BOLLETTINO 5-12-2006; dal 6 arriva la neve!!!!
- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 7 mesi fa da
meteourbino.
-
AutorePost
-
28 Novembre 2006 alle 8:23 #226848
meteourbino
PartecipanteBOLLETTTNO METEO DI MARTEDI 5 DICEMBRE 2006 ore 12:30, prossimo aggiornamento MERCOLEDI 6 DICEMBRE 2006
PREVISIONI METEO PER MERCOLEDI
Cielo parzialmente nuvoloso con presenza di dense nubi orografiche lungo la cresta appenninica, tendenza ad ulteriore aumento della nuvolosità in giornata con qualche debole piogga in serata .
Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Venti moderati da ovest sud-ovest in appennino, mare poco mosso.PREVISIONI METEO PER GIOVEDI
Cielo irregolarmente nuvoloso con deboli piogge sparse, nevicate si potranno verificare sui Sibillini e Laga ma solo oltre i 2000-2200 metri.
Temperature in lieve calo le massime.
Venti moderati da ovest sud-ovest con qualche rinforzo, mare mosso.PREVISIONI METEO PER VENERDI
Cielo molto nuvoloso con precipitazioni diffuse localmente a carattere di rovescio alternate a pause asciutte, i fenomeni saranno nevosi in appennino oltre i 1800-1900 metri con quota nev ein calo dalla serata.
Temperature in lieve calo dalla serata, lungo la costa valori di +8/+14 gradi, a 500 metri +6/+11 gradi a 1500 metri +2/+4.
Venti moderati da sud-ovest con rinforzi in quota, mare mosso.PREVISIONI PER MERCOLEDI 6 DICEMBRE NELLE PRINCIPALI LOCALITA MONTANE.
EREMO MONTE CARPEGNA +4/+8 NUVOLOSO
CUPA COTALINE-MONTE CATRIA +3/+6 NUVOLOSO
SARNANO SASSOTETTO +3/+7 PARZ. NUVOLOSO
BOLOGNOLA +3/+9 PARZ. NUVOLOSO
FRONTIGNANO 1300 M. +3/+9 NUVOLOSO -PIOVASCHI
FRONTIGNANO 1900 M . +1/+4 NUVOLOSO -PIOVASCHI
FORCHE CANAPINE +4/+7 NUVOLOSO-PIOVASCHIIl servizio Scimarche previsioni è realizzato in collaborazione con Meteourbino.it
Per approfondimenti meteo visita: http://www.meteourbino.it:ohmy:Post modificato da: meteourbino, alle: 2006/11/30 10:17
Post modificato da: meteourbino, alle: 2006/11/30 10:21
Post modificato da: meteourbino, alle: 2006/12/03 12:13
Post modificato da: meteourbino, alle: 2006/12/05 12:41
30 Novembre 2006 alle 9:20 #233237meteourbino
PartecipanteAncora 4-5 giorni di tempo stabile e relativamente mite ma poi dal 5 dicembre il flusso instabile atlantico calerà di quota facendo si che una perturbazione a carattere freddo investirà la nostra penisola determinando un deciso peggioramento del tempo associato anche ad un moderato calo termico che farà scendere la quota neve localmente fino a 600-700 metri. Quindi se le previsioni non verranno smentite tra il 6 e l’8 arriveranno buone nevicate in appennino che potranno permettere anche l’apertura degli impianti!!!!!!!!
30 Novembre 2006 alle 9:50 #233241Aleksnow
MembroGRANDEEEEEEEEEEE!!!!!! Anche se non aprono….mi butto in FRESCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!:woohoo:
30 Novembre 2006 alle 9:57 #233247sertorelli
ModeratoreSperiamo!!!!
1 Dicembre 2006 alle 8:49 #233267Sibillo
MembroQuando va via questo caldo di m**** apro lo champagne! Non se ne può più…
3 Dicembre 2006 alle 11:15 #233302meteourbino
PartecipanteGià da due giorni i cannoni hanno ripreso a funzionare sulle Alpi e se continua così per il ponte dell’8 gli impianti apriranno!!!!!! Sono previste anche diffuse e moderate nevicate che da mercoledì pomeriggio interesseranno tutti i settori ma con fenomeni piu intensi sulle Dolomiti. La quota neve inizialmente sui 1700-1800 metri calerà da giovedì fino a 1000-1200 metri. Entro il fine settimana l’ingresso di aria più fredda determinerà nevicate anche sull’appennino oltre i 1200-1300 metri;)
3 Dicembre 2006 alle 15:45 #233309simoneroscio
MembroTutti pronti ad affilare gli sci!
4 Dicembre 2006 alle 9:50 #233334palple
MembroAhimè oggi vedo solo un forte rischio sciroccata con piogge a tutte le quote sull’appennino per il ponte dell’8, seguita da un forte abbassamento delle temperature con rasserenamento (quindi niente neve), e poi di nuovo alta pressione…
4 Dicembre 2006 alle 9:55 #233335Sibillo
MembroNon portare sfiga palple, sennò io so’ dove affilare gli sci:evil:
5 Dicembre 2006 alle 11:42 #233364meteourbino
PartecipanteSono confermate le abbondanti nevicate sulle Alpi specie sul nord-est e Dolomiti da domani pomeriggio a sabato oltre i 1600-1800 metri, mentre per l’appennino le temperature miti per l’afflusso di venti da sud-est manterranno la quota neve oltre i 2000 metri e solo da sabato scenderanno sui 1500-1600 metri;)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.