E’ ora di cambiare scarponi?
- Questo topic ha 14 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
marcops.
-
AutorePost
-
9 Gennaio 2011 alle 13:29 #192791
marcops
Moderatoreciao a tutti.
Al ritorno dalle sciate di inizio stagione ho delle perplessità sulla mia attrezzatura. In particolare sugli scarponi.
Gli sci dynastar omecarve 8 un po’ datati mi danno ancora delle soddisfazioni, anche se vorrei cambiarli con qualcosa di più tecnico. Gli scarponi lange da gara, dopo un iniziale approccio drammatico per via della loro durezza mi stanno abbastanza comodi, il vero problema sono le scarpette che anche se asciugate a dovere si stanno lentamente afflosciando.
Ora chiedo consigli su che attrezzatura nuova comprare, tenete conto che il mio livello può essere un arg. Avanzato.
Per gli scarponi preferirei un flex minore rispetto ai lange ma se questo non fosse possibile, almeno che abbia una pianta del piede più larga.
Per gli sci (anche se sono incerto di comprarli o meno) sono nel dubbio più totale. Gli atomic che vedo ormai ai piedi di tutti, mi sembrano troppo rigidi e pesanti anche se non li ho mai provati…. Comunque non saprei proprio su che marca o modello puntare.
Attendo consigli prima di farmi turlupinare da qualche negoziante!
Thanks18 Gennaio 2011 alle 18:11 #218529marcops
Moderatoremi rispondo da solo.
cambiato tutto tranne i bastonciniUploaded with ImageShack.us
http://www.sport-invernali.com/IT/Skitests/skitestsmodeles.php?id=78&anneetest=2008
scarponi:
che ve ne pare?
chiaro che ho speso parecchio, anche se tutto in ipersconto dal 40 al 50%.
ora ci devo installare un antifurto satellitare
sempre sperando di arrivare in fondo con le rotule e i menischi intatti
18 Gennaio 2011 alle 18:11 #254991marcops
Moderatoremi rispondo da solo.
cambiato tutto tranne i bastonciniUploaded with ImageShack.us
http://www.sport-invernali.com/IT/Skitests/skitestsmodeles.php?id=78&anneetest=2008
scarponi:
che ve ne pare?
chiaro che ho speso parecchio, anche se tutto in ipersconto dal 40 al 50%.
ora ci devo installare un antifurto satellitare
sempre sperando di arrivare in fondo con le rotule e i menischi intatti
28 Gennaio 2011 alle 10:46 #218848Anonimo
Inattivoper gli sci non disapprovo perchè sono un amante fisher ma potevi fare un pensierino anche sui nordica…..
se sei un livello avanzato come mai hai preso un gran turismo avanzato?per gli scarponi sono belli ma se sciavi con un lange ora ti sembra di portare una pantofola…
sempre come mai non hai guardato un fisher o un nordica?
mmmmm sarò fissata io con questa attrezzatura? :blink:
28 Gennaio 2011 alle 10:46 #255310Anonimo
Inattivoper gli sci non disapprovo perchè sono un amante fisher ma potevi fare un pensierino anche sui nordica…..
se sei un livello avanzato come mai hai preso un gran turismo avanzato?per gli scarponi sono belli ma se sciavi con un lange ora ti sembra di portare una pantofola…
sempre come mai non hai guardato un fisher o un nordica?
mmmmm sarò fissata io con questa attrezzatura? :blink:
28 Gennaio 2011 alle 13:10 #218853marcops
Moderatoreti spiego subito.
Gli scarponi li ho scelti al tatto. Gli head sono i più morbidi e confortevoli, nonostante siano un flex 100.
Gli altri sono tutti duri e hanno delle imbottiture “spigolose”
ho visto e provato un paio di scarponi fischer molto belli e techici ma sembrava di indossare i lange…
Quindi dopo aver messo le “pantofole” ho deciso per gli head!
Gli sci. La scelta era limitata a degli atomic race, degli head peak e i fisher progressor.
Il venditore mi ha consigliato i fischer perchè a detta sua (e questa ve la vendo come mi è stata venduta) gli ultimi RC4 hanno ripreso le forme e la tecnologia dei progressor tranne nel sottile foglio di titanio (ma qui parliamo di decimi di mm) che sta al suo interno.
