Eremo Monte Carpegna 2010/2011
- Questo topic ha 64 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
deepout83.
-
AutorePost
-
27 Dicembre 2010 alle 17:16 #254728
meteourbino
PartecipanteMa come nevicate sono state scarsine anche li… massimo 10 cm! Ma grazie alle basse temperature cannoni a tutto regime e domani gli impianti aprono :woohoo:
27 Dicembre 2010 alle 20:26 #218274gioski
PartecipanteDomani apre anche il Catria grazie a neve naturale appena un pò più abbondante (10-25cm.), ma indubbiamente in queste circostanze i cannoni sono un bel bonus… da quello che si è capito arriveranno presto anche al nerone!
Ormai senza, salvo le annate buone, si fa poco…27 Dicembre 2010 alle 20:26 #254736gioski
PartecipanteDomani apre anche il Catria grazie a neve naturale appena un pò più abbondante (10-25cm.), ma indubbiamente in queste circostanze i cannoni sono un bel bonus… da quello che si è capito arriveranno presto anche al nerone!
Ormai senza, salvo le annate buone, si fa poco…28 Dicembre 2010 alle 8:30 #218281meteourbino
Partecipanteesatto gioski… i cannoni in molte circostanze salvano la stagione, vedi queste feste di natale!! Al Carpegna oggi pista Canalone perfetta con 30-40 cm di neve artificiale che manterrà un ottimo fondo per parecchio tempo!
Buon lavoro agli amici del Eremo28 Dicembre 2010 alle 8:30 #254743meteourbino
Partecipanteesatto gioski… i cannoni in molte circostanze salvano la stagione, vedi queste feste di natale!! Al Carpegna oggi pista Canalone perfetta con 30-40 cm di neve artificiale che manterrà un ottimo fondo per parecchio tempo!
Buon lavoro agli amici del Eremo24 Gennaio 2011 alle 8:16 #218718alefiorucci
MembroRagazzi non so chi era presente ieri al Carpegna… ma mi sono fatto una bella risata quando sono stato fermato a neanche a 6 chilometri dai carabinieri che mi obbligavano a mettere le catene pur avendo gli pneumatici invernali. :silly: bo… senza discutere tanto (perchè già venivo da una bella scorciatoia per arrivare fino là con 10 cm di neve dove mi sono pure divertito).. me ne sono tornato a casa!! è da quando sono nato che i miei mi portano in montagna mai stato al mare!! lo odio! mai montato le catene sempre gomme termiche non mi era mai successo nemmeno quando ho affrontato svariati passi alpini con strade sotto gelate e sopra neve fresca!!! metre tornavo ho chiamato due amici finanzieri che prestano servizio in val Venegia dove 20 giorni fa abbiamo fatto una salita invernale alla cima castellazzo.. e dire che sono arrivato con loro e la mia macchina al punto di partenza della via. (la strada era chiusa e completamente gelata!) si sono fatti una bella risata anche loro.
Forse si sono dimenticati che la legge dice che gli pneumatici invernali sono uguali alle catene.
Vabbè c’è sempre una prima volta
Magari sulla strada c’era tanta di quella neve che servivano le catene….:blink: chi mi da questa informazione???? quanta neve c’era???? no perchè devo comunicarlo ai miei due amici… cosi obbligano a montare catene da neve su pneumatici invernali per fare il passo Rolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Scherzi a parte….. si sono un po deluso..
buona sciata a tutti in questi giorni.. e mi raccomando portate sempre le catene da neve anche se si ha gli pneumatici invernali.. altrimenti niente sciataaaaaaaaaa24 Gennaio 2011 alle 8:16 #255180alefiorucci
MembroRagazzi non so chi era presente ieri al Carpegna… ma mi sono fatto una bella risata quando sono stato fermato a neanche a 6 chilometri dai carabinieri che mi obbligavano a mettere le catene pur avendo gli pneumatici invernali. :silly: bo… senza discutere tanto (perchè già venivo da una bella scorciatoia per arrivare fino là con 10 cm di neve dove mi sono pure divertito).. me ne sono tornato a casa!! è da quando sono nato che i miei mi portano in montagna mai stato al mare!! lo odio! mai montato le catene sempre gomme termiche non mi era mai successo nemmeno quando ho affrontato svariati passi alpini con strade sotto gelate e sopra neve fresca!!! metre tornavo ho chiamato due amici finanzieri che prestano servizio in val Venegia dove 20 giorni fa abbiamo fatto una salita invernale alla cima castellazzo.. e dire che sono arrivato con loro e la mia macchina al punto di partenza della via. (la strada era chiusa e completamente gelata!) si sono fatti una bella risata anche loro.
Forse si sono dimenticati che la legge dice che gli pneumatici invernali sono uguali alle catene.
Vabbè c’è sempre una prima volta
Magari sulla strada c’era tanta di quella neve che servivano le catene….:blink: chi mi da questa informazione???? quanta neve c’era???? no perchè devo comunicarlo ai miei due amici… cosi obbligano a montare catene da neve su pneumatici invernali per fare il passo Rolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Scherzi a parte….. si sono un po deluso..
buona sciata a tutti in questi giorni.. e mi raccomando portate sempre le catene da neve anche se si ha gli pneumatici invernali.. altrimenti niente sciataaaaaaaaaa24 Gennaio 2011 alle 13:43 #218730sertorelli
Moderatorepotrebbero essere passibili di denuncia per abuso di potere?
