Re:Re:Previsioni Meteo Febbraio 2012
News › Forum › Previsioni Meteo Febbraio 2012 › Re:Re:Previsioni Meteo Febbraio 2012
dal corriere adriatico 08.02.12
Costantini
“In balia della goccia artica”
Macerata La neve concede una tregua alla città, ma le previsioni non dicono nulla di rassicurante. “Domani (oggi, ndr.) sarà una giornata interlocutoria, poi gli scenari possono essere due”, dice l’appassionato di meteorologia Giuseppe Costantini, che prefigura due scenari entrambi possibili per i prossimi giorni. Con il suo linguaggio preciso e ricco di spunti tecnici, ma allo stesso tempo colloquiale, Costantini spiega, “tutto dipende dallo spostamento della cosiddetta goccia artica, ossia una massa nuvolosa di aria fredda, di dimensioni ridotte rispetto a quella della scorsa settimana, che si muove dalla Scandinavia, e che può accedere dalla porta della Bora o da quella del Rodano”. I due scenari prevedono, o massa d’aria più calda e piogge, “che destano qualche preoccupazione per i corsi d’acqua che crescerebbero notevolmente”, oppure di nuovo precipitazioni nevose, con tutto ciò che ne consegue visto che troverebbe terreno fertile, dopo le intense nevicate dei giorni scorsi. In compenso, si fa per dire, le temperature si manterranno sotto la media trentennale, “almeno fino al 15 febbraio”, conclude Costantini.
In attesa di capire come si muoverà la goccia artica, la città tenta di riprendere il suo ritmo, anche se i disagi cominciano a pesare, soprattutto per chi lavora, visto che le scuole della città resteranno chiuse anche oggi, con l’opzione sui giorni successivi, “altre eventuali sospensioni verranno decise giorno per giorno”, si legge nel sito internet del comune, che in questi giorni insieme alla Fan page Facebook segue passo passo l’evolversi della situazione di emergenza.
L’Informagiovani ieri ha organizzato una rete civica di partecipazione e prossimità tra ragazzi, con la partecipazione dei rappresentanti dei gruppi studenteschi.
mercoledì, 8 febbraio 2012