A mio avviso rispetto ai vecchi dynastar che posseggo ho notato visivamente una forma molto simile nelle geometrie a parte code e spatole più laghe nei fischer e comunque una notevole rigidità degli ultimi, nonostante i vecchi fossero dei GT direi quasi allround.
I fischer sono più adatti sul duro per “mordere” il ghiaccio e fare il salto di qualità; tieni conto che comunque non volevo buttarmi su un materiale troppo tecnico…
Ho commesso qualche errore di valutazione secondo te?28 Gennaio 2011 alle 13:10 #255315marcops
Moderatoreti spiego subito.
Gli scarponi li ho scelti al tatto. Gli head sono i più morbidi e confortevoli, nonostante siano un flex 100.
Gli altri sono tutti duri e hanno delle imbottiture “spigolose”
ho visto e provato un paio di scarponi fischer molto belli e techici ma sembrava di indossare i lange…
Quindi dopo aver messo le “pantofole” ho deciso per gli head!
Gli sci. La scelta era limitata a degli atomic race, degli head peak e i fisher progressor.
Il venditore mi ha consigliato i fischer perchè a detta sua (e questa ve la vendo come mi è stata venduta) gli ultimi RC4 hanno ripreso le forme e la tecnologia dei progressor tranne nel sottile foglio di titanio (ma qui parliamo di decimi di mm) che sta al suo interno.
A mio avviso rispetto ai vecchi dynastar che posseggo ho notato visivamente una forma molto simile nelle geometrie a parte code e spatole più laghe nei fischer e comunque una notevole rigidità degli ultimi, nonostante i vecchi fossero dei GT direi quasi allround.
I fischer sono più adatti sul duro per “mordere” il ghiaccio e fare il salto di qualità; tieni conto che comunque non volevo buttarmi su un materiale troppo tecnico…
Ho commesso qualche errore di valutazione secondo te?28 Gennaio 2011 alle 14:53 #218860Anonimo
Inattivono nessun errore tecnico.. tutta ottima attrezzatura.. beh certo gli head sono pantofole rispetto a quelli che avevi tu…. però sono certamenti inferiori la mia domanda è se ti eri abituato a sciare con quel tipo di scarpone riesci ora a sciare con l’altro?
io ho i fisher 130 race quindi immagina con che scio. poi scusa perchè la scelta solo tra quegli sci?
non hai provato i nordica i blizzard parlo di tutti sci di gran rispetto…. io ad esempio scio con dei nordica race sl 165 da coppa però perchè amo lo sci rigido… però per divertirsi hai fatto un ottima scelta…28 Gennaio 2011 alle 14:53 #255322Anonimo
Inattivono nessun errore tecnico.. tutta ottima attrezzatura.. beh certo gli head sono pantofole rispetto a quelli che avevi tu…. però sono certamenti inferiori la mia domanda è se ti eri abituato a sciare con quel tipo di scarpone riesci ora a sciare con l’altro?
io ho i fisher 130 race quindi immagina con che scio. poi scusa perchè la scelta solo tra quegli sci?
non hai provato i nordica i blizzard parlo di tutti sci di gran rispetto…. io ad esempio scio con dei nordica race sl 165 da coppa però perchè amo lo sci rigido… però per divertirsi hai fatto un ottima scelta…28 Gennaio 2011 alle 15:54 #218869marcops
ModeratoreQuote:perchè la scelta solo tra quegli sci?1- erano gli unici in negozio
2- per la cifra che volevo spendere era l’unica scelta disponibile (anzi ci ho speso 50 euro fuori budget)
La cosa migliore sarebbe stata “provarli sul campo”, purtroppo per gente di mare come noi le occasioni per vare veri test sono poche e non combinano con i saldi nei negozi.
Domenica vado a provare la nuova attrezzatura e speriamo di non capitolare a terra…28 Gennaio 2011 alle 15:54 #255331marcops
ModeratoreQuote:perchè la scelta solo tra quegli sci?1- erano gli unici in negozio
2- per la cifra che volevo spendere era l’unica scelta disponibile (anzi ci ho speso 50 euro fuori budget)
La cosa migliore sarebbe stata “provarli sul campo”, purtroppo per gente di mare come noi le occasioni per vare veri test sono poche e non combinano con i saldi nei negozi.
