Addio seggiovia Selvapiana
- Questo topic ha 110 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
10 Giugno 2016 alle 8:07 #226415
Vettore2480
Partecipantesertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ultimi aggiornamenti: La Selvapiana sembra che continuerà a funzionare fino al 20 agosto e che funzionerà anche la seggiovia delle Saliere.Sono CONTENTO del solito miracolo Italiano, il paese dove non c’è certezza del diritto ed ove tutto è possibile. :cheer:
Spero che la notizia sia VERIFICATA!
Devo ammettere che non me lo aspettavo poiché si vociferava l’assoluta irremovibilità del Ministero per altre proroghe.
Ciò non toglie che …rimandare, non è curare.A questo punto non resta che puntare e …sperare in altri, infiniti… miracoli Italiani!
10 Giugno 2016 alle 8:07 #262877Vettore2480
Partecipantesertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ultimi aggiornamenti: La Selvapiana sembra che continuerà a funzionare fino al 20 agosto e che funzionerà anche la seggiovia delle Saliere.Sono CONTENTO del solito miracolo Italiano, il paese dove non c’è certezza del diritto ed ove tutto è possibile. :cheer:
Spero che la notizia sia VERIFICATA!
Devo ammettere che non me lo aspettavo poiché si vociferava l’assoluta irremovibilità del Ministero per altre proroghe.
Ciò non toglie che …rimandare, non è curare.A questo punto non resta che puntare e …sperare in altri, infiniti… miracoli Italiani!
10 Giugno 2016 alle 10:44 #226416Sibillo
MembroAnche mezzi di comunicazione locali danno conferma. Il casino è tutto burocratico, e quindi chi amministra dovrebbe agire (o ha a questo punto agito).
Il mio discorso sul parco è un altro: il parco esiste non per volontà dei camosci ma dei valligiani. Il fatto che non si realizzino pale eoliche o sbancamenti per sentieri o piste per moto è subordinato alla volontà della popolazione di mantenerlo.
Quindi credo che ora, se la necessità di una carrareccia nuovo rifugio saliere-partenza cornaccione è ormai impellente, bisognerebbe fare di tutto per far accordate le parti.
Il parco ha rotto a “dettare leggi e divieti” e non prendere parte a scelte per salvare il turismo, che è molto più autoctono dei camosci.
Io me la prendo col parco perchè reputo la sua assenza nel fare fronte comune di fronte al salvataggio del turismo la più colpevole vigliaccheria.10 Giugno 2016 alle 10:44 #262878Sibillo
MembroAnche mezzi di comunicazione locali danno conferma. Il casino è tutto burocratico, e quindi chi amministra dovrebbe agire (o ha a questo punto agito).
Il mio discorso sul parco è un altro: il parco esiste non per volontà dei camosci ma dei valligiani. Il fatto che non si realizzino pale eoliche o sbancamenti per sentieri o piste per moto è subordinato alla volontà della popolazione di mantenerlo.
Quindi credo che ora, se la necessità di una carrareccia nuovo rifugio saliere-partenza cornaccione è ormai impellente, bisognerebbe fare di tutto per far accordate le parti.
Il parco ha rotto a “dettare leggi e divieti” e non prendere parte a scelte per salvare il turismo, che è molto più autoctono dei camosci.
Io me la prendo col parco perchè reputo la sua assenza nel fare fronte comune di fronte al salvataggio del turismo la più colpevole vigliaccheria.10 Giugno 2016 alle 12:54 #226417Vettore2480
PartecipanteHo aperto un topic da un’altra parte nel forum, non ricordo, che illustra il punto di vista (a livello filosofico, spero non pratico) di uno dei funzionari attivi nella gestione dell’ente.
È chiaro che quella è solo una campana, non voglio pensare quindi che la gestione del parco sia tutta ispirata e rispondente a quei principi.
Tuttavia, da quella posizione, si evince con chiarezza che il Parco (o meglio il punto di vista dell’autore) non è turismo.
Comunque, se vogliamo parlare di Parco, e vogliamo quindi “Andare in Natura”, propongo di spostarsi in quella stanza.Taglierei perciò la testa al toro per smettere definitivamente di parlate di Parco e Turismo.
Il parco è tutela, il turismo è economia.Con questo intervento non mi esprimo circa il mio orientamento verso l’uno o l’altro, segnalo solo che il trade off tra i due concetti è palese.
Se da qualche parte negli statuti o atti del parco c’è scritto “incentivare il turismo eco.. etc” questo non lo so e nemmeno mi interessa (poiché nella sostanza non c’è incentivo), ma va letto dietro le righe: incentivare il turismo eco-sostenibile, significa in concreto Arginare il turismo di massa.
Capito o no????:blink:10 Giugno 2016 alle 12:54 #262879Vettore2480
PartecipanteHo aperto un topic da un’altra parte nel forum, non ricordo, che illustra il punto di vista (a livello filosofico, spero non pratico) di uno dei funzionari attivi nella gestione dell’ente.
È chiaro che quella è solo una campana, non voglio pensare quindi che la gestione del parco sia tutta ispirata e rispondente a quei principi.
Tuttavia, da quella posizione, si evince con chiarezza che il Parco (o meglio il punto di vista dell’autore) non è turismo.
Comunque, se vogliamo parlare di Parco, e vogliamo quindi “Andare in Natura”, propongo di spostarsi in quella stanza.Taglierei perciò la testa al toro per smettere definitivamente di parlate di Parco e Turismo.
