Eremo Monte Carpegna 2010/2011
- Questo topic ha 64 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
deepout83.
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2011 alle 7:59 #218760
alefiorucci
MembroAllora ieri sera ho avuto un po di info dal mio amico.
a Luglio 2010 è stata modificata la legge riguardo alla sicurezza stradale invernale lasciando pieno potere agli enti di zona perchè non riusciamo a rispettarla tutti.
Ecco il solito pasticcio all’italiana, praticamente c’è la legge ma siccome eccetto la parte delle alpi le altre zone d’Italia non sono in grado di affrontare un inverno inquanto sia per chi deve operare, mancanza di mezzi adeguati e personale (basta guardare quanti trattori di privati si incontrano sulle strade) e sopratutto (me lo ha sottolineato molto bene) menefreghismo della gente(le gomme invernali poca gente le compra) gli enti quando vedono un po di neve vanno in crisi e possono fare così. Dato che i nostri dell’ANAS difficilmente lavorano alle tre di notte (gli straordinari bisogna pagarli) iniziano a lavorare alle 6 di mattina, capite bene con quei moderni mezzi che hannofanno quello che possono e come dice deepout83 poi arriva sempre qualche fenomeno che non avendo nulla blocca tutto mandando a casa e far incazzare anche chi rispetta la legge.
Come al solito in Italia non rispettiamo nulla,:woohoo: siamo capaci di far sospendere pure una legge che diceva di montare per forza tutti gomme invernali (che ricordo bene non servono solo per la neve ma sotto i 7 gradi una gomma normale perde le sue caratteristiche di sicurezza) basta vedere quello che ha fatto la provincia di Milano a settembre 2010 facendo morire dalle risate gli austriaci e svizzeri… hanno tentato quello che c’è da ormai 15 anni nel resto d’europa, cioè questo.Esempio Austria (dove ci vado spessissimo)
Dal 1 novembre al 15 aprile è consentito recarsi in Austria con autoveicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate, in condizioni climatiche tipicamente invernali, cioè neve, ghiaccio e neve bagnata, solo nel caso in cui:
– siano montati quattro pneumatici invernali
oppure
– si abbiano catene da neve a bordo e montate sulle ruote motrici in caso di necessità
Le catene da neve sono consentite come alternativa solo nel caso in cui il manto stradale sia coperto interamente di neve o ghiaccio e quando non danneggino il manto stradale stesso. Le multe per l’inosservanza di tale regola vanno da 35 euro al sequestro del veicolo.
Bè che dire i controlli lassù sono rigidissimi, penaste che ogni volta che vado mi fermano sempre..:ohmy: (strano ho la targa italiana forse???) mi controllano i pneumatici vedono che sono invernali
ma controllano pure se c’è la scritta M+S):unsure: poi mi lasciano andare sorridendo sempre..:angry: bo..perchè? bello diamo molta fiducia..
Grazie deepout83 del consiglio ma dato che ho la macchina non catenabile (euro 5 uso di pneumatici invernali normativa europea) quando so che può succedere così vado da un altra parte!!!
W. L’ITALIA.25 Gennaio 2011 alle 7:59 #255222alefiorucci
MembroAllora ieri sera ho avuto un po di info dal mio amico.
a Luglio 2010 è stata modificata la legge riguardo alla sicurezza stradale invernale lasciando pieno potere agli enti di zona perchè non riusciamo a rispettarla tutti.
Ecco il solito pasticcio all’italiana, praticamente c’è la legge ma siccome eccetto la parte delle alpi le altre zone d’Italia non sono in grado di affrontare un inverno inquanto sia per chi deve operare, mancanza di mezzi adeguati e personale (basta guardare quanti trattori di privati si incontrano sulle strade) e sopratutto (me lo ha sottolineato molto bene) menefreghismo della gente(le gomme invernali poca gente le compra) gli enti quando vedono un po di neve vanno in crisi e possono fare così. Dato che i nostri dell’ANAS difficilmente lavorano alle tre di notte (gli straordinari bisogna pagarli) iniziano a lavorare alle 6 di mattina, capite bene con quei moderni mezzi che hannofanno quello che possono e come dice deepout83 poi arriva sempre qualche fenomeno che non avendo nulla blocca tutto mandando a casa e far incazzare anche chi rispetta la legge.
