mancanza del fondo

News Forum mancanza del fondo

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 69 totali)
  • Autore
    Post
  • #253161
    Sibillo
    Membro

    In Francia hanno risolto il problema facendo delle aree “protette per l’uomo” all’interno dei parchi.

    Mi spiego meglio.. se su una bellissima zona montuosa, prendiamo Les Deux Alpes per esempio, c’è una zona che per altitudine o morfologia o vicinanza con le grandi vie di comunicazione si presta per creare un resort turistico allora degli studiosi identificano e circoscrivono la zona e si iniziano i lavori.

    Quindi invece di avere tanti stupidissimi impiantucoli sparsi si hanno solo pochi resort ma organizzatissimi.
    Il resto rimane zona protetta, ma all’interno dell’area si costruisce e si fa tutto “a misura d’uomo”: seggiovie e piste dove servono, strutture e hotels a seconda delle esigenze e dell’affluenza.

    Frontignano, lo prendo per esempio perchè ci vado a sciare da 20 anni, in realtà nasceva come “Cortina delle Marche” e di fatto lo era (avere casa a Frontignano era come avere la barca in porto) perchè è stata costruita con quella mentalità.

    Quindi: viva gli impianti, viva le piste, viva i cannoni e le nuove case ma.. nel posto giusto e nell’area giusta.

    Se questa gente ancora ritiene che Frontignano debba essere dominio dei camosci e degli animali selvatici allora si sbaglia e di grosso..Frontignano appartiene a noi cittadini delle Marche, che ci abbiamo comprato casa, che ci torniamo ogni tanto a riossigenarci e che ci portiamo i nostri figli a sciare e ad amare la montagna.

    Quando questa gente capirà che noi non saliamo a Frontignano per sciare, ma saliamo a Frontignano perchè siamo legati al posto, allora capirà perchè siamo così attaccati alle nostre piste.

    La stessa cosa, ovvio, penso sia per gli altri resort, in particolare a Sarnano dove vedo negli abitanti (conosco molte persone) un profondo attaccamento alla propria località sciistica.

    #216700
    marcops
    Moderatore

    sono pienamente d’accordo

    #253162
    marcops
    Moderatore

    sono pienamente d’accordo

    #216701
    ALEBST
    Membro

    sibillo ti appoggio pienamente ma non c e il bisogno di oltrepassare le alpi per avere esempi.
    l anno scorso sono stato a l alpe di siusi(UN POSTO INCANTEVOLE DA FIABA)dove e vero adesso da castel rotto non si puo piu salire su in macchina e giustissimo pero appena arrivi su con l ovovia trovi un mega impianto di ricezzione dove ci sono negozi,bar,nolo sci,bagni pubblici (pulitissimi),e a oltre 3000 m di altezza ci hanno anche messo un asilo per bambini da 1 a 5 anni cioe vi rendete conto che comodita??e inoltre senza doverlo dire l alto piano è tenuto maniacalmente.
    ora io non dico di arrivare a questi livelli pero qui da noi quante volte vediamo ex. piazzole di sosta quasi attrezzate per mangiare e riposarsi dove ad esempio mancano i cestini dell immondizia o altre cose???
    questo perche cmq qui da noi non c e quella grande cultura della montagna dove invece al nord hanno e poi come.

    corregetemi se sbaglio;)

    #253163
    ALEBST
    Membro

    sibillo ti appoggio pienamente ma non c e il bisogno di oltrepassare le alpi per avere esempi.
    l anno scorso sono stato a l alpe di siusi(UN POSTO INCANTEVOLE DA FIABA)dove e vero adesso da castel rotto non si puo piu salire su in macchina e giustissimo pero appena arrivi su con l ovovia trovi un mega impianto di ricezzione dove ci sono negozi,bar,nolo sci,bagni pubblici (pulitissimi),e a oltre 3000 m di altezza ci hanno anche messo un asilo per bambini da 1 a 5 anni cioe vi rendete conto che comodita??e inoltre senza doverlo dire l alto piano è tenuto maniacalmente.
    ora io non dico di arrivare a questi livelli pero qui da noi quante volte vediamo ex. piazzole di sosta quasi attrezzate per mangiare e riposarsi dove ad esempio mancano i cestini dell immondizia o altre cose???
    questo perche cmq qui da noi non c e quella grande cultura della montagna dove invece al nord hanno e poi come.

    corregetemi se sbaglio;)

