Il punto sui Rifugiati a Frontignano
- Questo topic ha 34 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
1 Agosto 2016 alle 8:22 #262928
Vettore2480
PartecipanteHo trovato il gruppo Facebook che si sta creando:
https://www.facebook.com/groups/179164545792785/
Ipotizzo che puoi iscriverti al gruppo, anche se non proprietario,a come sostenitore….
Temo che la riunione non sarà affollata a tal punto da non poter ammettere sostenitori..29 Agosto 2016 alle 9:06 #226514Vettore2480
PartecipanteQuesto TD era nato per fare il punto sui rifugiati immigrati, purtroppo ora i rifugiati (o meglio sfollati) sono invece gli stessi Valligiani.
Abbiamo passato il weekend a Frontignano, seppur nella valel non ci siono danni molto visibli esternamente, molte abitazioni nelle varie frazioni non sono al momento agibili, ma soprattutto c’è la paura anche da parte degli abitanti che hanno abitazioni agibili.
In pratica, una grandissima parte della popolazione dorme in tenda o in auto.
L’atmosfera è veramente di grande tensione, paura, rassegnazione.
Funzionava sia Palaghiaccio che seggiovia, abbiamo usufruito di entrambi per sostenere la bella iniziativa di rialzare la testa.
Molti valligiani auspicano un rapido ritorno dei turisti, sia per ricreare un’atmosfera più distesa sia per le attività economiche.
Abbiamo dato la nostra casa antisismica a due famiglie che dormivano in tenda da 5 giorni, e che sono ancora in attesa di verifiche dell’agibilità .29 Agosto 2016 alle 9:06 #262976Vettore2480
PartecipanteQuesto TD era nato per fare il punto sui rifugiati immigrati, purtroppo ora i rifugiati (o meglio sfollati) sono invece gli stessi Valligiani.
Abbiamo passato il weekend a Frontignano, seppur nella valel non ci siono danni molto visibli esternamente, molte abitazioni nelle varie frazioni non sono al momento agibili, ma soprattutto c’è la paura anche da parte degli abitanti che hanno abitazioni agibili.
In pratica, una grandissima parte della popolazione dorme in tenda o in auto.
L’atmosfera è veramente di grande tensione, paura, rassegnazione.
Funzionava sia Palaghiaccio che seggiovia, abbiamo usufruito di entrambi per sostenere la bella iniziativa di rialzare la testa.
Molti valligiani auspicano un rapido ritorno dei turisti, sia per ricreare un’atmosfera più distesa sia per le attività economiche.
Abbiamo dato la nostra casa antisismica a due famiglie che dormivano in tenda da 5 giorni, e che sono ancora in attesa di verifiche dell’agibilità .30 Agosto 2016 alle 6:51 #226516sertorelli
ModeratoreComplimenti Vettore per il bellissimo gesto!
Vedrai che anche Ussita rialzerà la testa!
Quello che non capisco e mi fa arrabbiare è come sia stato possibile che il municipio sia stato dichiarato inagibile dopo che ci hanno speso una cifra superiore al milione di euro per ristrutturarlo dopo il terremoto del 97. Anche le chiese ed il cimitero credo che siano stati ristrutturati dopo quel terremoto. Poi se non sbaglio la chiesa di S. Scolastica è stata riaperta pochi giorni prima di questo terremoto dopo esser stata restaurata. Anche la Casa di Riposo è stata ora dichiarata inagibile!
30 Agosto 2016 alle 6:51 #262978sertorelli
ModeratoreComplimenti Vettore per il bellissimo gesto!
Vedrai che anche Ussita rialzerà la testa!
Quello che non capisco e mi fa arrabbiare è come sia stato possibile che il municipio sia stato dichiarato inagibile dopo che ci hanno speso una cifra superiore al milione di euro per ristrutturarlo dopo il terremoto del 97. Anche le chiese ed il cimitero credo che siano stati ristrutturati dopo quel terremoto. Poi se non sbaglio la chiesa di S. Scolastica è stata riaperta pochi giorni prima di questo terremoto dopo esser stata restaurata. Anche la Casa di Riposo è stata ora dichiarata inagibile!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.