Come al solito in Italia non rispettiamo nulla,:woohoo: siamo capaci di far sospendere pure una legge che diceva di montare per forza tutti gomme invernali (che ricordo bene non servono solo per la neve ma sotto i 7 gradi una gomma normale perde le sue caratteristiche di sicurezza) basta vedere quello che ha fatto la provincia di Milano a settembre 2010 facendo morire dalle risate gli austriaci e svizzeri… hanno tentato quello che c’è da ormai 15 anni nel resto d’europa, cioè questo.Esempio Austria (dove ci vado spessissimo)
Dal 1 novembre al 15 aprile è consentito recarsi in Austria con autoveicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate, in condizioni climatiche tipicamente invernali, cioè neve, ghiaccio e neve bagnata, solo nel caso in cui:
– siano montati quattro pneumatici invernali
oppure
– si abbiano catene da neve a bordo e montate sulle ruote motrici in caso di necessità
Le catene da neve sono consentite come alternativa solo nel caso in cui il manto stradale sia coperto interamente di neve o ghiaccio e quando non danneggino il manto stradale stesso. Le multe per l’inosservanza di tale regola vanno da 35 euro al sequestro del veicolo.
Bè che dire i controlli lassù sono rigidissimi, penaste che ogni volta che vado mi fermano sempre..:ohmy: (strano ho la targa italiana forse???) mi controllano i pneumatici vedono che sono invernali
ma controllano pure se c’è la scritta M+S):unsure: poi mi lasciano andare sorridendo sempre..:angry: bo..perchè? bello diamo molta fiducia..
Grazie deepout83 del consiglio ma dato che ho la macchina non catenabile (euro 5 uso di pneumatici invernali normativa europea) quando so che può succedere così vado da un altra parte!!!
W. L’ITALIA.28 Gennaio 2011 alle 16:14 #218871deepout83
MembroObbligo Tassativo di catene a bordo!!! Del 28/01/2011
Per evitare problemi di viabilità, le forze dell’ordine effettueranno controlli molto rigorosi, vi consigliamo pertanto di non partire da casa senza prima controllare di avere le catene a bordo dell’auto.
Per evitare situazioni di pericolo in caso di improvviso cambio delle condizioni climatiche, la prefettura ha stabilito l’obbligo di catene a bordo per il transito della provinciale 118 che conduce ai nostri impianti. Obbligo Tassativo di catene a bordo!!!
28 Gennaio 2011 alle 16:14 #255333deepout83
MembroObbligo Tassativo di catene a bordo!!! Del 28/01/2011
Per evitare problemi di viabilità, le forze dell’ordine effettueranno controlli molto rigorosi, vi consigliamo pertanto di non partire da casa senza prima controllare di avere le catene a bordo dell’auto.
Per evitare situazioni di pericolo in caso di improvviso cambio delle condizioni climatiche, la prefettura ha stabilito l’obbligo di catene a bordo per il transito della provinciale 118 che conduce ai nostri impianti. Obbligo Tassativo di catene a bordo!!!
2 Febbraio 2011 alle 14:23 #218945sertorelli
ModeratoreNOTTURNA GIOVEDI’ 3 FEBBRAIO
GIOVEDI’ 03 Febbraio confermata notturna. Info 0722-78143.
