avete preparato gli sci per la nuova stagione?
- Questo topic ha 26 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da
wax.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2012 alle 6:32 #223000
sertorelli
ModeratoreIl mio dubbio è il seguente:
visto la gran mole di sassi che troviamo sulle nostre piste (più che altro per colpa della conformazione del terreno delle nostre montagne)e la scarsità di manto nevoso prolungato, ha senso spendere tanti soldi per acquistare un buon paio di sci e poi spendere molto per la sua manutenzione, visto che un sasso potrebbe compromettere il tutto?
Non è meglio spendere una cifra inferiore e poi magari quando si va in settimana bianca al nord affittare in loco uno sci da urlo?19 Ottobre 2012 alle 6:32 #259462sertorelli
ModeratoreIl mio dubbio è il seguente:
visto la gran mole di sassi che troviamo sulle nostre piste (più che altro per colpa della conformazione del terreno delle nostre montagne)e la scarsità di manto nevoso prolungato, ha senso spendere tanti soldi per acquistare un buon paio di sci e poi spendere molto per la sua manutenzione, visto che un sasso potrebbe compromettere il tutto?
Non è meglio spendere una cifra inferiore e poi magari quando si va in settimana bianca al nord affittare in loco uno sci da urlo?19 Ottobre 2012 alle 13:39 #223008jumpingdriver
MembroIl dubbio è + che lecito: per quel che mi riguarda, ho uno sci che ho acquistato la scorsa stagione e non avendo voglia di disintegrarlo, ho provveduto a prenderne un’altro, meno performante, che uso quando conosco preventivamente le condizioni della neve e volendo comunque sciare a tutti i costi. Il cosidetto sci da sassi, che comunque è spesso un’attrezzo solamente un po più datato di quelli a cui si è più affezionati, risulta molto utile: primo perchè lo si può adoperare senza troppi patemi anche se poi comunque dispiace “maltrattarlo” e secondo perchè l’acquisto di questo sci a volte può rivelarsi a costi equivalenti ad un noleggio settimanale. Personalmente preferisco usare sempre il mio sci perchè penso si instauri un feeling con l’attrezzo tale da avere sempre buone sensazioni fino dalla prima sciata stagionale, cosa che non ho riscontrato in quelle poche volte che ho noleggiato sul posto, a dispetto della qualità dello sci. Sportivamente, alla prossima!
19 Ottobre 2012 alle 13:39 #259470jumpingdriver
MembroIl dubbio è + che lecito: per quel che mi riguarda, ho uno sci che ho acquistato la scorsa stagione e non avendo voglia di disintegrarlo, ho provveduto a prenderne un’altro, meno performante, che uso quando conosco preventivamente le condizioni della neve e volendo comunque sciare a tutti i costi. Il cosidetto sci da sassi, che comunque è spesso un’attrezzo solamente un po più datato di quelli a cui si è più affezionati, risulta molto utile: primo perchè lo si può adoperare senza troppi patemi anche se poi comunque dispiace “maltrattarlo” e secondo perchè l’acquisto di questo sci a volte può rivelarsi a costi equivalenti ad un noleggio settimanale. Personalmente preferisco usare sempre il mio sci perchè penso si instauri un feeling con l’attrezzo tale da avere sempre buone sensazioni fino dalla prima sciata stagionale, cosa che non ho riscontrato in quelle poche volte che ho noleggiato sul posto, a dispetto della qualità dello sci. Sportivamente, alla prossima!
22 Ottobre 2012 alle 7:31 #223013Nelson
ModeratoreIo ho solo un paio di Sci da sassi datati primi anni 2000 che almeno da 5 anni non ricevono manutenzione (l’ultima volta che li ho messi non scivolavo). Premetto che di solito faccio sci di fondo e che quelli da discesa non li uso tutti gli anni…secondo voi con una buon intervento di sciolinatura e lamine li posso rimettere in condizioni decenti? Vale la pena?
22 Ottobre 2012 alle 7:31 #259475Nelson
ModeratoreIo ho solo un paio di Sci da sassi datati primi anni 2000 che almeno da 5 anni non ricevono manutenzione (l’ultima volta che li ho messi non scivolavo). Premetto che di solito faccio sci di fondo e che quelli da discesa non li uso tutti gli anni…secondo voi con una buon intervento di sciolinatura e lamine li posso rimettere in condizioni decenti? Vale la pena?
22 Ottobre 2012 alle 13:36 #223014wax
MembroVale sicuramente la pena, a meno che non siano fracassati, vedrai che con gli sci rifatti riuscirai a sciare meglio
22 Ottobre 2012 alle 13:36 #259476wax
MembroVale sicuramente la pena, a meno che non siano fracassati, vedrai che con gli sci rifatti riuscirai a sciare meglio
8 Dicembre 2012 alle 21:56 #223284Assonatura
PartecipanteIo penso che sia meglio avere 2 sci uno da usare con scarso innevamento (io ad esempio uso un ss con piastra rialzata in alluminio raggio corto che va bene con neve dura e ghiacciata che mi permette di schivare quando possibile i sassi) che sono riuscito ad avere facendo cambio merce. ed un altro a pianta larga adatto per quando cè bella neve farinosa abbondante che ho preso nuovo e quindi….ci presto piu attenzione(qualche volta capita anche dalle nostre parti di avere bella neve.)
sertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Il mio dubbio è il seguente:visto la gran mole di sassi che troviamo sulle nostre piste (più che altro per colpa della conformazione del terreno delle nostre montagne)e la scarsità di manto nevoso prolungato, ha senso spendere tanti soldi per acquistare un buon paio di sci e poi spendere molto per la sua manutenzione, visto che un sasso potrebbe compromettere il tutto?
Non è meglio spendere una cifra inferiore e poi magari quando si va in settimana bianca al nord affittare in loco uno sci da urlo?8 Dicembre 2012 alle 21:56 #259746Assonatura
PartecipanteIo penso che sia meglio avere 2 sci uno da usare con scarso innevamento (io ad esempio uso un ss con piastra rialzata in alluminio raggio corto che va bene con neve dura e ghiacciata che mi permette di schivare quando possibile i sassi) che sono riuscito ad avere facendo cambio merce. ed un altro a pianta larga adatto per quando cè bella neve farinosa abbondante che ho preso nuovo e quindi….ci presto piu attenzione(qualche volta capita anche dalle nostre parti di avere bella neve.)
sertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Il mio dubbio è il seguente:visto la gran mole di sassi che troviamo sulle nostre piste (più che altro per colpa della conformazione del terreno delle nostre montagne)e la scarsità di manto nevoso prolungato, ha senso spendere tanti soldi per acquistare un buon paio di sci e poi spendere molto per la sua manutenzione, visto che un sasso potrebbe compromettere il tutto?
Non è meglio spendere una cifra inferiore e poi magari quando si va in settimana bianca al nord affittare in loco uno sci da urlo?10 Dicembre 2012 alle 11:25 #223305wax
Membroin effetti la possibilità di avere due paia di sci è la migliore. Uno da battaglia e l’altro per la neve ‘alta’
10 Dicembre 2012 alle 11:25 #259767wax
Membroin effetti la possibilità di avere due paia di sci è la migliore. Uno da battaglia e l’altro per la neve ‘alta’
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.