Re:Re:Notizie dalla stampa…2009
News › Forum › Notizie dalla stampa…2009 › Re:Re:Notizie dalla stampa…2009
dal corriere adriatico 12.07.09
Salita e curve in un percorso unico con tanti bolidi. Ma spazio anche alle auto storiche
Sarnano-Sassotetto, rivive la mitica corsa
Sarnano I bolidi da corsa hanno scaldato i motori ed ora sono pronti: oggi sapremo chi è il nuovo re della montagna. Ci sarà sicuramente un grande pubblico ed uno spettacolo unico. Ieri le prove che si sono svolte in due manches consecutive: 119 le auto iscritte, ma dopo le verifiche di venerdì ne sono rimaste in gara 91. Hanno ben figurato le auto storiche da competizione come la Fiat 1100 TV coupé, la Morrisd miniCouper S, la Fiat Abarth Sp 1000, la Fiat 850 Sport coupé, la Lotus Europa, l’Alfa Romeo Giulia Super, l’Audi NSU TT 1200. Molta curiosità per la Merlin Onda, la Osella Pa 20 S, la Picchio Light Onda, la Osella Pa 21 S Onda, la Osella PA 21, la Lucchini Onda, la Osella PA 20 BMW e la Lucchini P197 BMW. Chi sarà il pilota che potrà incidere il proprio nome sul prestigioso albo d’ore della Sarnano Sassotetto Trofeo Scarfiotti? Attualmente il re del tracciato marchigiano è indiscutibilmente Mauro Nesti che ha incassato ben 7 vittorie. Mentre tra le vetture c’è stata lotta tra la Lola e la Osella. Quest’anno la gara metterà in pista oltre alle auto moderne, con 91 piloti, anche le auto storiche, con 18 piloti. L’ascolano Fabrizio Peroni, vincitore dell’edizione 2008, parteciperà a questa Sarnano-Sassotetto sempre con una Lucchini Onda e farà di tutto per ripetersi.
Oggi la corsa inizierà alle ore 10.30 con la prima manches e a seguire con la seconda. Le auto partiranno da Sant’Eusebio, a pochi chilometri dalla piazza della Libertà, per tagliare il traguardo d’arrivo a Fonte Lardina, nei pressi della partenza della seggiovia. Oggi oltre a quelle da competizione che si daranno battaglia sul tracciato Sarnano-Sassotetto, si potrà assistere ad una sfilata di auto storiche che affronteranno il percorso per una piacevole sfilata in cui si potranno vedere vetture uniche e mitiche.