Domenica vado a provare la nuova attrezzatura e speriamo di non capitolare a terra…1 Febbraio 2011 alle 18:25 #218934marcops
Moderatoreallora… ho sbagliato a mettere la foto degli sci.
questa è quella corretta!!!!
ma domenica non li ho provati.
mi sono limitato agli scarponi e ai vecchi sci, tanto per tastare la differenza di calzata.
commento: WOW!
dopo un inizio non senza traumi vista la morbidezza e la confortevolezza della scarpa (mi sembrava di non averli x niente… per me lo sci è stato sempre sofferenza allo stato puro) non riuscivo a stare in piedi come volevo e facevo non poca difficoltà a curvare, la sensazione era quella di non avere stabilità.
Ma poi…
Nel giro di una mezzoretta mi sono adattato alla nuova “configurazione” e ho notato un salto di qualità notevole, un controllo totale del piede e dello sci, una figata assurda!!!posso finalmente dire che: ERA PROPRIO ORA DI CAMBIARE SCARPONI
Tra un weekend farò il test degli sci.
1 Febbraio 2011 alle 18:25 #255396marcops
Moderatoreallora… ho sbagliato a mettere la foto degli sci.
questa è quella corretta!!!!
ma domenica non li ho provati.
mi sono limitato agli scarponi e ai vecchi sci, tanto per tastare la differenza di calzata.
commento: WOW!
dopo un inizio non senza traumi vista la morbidezza e la confortevolezza della scarpa (mi sembrava di non averli x niente… per me lo sci è stato sempre sofferenza allo stato puro) non riuscivo a stare in piedi come volevo e facevo non poca difficoltà a curvare, la sensazione era quella di non avere stabilità.
Ma poi…
Nel giro di una mezzoretta mi sono adattato alla nuova “configurazione” e ho notato un salto di qualità notevole, un controllo totale del piede e dello sci, una figata assurda!!!posso finalmente dire che: ERA PROPRIO ORA DI CAMBIARE SCARPONI
Tra un weekend farò il test degli sci.
9 Febbraio 2011 alle 9:27 #219084marcops
Moderatoreecco le mie opinioni sugli sci.
appena li ho messi la sensazione è stata quella di avere sotto i piedi un attrezzo molto rigido! Le prime curve sono state abbastanza traumatiche in quanto anche se non sembra uno sci duro è meno incline al perdono e vuole esattamente il livello di sciata per il quale è stato progettato.
Dopo una iniziale incertezza ho iniziato a tirare il collo agli sci per quanto ho potuto e ho notato che è un attrezzo che ama correre, che non si spaventa del tipo di neve che ha sotto, prediligendo comunque il ghiaccio e/o un fondo duro.
Affrontando curve ben condotte la sensazione di fatica non è poi tanta anche se penso richieda un pelo di preparazione fisica in più rispetto a un allround! Per le curve a serpentina ci devo ancora prendere la mano, ho notato una certa difficoltà nel cambiare lo spigolo molto velocemente.
In conclusione ottimo sci, ora il vero ski test lo farò in val gardena9 Febbraio 2011 alle 9:27 #255546marcops
Moderatoreecco le mie opinioni sugli sci.
appena li ho messi la sensazione è stata quella di avere sotto i piedi un attrezzo molto rigido! Le prime curve sono state abbastanza traumatiche in quanto anche se non sembra uno sci duro è meno incline al perdono e vuole esattamente il livello di sciata per il quale è stato progettato.
Dopo una iniziale incertezza ho iniziato a tirare il collo agli sci per quanto ho potuto e ho notato che è un attrezzo che ama correre, che non si spaventa del tipo di neve che ha sotto, prediligendo comunque il ghiaccio e/o un fondo duro.
Affrontando curve ben condotte la sensazione di fatica non è poi tanta anche se penso richieda un pelo di preparazione fisica in più rispetto a un allround! Per le curve a serpentina ci devo ancora prendere la mano, ho notato una certa difficoltà nel cambiare lo spigolo molto velocemente.
In conclusione ottimo sci, ora il vero ski test lo farò in val gardena -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.