Proseguono a ritmo serrato i lavori per la nuova seggiovia Valle dei Nibbi – Monte Rotondo a Campo Felice, nel Comune di Rocca di Cambio (AQ), nel cuore dell’Abruzzo. Si tratta di un progetto strategico che arricchirà ulteriormente uno dei comprensori sciistici più rinomati del Centro-Sud Italia.
Lavori in corso: piloni installati e stazioni in arrivo
Negli ultimi giorni sono stati installati i piloni di sostegno grazie all’impiego di un elicottero, mentre i lavori in calcestruzzo risultano già completati. Nelle prossime settimane si procederà con il montaggio delle stazioni e, successivamente, con il tiro della fune.
L’apertura al pubblico è prevista per gennaio 2026, quando i primi sciatori potranno finalmente utilizzare il nuovo impianto.
Un impianto moderno firmato Leitner
La nuova seggiovia, realizzata da Leitner, è un modello quadriposto a morse fisse che andrà a sostituire la vecchia biposto, offrendo maggior comfort, sicurezza e una portata oraria superiore.
La Valle dei Nibbi – Monte Rotondo prenderà il posto della prima tratta della storica seggiovia Monterotondo, che in origine disponeva di una stazione intermedia e raggiungeva la vetta del Monte Rotondo (2064 m), servendo piste celebri come la pista del Falco e i tratti alti delle Aquile, oggi itinerari fuoripista molto amati.
Caratteristiche tecniche e localizzazione
La stazione di valle sarà collocata a 1642 metri di quota, nei pressi della partenza della seggiovia Cisterna e del laghetto artificiale utilizzato per l’innevamento programmato.
La stazione di arrivo, invece, sorgerà a 1947 metri, nei pressi della vecchia intermedia, dove entro l’estate 2026 sarà costruito anche un piccolo rifugio panoramico.
Il costo complessivo dell’opera è di poco inferiore ai 4 milioni di euro.
Un nuovo valore per il comprensorio di Campo Felice
Con questa nuova infrastruttura, Campo Felice offrirà agli appassionati di sci un impianto moderno ed efficiente, che valorizzerà uno dei tratti più panoramici del comprensorio abruzzese.
La seggiovia servirà in particolare la pista rossa Rondini, una delle discese più apprezzate della stazione sciistica.