24 Gennaio 2011 alle 13:43 #255192sertorelli
Moderatorepotrebbero essere passibili di denuncia per abuso di potere?
24 Gennaio 2011 alle 14:27 #218732giordan
Membroalefiorucci ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ragazzi non so chi era presente ieri al Carpegna…Sono arrivato verso le 8.30-8.45.
A quell’ora, a Calvillano (il paesino dove c’è il noleggio), c’erano alcuni cantonieri della Provincia che fermavano le auto e dicevano di montare le catene.
Quello con cui ho parlato mi diceva che avevano già tirato fuori diverse auto che non riuscivano a proseguire e che bloccavano il transito.
A me, che avevo una 4×4 e 4 termiche, mi ha fatto passare senza grossi problemi. Non so se per l’equipaggiamento o perché, comunque, non avrebbe potuto costringermi.
Sono salito senza particolari difficoltà ma la strada era messa piuttosto male.
Alle 12.30, quando sono venuto via, ho visto le pattuglie di Carabinieri e CFS.P.S.: sulla pista c’era un nebbione con visibilità peggio che pessima. In alto, il vento aveva spazzato via parecchia neve e spuntavano sassi e ciuffi d’erba.
Ho fatto tre discese e poi ho preferito rimanere a giocare con mia figlia nella zona dei tappeti.
Non so se può servire da consolazione ma, secondo me, non ti sei perso molto.P.P.S.: da quello che so, una ordinanza (del Sindaco? dell’Ente che gestisce la strada?) può obbligare comunque le catene montate, anche con pneumatici da neve.
Ma non so se questo è il caso.24 Gennaio 2011 alle 14:27 #255194giordan
Membroalefiorucci ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ragazzi non so chi era presente ieri al Carpegna…Sono arrivato verso le 8.30-8.45.
A quell’ora, a Calvillano (il paesino dove c’è il noleggio), c’erano alcuni cantonieri della Provincia che fermavano le auto e dicevano di montare le catene.
Quello con cui ho parlato mi diceva che avevano già tirato fuori diverse auto che non riuscivano a proseguire e che bloccavano il transito.
A me, che avevo una 4×4 e 4 termiche, mi ha fatto passare senza grossi problemi. Non so se per l’equipaggiamento o perché, comunque, non avrebbe potuto costringermi.
Sono salito senza particolari difficoltà ma la strada era messa piuttosto male.
Alle 12.30, quando sono venuto via, ho visto le pattuglie di Carabinieri e CFS.P.S.: sulla pista c’era un nebbione con visibilità peggio che pessima. In alto, il vento aveva spazzato via parecchia neve e spuntavano sassi e ciuffi d’erba.
Ho fatto tre discese e poi ho preferito rimanere a giocare con mia figlia nella zona dei tappeti.
Non so se può servire da consolazione ma, secondo me, non ti sei perso molto.P.P.S.: da quello che so, una ordinanza (del Sindaco? dell’Ente che gestisce la strada?) può obbligare comunque le catene montate, anche con pneumatici da neve.
Ma non so se questo è il caso.24 Gennaio 2011 alle 14:59 #218734torresnow
MembroPurtroppo credo che ci siano delle ordinanze comunali che vengono emesse e loro sono tenuti a farle rispettare, anche se inconcepibili. Stessa cosa al cimone, c’è l’obbligo di catene a bordo anche con i pneumatici invernali.
24 Gennaio 2011 alle 14:59 #255196torresnow
MembroPurtroppo credo che ci siano delle ordinanze comunali che vengono emesse e loro sono tenuti a farle rispettare, anche se inconcepibili. Stessa cosa al cimone, c’è l’obbligo di catene a bordo anche con i pneumatici invernali.
24 Gennaio 2011 alle 17:02 #218737deepout83
MembroBastava leggere il sito eremomontecarpegna.it
PER ORDINE DELLA PREFETTURA VIABILITA’ CONCESSA SOLO AI MEZZI MUNITI DI CATENE. OBBLIGO TASSATIVO CATENE MONTATE NON APPENA LE STRADE INCOMINCIANO AD ESSERE …
Purtroppo in passato è già capitato che dei fenomeni bloccassero l’unica via di accesso con conseguenze immaginabili quindi hanno fatto + che bene a bloccare in anticipo per evitare i soliti casini
aimè è già pieno di incantati quindi meglio non complicarsi la vita poi riguardo la giornata non t 6 perso niente confermo nebbia e vento:(
Cmq per la prox volta è meglio che le metti le catene se no continui a non passare… :laugh: :laugh: :laugh:
24 Gennaio 2011 alle 17:02 #255199deepout83
MembroBastava leggere il sito eremomontecarpegna.it
PER ORDINE DELLA PREFETTURA VIABILITA’ CONCESSA SOLO AI MEZZI MUNITI DI CATENE. OBBLIGO TASSATIVO CATENE MONTATE NON APPENA LE STRADE INCOMINCIANO AD ESSERE …
Purtroppo in passato è già capitato che dei fenomeni bloccassero l’unica via di accesso con conseguenze immaginabili quindi hanno fatto + che bene a bloccare in anticipo per evitare i soliti casini
aimè è già pieno di incantati quindi meglio non complicarsi la vita poi riguardo la giornata non t 6 perso niente confermo nebbia e vento:(
Cmq per la prox volta è meglio che le metti le catene se no continui a non passare… :laugh: :laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.