FRONTIGNANO snow 14-15
- Questo topic ha 12 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da
fabtrab.
-
AutorePost
-
12 Dicembre 2014 alle 7:52 #193306
fabtrab
PartecipanteBuon dì, fuori dalle informazioni ufficiali sulle condizioni di innevamento, qualcuno è stato sulla val di bove ieri? c’è innevamento sufficiente per fare qualche canale “zona bicco” o sopra 1700?? forse il vento ha lavorato in accumulo e ha coperto qualche “V”!
magari chiedo all’amministratore di creare un tema dove ci si aggiorna solo di questo, per i praticanti del fuori pista su tutto l’arco dei sibillini.
grazie anticipatamente del contributo che presterete.
12 Dicembre 2014 alle 11:52 #225095Vettore2480
PartecipanteLe foto che sono girate su Facebook le avrai sicuramente già viste, nella generale disperazione Appenninica, Frontignano è stata baciata da quel pizzichino di cm in più, tanto che Monte Bicco Sud-Ovest sembra quasi bianco!
Per il resto non credo che nessuno abbia avuto il coraggio di provare ad andare a vedere….12 Dicembre 2014 alle 11:52 #261557Vettore2480
PartecipanteLe foto che sono girate su Facebook le avrai sicuramente già viste, nella generale disperazione Appenninica, Frontignano è stata baciata da quel pizzichino di cm in più, tanto che Monte Bicco Sud-Ovest sembra quasi bianco!
Per il resto non credo che nessuno abbia avuto il coraggio di provare ad andare a vedere….18 Dicembre 2014 alle 0:20 #225104Anonimo
Inattivoargomento molto interessante!
io ho visto solo qualche foto di ciaspolatori o passeggiatori.
c’è qualcosa di fattibile nell’ottica di portare uno sci da sassi ma evitando una pura uscita di trekking?
G.18 Dicembre 2014 alle 0:20 #261566Anonimo
Inattivoargomento molto interessante!
io ho visto solo qualche foto di ciaspolatori o passeggiatori.
c’è qualcosa di fattibile nell’ottica di portare uno sci da sassi ma evitando una pura uscita di trekking?
G.18 Dicembre 2014 alle 7:26 #225107fabtrab
Partecipantesituazione di sabato scorso jacci 15 non più, testa del canalino di selva piana 30cmx300mt; maurizi vuoto; f.te del lupo vuota; v. bove vuota..! poi c’è stata l’evoluzione meteo di martedì notte e mercoledì che penso inizialmente abbia azzerato con un pò di pioggiarella e poi ri-cristallizzato, ora credo 10-15cm di nuovo…
18 Dicembre 2014 alle 7:26 #261569fabtrab
Partecipantesituazione di sabato scorso jacci 15 non più, testa del canalino di selva piana 30cmx300mt; maurizi vuoto; f.te del lupo vuota; v. bove vuota..! poi c’è stata l’evoluzione meteo di martedì notte e mercoledì che penso inizialmente abbia azzerato con un pò di pioggiarella e poi ri-cristallizzato, ora credo 10-15cm di nuovo…
26 Dicembre 2014 alle 15:18 #225129Anonimo
InattivoQualcuno ha news di questa passata, soprattutto in prospettiva della prossima tra 27 e 28?
I venti su come sono stati?
G.26 Dicembre 2014 alle 15:18 #261591Anonimo
InattivoQualcuno ha news di questa passata, soprattutto in prospettiva della prossima tra 27 e 28?
I venti su come sono stati?
G.28 Dicembre 2014 alle 17:01 #225143Anonimo
Inattivooggi sono andato a curiosare in val di bove:
in basso nel bosco c’era neve davvero bella, polverosa e leggera, circa 20-30 cm, mentre uscendo dal bosco era evidente un maggior lavoro del vento, anche se contenuto, diciamo dai 10 ai 20 cm di accumulo
credo che i versanti a sud abbiano raccolto quanto portato via da quelli a nord se qualcuno ha voglia di andare in zona
il vero problema è la completa assenza di fondo, ma questo si sapeva, io sono andato giusto per esplorare, testare delle coombo di materiali e dotati dei miei fidi sci da sassiho incontrato un camoscio:woohoo: !!!
la nuova cam stamattina:
quando me ne sono andato, circa le 15 stava ricominciando a nevicare e si sentiva che era cambiata aria… staremo a vedere domani
saluti sibillinici
G.28 Dicembre 2014 alle 17:01 #261605Anonimo
Inattivooggi sono andato a curiosare in val di bove:
in basso nel bosco c’era neve davvero bella, polverosa e leggera, circa 20-30 cm, mentre uscendo dal bosco era evidente un maggior lavoro del vento, anche se contenuto, diciamo dai 10 ai 20 cm di accumulo
credo che i versanti a sud abbiano raccolto quanto portato via da quelli a nord se qualcuno ha voglia di andare in zona
il vero problema è la completa assenza di fondo, ma questo si sapeva, io sono andato giusto per esplorare, testare delle coombo di materiali e dotati dei miei fidi sci da sassiho incontrato un camoscio:woohoo: !!!
la nuova cam stamattina:
quando me ne sono andato, circa le 15 stava ricominciando a nevicare e si sentiva che era cambiata aria… staremo a vedere domani
saluti sibillinici
G.28 Dicembre 2014 alle 18:56 #225146fabtrab
PartecipanteNon faccio previsioni ma da quello che stó assistendo da Ussita siamo ora in piena bufara. Di tanta che vedo scendere mi basterebbe domani la metá che rimanesse attaccata. Spero che riescano magari tarda mattinata ad aprire anche jacci
28 Dicembre 2014 alle 18:56 #261608fabtrab
PartecipanteNon faccio previsioni ma da quello che stó assistendo da Ussita siamo ora in piena bufara. Di tanta che vedo scendere mi basterebbe domani la metá che rimanesse attaccata. Spero che riescano magari tarda mattinata ad aprire anche jacci
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.