Coppa del Mondo sci alpino
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 7 mesi fa da
Laster.
-
AutorePost
-
24 Ottobre 2006 alle 20:51 #226780
skifun70
ModeratoreSlitta l’inizio della Coppa del mondo di sci alpino. La Federazione Internazionale dello Sci ha infatti comunicato che il gigante femminile (previsto per sabato 28 ottobre) e quello maschile (in programma il giorno successivo) di Soelden sono stati annullati a causa della alte temperature di questi giorni e della pioggia caduta nelle ultime ore ai 3000 metri del ghiacciaio del Rettenbach. Non è stato ancora deciso quando e se verranno recuperate le gare cancellate. A questo punto l’apertura della coppa verrà celebrata sulla pista di Levi, dove si disputeranno uno slalom femminile sabato 11 novembre e uno slalom maschile domenica 12 novembre.
fonte: fisi.org
25 Ottobre 2006 alle 18:43 #232404Fleiss
Membroè un gran peccato,. era sempre bello rivedere le agre di sci e soparatutto la neve dopo una calda estate. e pensare che io ero pronto x partire x andare a vedere le gare in austria ed invece ci si è messa la pioggia.
la gara non verrà recuperata come previsto dal regolamento FIS che dice che le gare sui ghiacciai non sono recuperabili.12 Gennaio 2007 alle 10:22 #234012Laster
Moderatore..il caldo miete altre vittime……
[ 12/01/2007] – Annullata la supercombinata di Wengen
di Luca PerenzoniNiente da fare. Il caldo insolito di questi giorni continua a mettere il bastone tra le ruote agli organizzatori della tappe del circo bianco. Oggi tocca agli svizzeri di Wengen alzare bandiera bianca: temperature decisamente elevate e la pioggia delle ultime ore rendono impensabile la disputa della super-combinata in programma per questa mattina. Per gli stessi motivi mercoledì era stata annullata la prima prova cronometrata della classicissima discesa libera del Lauberhorn: non resta quindi che sperare che domani le cose vadano un po’ meglio, per poter vedere all’opera gli uomini-jet sulla mitica pista dell’Oberland Bernese.
Le preoccupazioni maggiori, sembrano però riguardare la pista di slalom, ancora lontana dall’essere pronta: se da una parte quindi c’è una relativa fiducia in vista della gara di domani, resta sempre più in sospeso la prova tra i rapid gates di domenica, ultimo atto del trittico di Wengen.
da skiforum.it12 Gennaio 2007 alle 10:33 #234016skifun70
ModeratoreL’austriaco Schoenfelder ha trovato la tuta da sci giusta per affrontare le particolari temperature del momento.
Schoenfelder, nudo a valle
L’austriaco, approfittando del clima mite che ha costretti all’annullamento della prova di discesa, ha pagato una scommessa con un fisioterapista, scendendo nudo sulla Lauberhorn
Rainer Schoenfelder in pista nudo per scommessaWENGEN (Svi), 10 gennaio 2007 – Show di Rainer Schoenfelder a Wengen, in Svizzera. L’austriaco, doppia medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Torino 2006 in slalom e combinata, ha sciato nudo ripreso da un fotografo. Lo aveva promesso al suo fisioterapista nel caso fosse guarito rapidamente da un dolore alla nuca causato da una caduta nei giorni scorsi.
Schoenfelder, che è anche viceiridato di slalom, ha approfittato dell’annullamento della prova di discesa libera a causa del caldo per esibire in pista l’aquila bifronte che ha tatuata sul sedere. L’austriaco della Carinzia ha così beneficiato di una temperatura clemente: 7° a 2300 metri di altitudine, inusuale in pieno inverno. Schoenfelder, oltre agli scarponi, portava un casco rosso nel rispetto dei regolamenti.
Uno show che però, a quanto sembra, non è stato molto gradito dai responsabili della squadra austriaca. Schoenfelder, 29 anni, è noto nel circo bianco per i suoi atteggiamenti stravaganti e il suo modo di vestire sopra le righe: ha anche avuto grande successo in patria come cantante rock.fonte: http://www.gazzetta.it
Post modificato da: skifun70, alle: 2007/01/12 11:33
12 Gennaio 2007 alle 11:33 #234050sertorelli
Moderatoreahahaha
12 Gennaio 2007 alle 17:24 #234098Jonathan
Amministratore del forumcertamente non ha problemi di sinusite!!!