Il parco è tutela, il turismo è economia.Con questo intervento non mi esprimo circa il mio orientamento verso l’uno o l’altro, segnalo solo che il trade off tra i due concetti è palese.
Se da qualche parte negli statuti o atti del parco c’è scritto “incentivare il turismo eco.. etc” questo non lo so e nemmeno mi interessa (poiché nella sostanza non c’è incentivo), ma va letto dietro le righe: incentivare il turismo eco-sostenibile, significa in concreto Arginare il turismo di massa.
Capito o no????:blink:13 Giugno 2016 alle 6:50 #226418sertorelli
ModeratoreSembra che questo w.e. la Selvapiana abbia girato, qualcuno può confermare?
13 Giugno 2016 alle 6:50 #262880sertorelli
ModeratoreSembra che questo w.e. la Selvapiana abbia girato, qualcuno può confermare?
13 Giugno 2016 alle 6:53 #226419sertorelli
ModeratorePer quanto riguarda il collegamento canalone/saliere, il problema, oltre che fare una pista decente, è anche di copertura nevosa, perchè paradossalmente se ci fosse abbastanza neve per far operare un gatto sul collegamento (dopo oppurtuni lavori di messa in sicurezza), probabilemnte ci sarebbe anche abbastanza neve per il collegamento che passa per il monte Cornaccione.
Io comunque fossi il gestore del Cristo, continuerei la gestione solo se il corrispettivo sarebbe fissato in una percentuale sugli incassi effettivi.
13 Giugno 2016 alle 6:53 #262881sertorelli
ModeratorePer quanto riguarda il collegamento canalone/saliere, il problema, oltre che fare una pista decente, è anche di copertura nevosa, perchè paradossalmente se ci fosse abbastanza neve per far operare un gatto sul collegamento (dopo oppurtuni lavori di messa in sicurezza), probabilemnte ci sarebbe anche abbastanza neve per il collegamento che passa per il monte Cornaccione.
Io comunque fossi il gestore del Cristo, continuerei la gestione solo se il corrispettivo sarebbe fissato in una percentuale sugli incassi effettivi.
13 Giugno 2016 alle 12:41 #226420Vettore2480
Partecipantesertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Sembra che questo w.e. la Selvapiana abbia girato, qualcuno può confermare?Sì, ha funzinato Sabato, tra le varie avversità meteo. L’obiettivo era far partire il bike park.
Alla fine si è deciso di usare questa seggiovia fino alla fine vita (sembra vero che fino al Ferragosto compreso potrà operare) proprio per servire il Park anche questa estate.
Chiaramente Sabato apertutra molto sottotono, per colpa della meteo che, non solo ha scoraggiato gli utenti, ma aveva reso impossibile nei giorni prima preparare tutto a pieno regime.
Io Sabato non c’ero.
Mi hanno riferito che, tra meteo inaffidabile e numero piste limitato, è stato un assaggio giusto per chi smaniava di girare, ma che puntano ad organizzare molto meglio non appena la meteo lo pernetterà .13 Giugno 2016 alle 12:41 #262882Vettore2480
Partecipantesertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Sembra che questo w.e. la Selvapiana abbia girato, qualcuno può confermare?Sì, ha funzinato Sabato, tra le varie avversità meteo. L’obiettivo era far partire il bike park.
Alla fine si è deciso di usare questa seggiovia fino alla fine vita (sembra vero che fino al Ferragosto compreso potrà operare) proprio per servire il Park anche questa estate.
Chiaramente Sabato apertutra molto sottotono, per colpa della meteo che, non solo ha scoraggiato gli utenti, ma aveva reso impossibile nei giorni prima preparare tutto a pieno regime.
Io Sabato non c’ero.
Mi hanno riferito che, tra meteo inaffidabile e numero piste limitato, è stato un assaggio giusto per chi smaniava di girare, ma che puntano ad organizzare molto meglio non appena la meteo lo pernetterà .14 Giugno 2016 alle 6:23 #226421sertorelli
ModeratoreQuest’anno la meteo la fa da padrone assoluta!
14 Giugno 2016 alle 6:23 #262883sertorelli
ModeratoreQuest’anno la meteo la fa da padrone assoluta!
15 Giugno 2016 alle 19:27 #226422Vettore2480
PartecipanteIntanto Selva Piana, che non tradirà mai, continua il suo fedele servizio… Finché il Ministero non ordinerà l’esecuzione spietata…
Cito dal FB del F.B.P.
“Vi aspettiamo Sabato e Domenica !!!!!
Pino Torto : pista per tutti con tanti salti e paraboliche 🌲🌲🌲🌲
Saliere : curve , appoggi , e velocità !!🌿🌿🌿🌿🌿🌿
Pino Torto Reloaded : facile se andiamo a spasso altrimenti 😳😬😳
Due Varianti Saliere Remastered e Saliere VS Fun Cool per passare dal Flow all ‘ impegnativo !!!!!
Fun Cool : il capolavoro !!! Salti , paraboliche , pendenza 😊😊😊ðŸƒðŸƒ
Queste con risalite in seggiovia ….
Per finire : Corsara , Ciclamino , Svolte e PS3 tutto natural ðŸƒðŸƒðŸƒðŸƒðŸƒâ˜˜â˜˜â˜˜con risalite in navetta. “Caspita, intenzioni sere!!!! :blink: :woohoo:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.