Hot Ice Snowboard hanno organizzato per domenica 28 Gennaio 2007 una festa presso il nuovo Rifugio La Capannina di Sarnano, loc. S.M.Maddalena, il tutto condito con Vin brulè e musica.

I ragazzi dell' Hot Ice Snowboard hanno organizzato per domenica 28 Gennaio 2007 una festa presso il nuovo Rifugio La Capannina di Sarnano, loc. S.M.Maddalena, il tutto condito con Vin brulè e musica.

I ragazzi dell’ Hot Ice Snowboard hanno organizzato per domenica 28 Gennaio 2007 una festa presso il nuovo Rifugio La Capannina di Sarnano, loc. S.M.Maddalena, il tutto condito con Vin brulè e musica.

Per info visita: HotIceSnowboard.it

Da sabato anche San Benedetto avrà la sua pista di ghiaccio

SAN BENEDETTO – A partire da sabato anche San Benedetto avrà la sua pista di ghiaccio. In piazza Chicago Heights, di fronte alla Capitaneria di porto, verrà allestita la pista al coperto che vi rimarrà fino al 25 febbraio, mantenendo l’orario di apertura dalle 10 del mattino all’una di notte.

Un mese durante il quale grandi e bambini potranno divertirsi pattinando sul ghiaccio. Un’iniziativa che coincide con il periodo di Carnevale e che farà da contorno alla sfilata dei carri allegorici. L’accesso alla pista sarà gratuito per coloro che sono già muniti di pattini, mentre gli altri dovranno pagare un biglietto di 6 euro per un’ora e 4 euro per mezz’ora. Sono stati, inoltre, predisposti degli sconti e delle tessere che prevedono 10 ingressi per 5 euro da riconoscere agli studenti, mentre alla mattina l’ingresso costerà la metà sempre per studenti e scolaresche. Quest’ultima promozione ha come obiettivo di riuscire ad avere classi intere che accompagnate dai propri insegnanti decidano di trascorrere l’ora di educazione fisica sulla pista di ghiaccio piuttosto che al chiuso di una palestra. Pista che misurerà 450 metri quadrati e che manterrà la temperatura sotto lo zero. Inizialmente la struttura doveva essere allestita in viale Moretti ma lo spazio non era sufficiente, mentre in piazza Mar del Plata c’erano problemi trattandosi di una zona demaniale, così è stato optato per piazza Chicago Heights. Il Comune da parte sua sosterrà solo un esborso per il rimborso delle spese elettriche, mentre gli altri costi sono a carico della ditta Ice palace di Luca Suffra. Gli allestitori hanno invitato coloro che non sono abili con i pattini, di andare in pista solo negli orari meno frequentati, per non incorrere in brutti incidenti. L’iniziativa è stata curata dall’assessore allo Sport Eldo Fanini assieme al direttore dell’ufficio Sport del Comune Renata Brancadori.

“E’ la prima volta che San Benedetto ospita una pista di ghiaccio – ha affermato Fanini – ma sulla scia del successo riscontrato nei paesi limitrofi anche noi l’abbiamo voluta e in un periodo come quello di Carnevale, sperando che sia un’occasione di grande divertimento per piccoli e grandi”.

Fonte: Corriere Adriatico

Weekend ancora primaverile. Neve in arrivo Impianti pronti.

CAMERINO – Gli esperti del meteo annunciano l’arrivo della neve e mai, come quest’anno, le loro previsioni sono state accolte con un gigantesco sospiro di sollievo. A sperare nelle precipitazioni non ci sono soltanto gli operatori della montagna che ormai da mesi aspettano di poter rimettere in moto gli impianti sciistici. Anche gli altri comuni del maceratese, infatti, stanno facendo i conti con la mancanza di acqua, dovuta alla scarsa portata delle sorgenti montane dopo questi lunghi mesi di siccità. Ma adesso la situazione sembra destinata a cambiare. Occhi puntati al cielo, dunque, in montagna e non solo. Questo inverno dalle temperature primaverili, infatti, ha creato non pochi problemi sul territorio. I primi a soffrire dell’anomalo caldo, non poteva essere altrimenti, sono stati proprio i comuni della montagna. Quelli che solitamente, in questo periodo dell’anno, vengono presi d’assalto dagli appassionati di sport invernali. Ussita, Bolognola, Catelsant’Angelo sul Nera e Sarnano hanno dovuto fare i conti con un gran numero di visitatori in meno rispetto alle stagioni precedenti e con i soliti problemi legati alla mancanza di acqua. Qualcuno ha anche avviato le procedure per chiedere lo stato di calamità. Gli operatori turistici hanno già subito gravi contraccolpi economici e adesso si spera che questa seconda parte di inverno permetta loro, quantomeno, di recuperare il terreno perduto. La situazione, come già accennato, non è migliore per i comuni che si trovano più a valle. Qui, il problema più grande è rappresentato dagli acquedotti rimasti a secco. Sulle condutture scorre pochissima acqua e c’è grande preoccupazione per quello che potrebbe succedere nei mesi estivi. Tutti, dunque, aspettano con ansia che questo anomalo inverno dalle temperature primaverili si riporti sui livelli normali. A sentire le previsioni, l’attesa sta per finire e quanti hanno potuto godersi il prolungamento dell’estate, come i tanti motociclisti che in questo fine settimana hanno preso d’assalto le strade del territorio, dovranno rassegnarsi all’arrivo del freddo.

