La prima neve in appennino non tarderà molto…
- Questo topic ha 52 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
Fonzie.
-
AutorePost
-
23 Ottobre 2010 alle 7:07 #217609
meteourbino
PartecipanteLe carte mattutine continuano a confermare l’ingresso dell’aria fredda anche sulla nostra regione tra la notte di lunedì e le prime ore di martedì!!!!
Nelle prime ore di martedì quota neve in calo a 1200-1300 metri sul pesarese e forse qualcosa anche meno sul Carpegna, sui Sibillini inizialmente nevicherà a 1600-1800 metri ma nel corso della mattinata calo anche qui della quota neve attorno ai 1200-1400 metri, mentre sul pesarese ulteriore abbassamento fino a localmente 800-900 metri. Nel corso della serata/notte di martedì però i fenomeni sul pesarese tenderanno ad attenuarsi, mentre sui Sbillini continueranno fino a circa metà mattina di mercoledì con neve che interesserà tutti i rilievi oltre i 1000 metri ma localmente anche a quote più basse.
Dalle carte odierne stimiamo mediamente un 15-20 cm di neve a 1300-1400 metri, 25-30 cm oltre i 1800 metri.Per ora questa neve a livello di sci serve poco, ma fa sempre piacere vederla…:woohoo:
23 Ottobre 2010 alle 7:07 #254071meteourbino
PartecipanteLe carte mattutine continuano a confermare l’ingresso dell’aria fredda anche sulla nostra regione tra la notte di lunedì e le prime ore di martedì!!!!
Nelle prime ore di martedì quota neve in calo a 1200-1300 metri sul pesarese e forse qualcosa anche meno sul Carpegna, sui Sibillini inizialmente nevicherà a 1600-1800 metri ma nel corso della mattinata calo anche qui della quota neve attorno ai 1200-1400 metri, mentre sul pesarese ulteriore abbassamento fino a localmente 800-900 metri. Nel corso della serata/notte di martedì però i fenomeni sul pesarese tenderanno ad attenuarsi, mentre sui Sbillini continueranno fino a circa metà mattina di mercoledì con neve che interesserà tutti i rilievi oltre i 1000 metri ma localmente anche a quote più basse.
Dalle carte odierne stimiamo mediamente un 15-20 cm di neve a 1300-1400 metri, 25-30 cm oltre i 1800 metri.Per ora questa neve a livello di sci serve poco, ma fa sempre piacere vederla…:woohoo:
23 Ottobre 2010 alle 14:53 #217610Fonzie
MembroBeh se magari si ghiaccia un po’ aiuta il fondo…
23 Ottobre 2010 alle 14:53 #254072Fonzie
MembroBeh se magari si ghiaccia un po’ aiuta il fondo…
23 Ottobre 2010 alle 17:36 #217611meteourbino
PartecipanteLe GFS12 vedono un ingresso freddo ancor migliore con una -2° a 1350 metri per il pomeriggio di martedì con buone precipitazioni, quindi sull’appennino centrale specie romagna e marche la neve potrebbe calare fino a 600-700 metri!!!
Per il fondo queste nevicate faranno ben poco… ma son sempre belle:P
23 Ottobre 2010 alle 17:36 #254073meteourbino
PartecipanteLe GFS12 vedono un ingresso freddo ancor migliore con una -2° a 1350 metri per il pomeriggio di martedì con buone precipitazioni, quindi sull’appennino centrale specie romagna e marche la neve potrebbe calare fino a 600-700 metri!!!
Per il fondo queste nevicate faranno ben poco… ma son sempre belle:P
25 Ottobre 2010 alle 9:05 #217612meteourbino
PartecipanteDomani mattina appennino pesares e montefeltro imbiancato oltre i 1200 metri con quota neve e nevicate in calo durante la giornata fin sotto i 1000 metri!:woohoo:
25 Ottobre 2010 alle 9:05 #254074meteourbino
PartecipanteDomani mattina appennino pesares e montefeltro imbiancato oltre i 1200 metri con quota neve e nevicate in calo durante la giornata fin sotto i 1000 metri!:woohoo:
25 Ottobre 2010 alle 10:35 #217613marcops
Moderatorequa non si scherza affatto (preparate i cappotti)
25 Ottobre 2010 alle 10:35 #254075marcops
Moderatorequa non si scherza affatto (preparate i cappotti)
26 Ottobre 2010 alle 9:01 #217619Sibillo
MembroSe questa poca neve che cadrà riuscirà a tenere (credo solo sui Sibillini sopra 1800 metri) di sicuro raffredderà di molto il terreno preparandolo all’arrivo di altra neve. E questo è buono:) Sotto i 1800 invece godiamoci lo spettacolo di qualche giorno:woohoo:
Spero a tal proposito che Frontignano si decida a mettere una webcam sui 1900 metri del rifugio Cornaccione, che punta in alto verso lo snowpark, oppure una ai 1870 del rifugio Cristo delle Nevi che punta in su verso la pista Jacci di Bicco. Dalle nostre parti sono sempre le prime piste ad aprire..e la webcam ai 1200 non rende affatto giustizia: ricordo un giorno in cui sembrava tutto poco innevato in realtà in tutta la zona Canalone sopra 1600 metri c’erano ancora 50 cm di neve sulle piste!!!
26 Ottobre 2010 alle 9:01 #254081Sibillo
MembroSe questa poca neve che cadrà riuscirà a tenere (credo solo sui Sibillini sopra 1800 metri) di sicuro raffredderà di molto il terreno preparandolo all’arrivo di altra neve. E questo è buono:) Sotto i 1800 invece godiamoci lo spettacolo di qualche giorno:woohoo:
Spero a tal proposito che Frontignano si decida a mettere una webcam sui 1900 metri del rifugio Cornaccione, che punta in alto verso lo snowpark, oppure una ai 1870 del rifugio Cristo delle Nevi che punta in su verso la pista Jacci di Bicco. Dalle nostre parti sono sempre le prime piste ad aprire..e la webcam ai 1200 non rende affatto giustizia: ricordo un giorno in cui sembrava tutto poco innevato in realtà in tutta la zona Canalone sopra 1600 metri c’erano ancora 50 cm di neve sulle piste!!!
26 Ottobre 2010 alle 14:54 #217621itaPi
Membro😆 Dalla webcam di Monte Prata si vedono i primi fiocchi di neve, speriamo sia di buon auspicio per una nevosa stagione invernale
AGGIORNAMENTO 27/10/2010 ORE 8:13
:woohoo: finalmente la prima spolverata bianca!26 Ottobre 2010 alle 14:54 #254083itaPi
Membro😆 Dalla webcam di Monte Prata si vedono i primi fiocchi di neve, speriamo sia di buon auspicio per una nevosa stagione invernale
AGGIORNAMENTO 27/10/2010 ORE 8:13
:woohoo: finalmente la prima spolverata bianca!27 Ottobre 2010 alle 8:05 #217622montevettore
MembroSi è vero; ci si aspettava qualcosa di più e più in basso ma visto il periodo stagionale va bene così.
peccato non avere web nella zona nord est dei Sibillini; lì di sicuro l’accumolo potrebbe essere stato migliore -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.