Impianti aperti dalle ore 20:00 alle ore 24:00, ILLUMINATI E APERTI LO SNOWPARK E I TAPPETI PER BOB, SLITTE E SCUOLA SCI. Prenota subito il tuo Maestro per Sci o Snowboard telefonando a TRENDSPORT, noleggio e Scuola ufficiale dell’ Eremo, sempre aperto durante le notturne TEL 0722-78431.2 Febbraio 2011 alle 14:23 #255407sertorelli
ModeratoreNOTTURNA GIOVEDI’ 3 FEBBRAIO
GIOVEDI’ 03 Febbraio confermata notturna. Info 0722-78143.
Impianti aperti dalle ore 20:00 alle ore 24:00, ILLUMINATI E APERTI LO SNOWPARK E I TAPPETI PER BOB, SLITTE E SCUOLA SCI. Prenota subito il tuo Maestro per Sci o Snowboard telefonando a TRENDSPORT, noleggio e Scuola ufficiale dell’ Eremo, sempre aperto durante le notturne TEL 0722-78431.3 Febbraio 2011 alle 17:36 #218984deepout83
MembroSembra che le notturne vanno alla grande la prossima è per sabato 5 febbraio!
3 Febbraio 2011 alle 17:36 #255446deepout83
MembroSembra che le notturne vanno alla grande la prossima è per sabato 5 febbraio!
4 Febbraio 2011 alle 17:03 #219001simonesnow
ModeratoreSabato sarebbe stato interessante…
Peccato che Bocca Trabaria sia ancora chiusa….4 Febbraio 2011 alle 17:03 #255463simonesnow
ModeratoreSabato sarebbe stato interessante…
Peccato che Bocca Trabaria sia ancora chiusa….13 Febbraio 2011 alle 9:54 #219147deepout83
MembroCarpegna: infarto sulle piste salvato riminese 62enne
La rapidità degli uomini del corpo forestale di stato impegnati nel servizio di vigilanza e soccorso sulla pista da sci hanno fatto probabilmente la differenza tra la vita e la morte.
Ieri nella tarda mattinata sulle piste dell’eremo di Carpegna un 62enne di Rimini, dopo l’ultima discesa, si è sentito male. Un addetto agli impianti ha chiamato i soccorsi, specificando i sintomi di un possibile infarto. Sul posto i primi soccorsi da parte degli uomini della forestale hanno seguito il paziente fino all’arrivo dell’ambulanza proveniente da Macerata Feltria che ha anche allertato l’elicottero del 118. L’uomo è stato così trasportato in volo all’Ospedale Torrette di Ancona dove è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva: ora è fuori pericolo, grazie alla tempestività in pista.
http://www.altarimini.it/carpegna_infarto_sulle_piste_salvato_riminese_62enne-33573.php
13 Febbraio 2011 alle 9:54 #255609deepout83
MembroCarpegna: infarto sulle piste salvato riminese 62enne
La rapidità degli uomini del corpo forestale di stato impegnati nel servizio di vigilanza e soccorso sulla pista da sci hanno fatto probabilmente la differenza tra la vita e la morte.
Ieri nella tarda mattinata sulle piste dell’eremo di Carpegna un 62enne di Rimini, dopo l’ultima discesa, si è sentito male. Un addetto agli impianti ha chiamato i soccorsi, specificando i sintomi di un possibile infarto. Sul posto i primi soccorsi da parte degli uomini della forestale hanno seguito il paziente fino all’arrivo dell’ambulanza proveniente da Macerata Feltria che ha anche allertato l’elicottero del 118. L’uomo è stato così trasportato in volo all’Ospedale Torrette di Ancona dove è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva: ora è fuori pericolo, grazie alla tempestività in pista.
http://www.altarimini.it/carpegna_infarto_sulle_piste_salvato_riminese_62enne-33573.php
14 Febbraio 2011 alle 7:13 #219151sertorelli
ModeratoreComplimenti ai soccorritori!
14 Febbraio 2011 alle 7:13 #255613sertorelli
ModeratoreComplimenti ai soccorritori!
15 Febbraio 2011 alle 12:10 #219167deepout83
MembroPiste non battute forse pensavano di tenere chiuso oppure non volevano fare danni alla poca neve rimasta…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.