EMANUELE PIERONI

Fonte: Corriere adriatico

Biposto S.Maria delle Nevi-Sassotetto impianto finito

Biposto S.Maria delle Nevi-Sassotetto impianto finito, ultimi ritocchi e collaudo inizio prossima settimana.
Sono al termine i lavori anche nei nuovi locali presso gli impianti di Sassotetto, rinnovati i servizi, la segreteria della Scuola sci, il locale del soccorso e nuovo locale ristoro.
Presso il rifugio Cappuccetto Rosso nuova gestione, sarà attivo un noleggio sci completamente rinnovato.
Ultimati i lavori intorno alla nuova Capannina……ora si aspetta solo la neve

Fonte: Scuolasci-montisibillini.it

Ussita – Maneggio aperto per dodici mesi

USSITA – Tra le attrattive di Ussita vi è il complesso degli impianti sportivi di fondovalle: campo di calcio, campi da tennis, palaghiaccio, piscina e maneggio dei cavalli.

Fino allo scorso anno il maneggio funzionava solo nel periodo estivo, da quest’anno la gestione del maneggio è passata ad un gruppo di giovani locali che hanno costituito l’Associazione sportiva dilettantistico equestre Ranch Pratolungo , che ha assunto l’impegno di mantenere aperto l’impianto tutto l’anno.

Così gli interessati possono portare i loro cavalli a pensione tutto l’anno e ogni giorno e nei fine settimana i gestori sono disponibili con i loro cavalli per tutti i turisti che volessero imparare le regole dell’equitazione e fare passeggiate con gli splendidi cavalli.


REDAZIONALE

Fonte: Corriereadriatico.it

Seggiovia S.Maria delle nevi in dirittura d’arrivo

13/01/2007 Seggiovia S.Maria delle nevi in dirittura d’arrivo, seggiole montate fra qualche giorno collaudo dell’impianto. ora manca la neve.
Nelle foto seguenti la possibile nuova pista di rientro da Sassotetto e il canalone, pista dell’Acqua Calda , modificato nella pendenza iniziale.
Vai alla Fotogallery: Clikka qui

Fonte: www.scuolasci-montisibillini.it

Da Mercoledì 24 si cambia

19/1/2007 ore 14:35 – Cielo sereno su gran parte delle zone fatta eccezione per il crinale appenninico dove sono presenti locali addensamenti cumuliformi; venti moderati o forti di fohn nelle valli e da sud-ovest in quota.
Fino a domenica forte aumento delle temperature sui rilievi e nelle valli appenniniche per venti caldi di fohn!!!!!!

COLPO DI SCENA, DA MERCOLEDI 24 FINO ALLA FINE DEL MESE ONDATA DI FREDDO IN ARRIVO CON MODERATE NEVICATE FINO A BASSA QUOTA!!!!!!!!

L’APT di Sarnano: ormai è emergenza.

COMUNICATO STAMPA – 11 GENNAIO 2007 Ormai è emergenza.

La situazione climatica attuale e l’effetto della stessa sulle attività della montagna non lascia ad altro tipo di verdetto. Infatti basta rivolgere lo sguardo verso i nostri “…Monti Azzurri” per capire che il momento non è certamente dei più favorevoli per sciatori e ancor meno per le imprese che vivono in queste zone. Il presidente dell’Associazione Albergatori di Sarnano Valori fa il punto della situazione e continua – “ siamo riusciti dopo una lunga e faticosa promozione, visto anche la scarsità dei fondi a disposizione, a riempire i nostri hotel, residence e campeggi per i periodi di capodanno e dell’epifania seppur con qualche sforzo. Le nostre strutture stanno subendo una grave crisi economica dovuta, quindi, alla mancanza di introiti derivanti dalla neve. Il parere è comune dopo aver sentito i colleghi di località turistiche invernali più o meno vicine. La soluzione purtroppo non è a portata di mano. Le festività oramai concluse portano via non solo centinaia di migliaia di euro di mancati introiti dalle nostre montagne ma la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi pensando al fatto che gli stessi utenti/sciatori e amanti della montagna d’inverno destinino quella parte del loro budget per altri tipi di consumi o semplicemente per raggiungere altre destinazioni ad esempio quelle del nord. Chiediamo quindi che si parli di questa emergenza, nelle amministrazioni locali come pure in provincia e in regione, per dare risposte e conforto a tutti quegli imprenditori che come me vivono questo momento particolare di disagio economico che perdurando potrebbe portare ad aggravi irreversibili”. L’arrivo di precipitazioni dovrebbe attestarsi dopo il 20 di questo mese e Sarnano con i suoi nuovi impianti (seggiovia biposto, illuminazione notturna di una pista e snowpark) sarà comunque pronta per accogliere tutti gli amanti della neve nei week-end come pure nei giorni feriali.

IL PRESIDENTE APT SARNANO

Andrea Valori

Bolognola – domenica 21 gennaio Nordic Walking e Tiro con l’Arco

Bolognola – domenica 21 gennaio Nordic Walking e Tiro con l’Arco

ritrovo ore 9.45 all’Hotel Bucaneve

Entrambe le attività sono
rivolte a tutti, anche famiglie con bambini, vista la difficoltà praticamente
nulla del persorso di Nordic Walking(itinerario di circa 2 ore con 80 metri
di dislivello totale) e l’aspetto ludico e didattico del Tiro con l’Arco.

La quota associativa è di € 25,00 a persona (comprende: tesseramento con assicurazione personale, lezioni degli istruttori, nordic walking, tiro con l’arco, materiale per lo svolgimento delle attività).

Info e prenotazioni: 333.47.37.342 (Francesco) – asdfreedomountain@yahoo.it

Abbigliamento:
Scarpe da trekking, maglione o pile, giacca a vento, mantella antipioggia o Kway,
maglia di ricambio, cappello di lana, guanti, occhiali da sole.
Consiglio: macchina fotografica e un ricambio di indumenti da lasciare in macchina.

É gradita la prenotazione entro le ore 12.00 di sabato 20 gennaio.

Sito web: www.scibilliamo.it

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.