:laugh:
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
16 Gennaio 2007 alle 10:00 #234153sertorelli
ModeratoreOra c’è una grossa polemica per la gara che si è svolta domenica a Wengen. Durante lo slamon speciale della supercombinata le immagini hhano mostrato che nei punti più ripidi c’erano degli addetti che ad ogni passaggio di concorrente effettuavano la seguente operazione: uno passava col rastrello, uno tirava un secchio di acqua mentre un altro tirava un secchio pieno di sostanze chimiche per aiutare il congelamento. Ora sono giustamente insorti gli allevatori locali che lì portano al pascolo il proprio bestiame con i conseguenti rischi per la salute. Interessato della vicenda il ministero per la salute Svizzera.
Io dico no alla chimica nella neva artificiale solo cannoni, acqua e freddo
16 Gennaio 2007 alle 18:44 #234162Laster
Moderatoresertorelli scritto:
Quote:Ora c’è una grossa polemica per la gara che si è svolta domenica a Wengen. Durante lo slamon speciale della supercombinata le immagini hhano mostrato che nei punti più ripidi c’erano degli addetti che ad ogni passaggio di concorrente effettuavano la seguente operazione: uno passava col rastrello, uno tirava un secchio di acqua mentre un altro tirava un secchio pieno di sostanze chimiche per aiutare il congelamento. Ora sono giustamente insorti gli allevatori locali che lì portano al pascolo il proprio bestiame con i conseguenti rischi per la salute. Interessato della vicenda il ministero per la salute Svizzera.Io dico no alla chimica nella neva artificiale solo cannoni, acqua e freddo
magari fosse, chissà che roba ci buttano! sarebbe interessante sapere che tipo di sostanze si impiegano per la neve artificiale…chi ha notizie?
magari si apre un topic ad hoc:sick:
16 Gennaio 2007 alle 18:50 #234164marcops
ModeratoreLaster scritto:
Quote:sertorelli scritto:Quote:Ora c’è una grossa polemica per la gara che si è svolta domenica a Wengen. Durante lo slamon speciale della supercombinata le immagini hhano mostrato che nei punti più ripidi c’erano degli addetti che ad ogni passaggio di concorrente effettuavano la seguente operazione: uno passava col rastrello, uno tirava un secchio di acqua mentre un altro tirava un secchio pieno di sostanze chimiche per aiutare il congelamento. Ora sono giustamente insorti gli allevatori locali che lì portano al pascolo il proprio bestiame con i conseguenti rischi per la salute. Interessato della vicenda il ministero per la salute Svizzera.Io dico no alla chimica nella neva artificiale solo cannoni, acqua e freddo
magari fosse, chissà che roba ci buttano! sarebbe interessante sapere che tipo di sostanze si impiegano per la neve artificiale…chi ha notizie?
magari si apre un topic ad hoc:sick:
per me era un secchio di PARAFLU..
17 Gennaio 2007 alle 9:41 #234173Fleiss
Membrovi ricordo che le sostanze chimiche che gettano sulla neve serve solo per ghiacciare la neve in modo che la gara sia più corretta possibile sia per chi parte col 1 sia quello col 50. in genere buttano una sostanza che si chiama PTX oppure semplice sale fatto apposta.
viene solo usato nelle gare quindi non provoca danni all’ambiente22 Gennaio 2007 alle 9:49 #234224Fleiss
Membroieri grande giornata per gli azzurri nei sport invernali.
karen putzer ha vinto il gigante di cortina.3° la Karbon. dalla russia 2 vittorie nello sci di fondo: nello sprint vittorie di follis e renato pasini. nel slittino zoeggler ha centrato la 34° vittoria in carriera, mentre alle universiadi di torino 2007 fabris ha centrato il 2° oro.3 Febbraio 2007 alle 8:13 #234636Laster
ModeratoreCominciano i Mondiali di Are 2007
"Fino al 18 febbraio in Svezia va in scena la rassegna iridata. Due super-G in programma nel weekend di apertura"La 39esima edizione dei Campionati del Mondo FIS di sci alpino è cominciata ufficialmente ieri sera alle 19, quando il presidente della FIS Gian Franco Kasper ha dato il via alla manifestazione. La prima gara in programma è il super-G maschile, che si disputerà oggi con inizio previsto per le 12:30.
Una festa dello sport
"Siamo davvero contenti di veder cominciare questi Campionati dopo sei anni di preparazione meticolosa da parte di organizzatori esperti, con l’aiuto della federazione svedese e della televisione. Speriamo che possa essere una meravigliosa festa dello sport e che il tempo non ce la rovini", ha detto il Presidente Kasper.
I numeri dell’evento
In totale saranno 433 gli atleti che prendono parte alla rassegna iridata, 264 uomini e 169 donne, in rappresentanza di 62 nazioni. E’ la seconda volta che la manifestazione si svolge in Svezia, dopo l’edizione del 1954. Le previsioni parlano di circa 100.000 spettatori attesi a fondopista e parecchie centinaia di milioni di spettatori davanti alla TV, a seguire le oltre 600 ore di trasmissione.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.