    #216702
    RomPart
    Membro

    frontignano prima che noi tutti nascessimo era la patria di animali selvatici…ora nn voglio dire che sti cavolo di ambientalisti debbano vietare tutto perchè è esagerato ormai fronty è un posto turistico e come tale va trattato(cioè impianti più moderni e soprattutto più veloce ecc. ecc.)ma senza esagerare perchè nn è come dici tu fronty nn appartiene ne a me ne a te ne a ness’un altro questo ricordatelo bene,quando si è deciso di fare di fronty una stazione sciistica e quindi si è desboscato si sono distrutti habitat di moltissimi animali che vivevano lì da moltissimo tempo…ora tutto ciò per dire una cosa io amo fronty perchè amo sciare (e questo comprensorio è secondo me il migliore delle marche)ma questo nn deve essere una scusa per sfruttare la montagna costruendo alre case o facendo nuova piste perchè da VERO amante della montagna prima di tutto riconosco il diritto che gli animali hanno di vivere lì e la montagna dovrebbe restare,per quella parte che nn serve per sciare,naturale come Dio l’ha fatta,incotaminata dalla presenza dell’uomo e nn solo per portare soldi la montagna nn è un businness ma è un dono che la natura ci ha dato e noi la stiamo distruggendo. poi nn dire che i camosci o altri animali nn hanno il diritto di stare li la montagna è loro per diritto anzi più che per diritto direi ormai per usucapione:laugh: :laugh:

    per rispondere ad albest io penso che ciò che si è fatto alle alpe di siusi sia l’ennessimo scempio che l’uomo abbia fatto alla montagna, è per me disgutoso trovare a 3000 mt d’altezza bar,negozi,nolo ecc. in quanto quel posto dovrebbe restare incontaminato puro senza lasciar traccie del passaggio dell’uomo e quest’ultimo ribadendo ancora una volta la sua avidità ha fatto di quel straordinario paesaggio una macchina da soldi…sotto questo aspetto io mi vergogno…mi vergogno di ciò che si sta facendo la montagna e sappiate bene che è tutto ciò insieme all’iquinamento che ha provocato il cambiamento climatico…conseguenza niente più neve da noi….

    #253164
    RomPart
    Membro

    frontignano prima che noi tutti nascessimo era la patria di animali selvatici…ora nn voglio dire che sti cavolo di ambientalisti debbano vietare tutto perchè è esagerato ormai fronty è un posto turistico e come tale va trattato(cioè impianti più moderni e soprattutto più veloce ecc. ecc.)ma senza esagerare perchè nn è come dici tu fronty nn appartiene ne a me ne a te ne a ness’un altro questo ricordatelo bene,quando si è deciso di fare di fronty una stazione sciistica e quindi si è desboscato si sono distrutti habitat di moltissimi animali che vivevano lì da moltissimo tempo…ora tutto ciò per dire una cosa io amo fronty perchè amo sciare (e questo comprensorio è secondo me il migliore delle marche)ma questo nn deve essere una scusa per sfruttare la montagna costruendo alre case o facendo nuova piste perchè da VERO amante della montagna prima di tutto riconosco il diritto che gli animali hanno di vivere lì e la montagna dovrebbe restare,per quella parte che nn serve per sciare,naturale come Dio l’ha fatta,incotaminata dalla presenza dell’uomo e nn solo per portare soldi la montagna nn è un businness ma è un dono che la natura ci ha dato e noi la stiamo distruggendo. poi nn dire che i camosci o altri animali nn hanno il diritto di stare li la montagna è loro per diritto anzi più che per diritto direi ormai per usucapione:laugh: :laugh:

    per rispondere ad albest io penso che ciò che si è fatto alle alpe di siusi sia l’ennessimo scempio che l’uomo abbia fatto alla montagna, è per me disgutoso trovare a 3000 mt d’altezza bar,negozi,nolo ecc. in quanto quel posto dovrebbe restare incontaminato puro senza lasciar traccie del passaggio dell’uomo e quest’ultimo ribadendo ancora una volta la sua avidità ha fatto di quel straordinario paesaggio una macchina da soldi…sotto questo aspetto io mi vergogno…mi vergogno di ciò che si sta facendo la montagna e sappiate bene che è tutto ciò insieme all’iquinamento che ha provocato il cambiamento climatico…conseguenza niente più neve da noi….

    #216705
    Lucaps
    Moderatore

    RomPart ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    frontignano prima che noi tutti nascessimo era la patria di animali selvatici…ora nn voglio dire che sti cavolo di ambientalisti debbano vietare tutto perchè è esagerato ormai fronty è un posto turistico e come tale va trattato(cioè impianti più moderni e soprattutto più veloce ecc. ecc.)ma senza esagerare perchè nn è come dici tu fronty nn appartiene ne a me ne a te ne a ness’un altro questo ricordatelo bene,quando si è deciso di fare di fronty una stazione sciistica e quindi si è desboscato si sono distrutti habitat di moltissimi animali che vivevano lì da moltissimo tempo…ora tutto ciò per dire una cosa io amo fronty perchè amo sciare (e questo comprensorio è secondo me il migliore delle marche)ma questo nn deve essere una scusa per sfruttare la montagna costruendo alre case o facendo nuova piste perchè da VERO amante della montagna prima di tutto riconosco il diritto che gli animali hanno di vivere lì e la montagna dovrebbe restare,per quella parte che nn serve per sciare,naturale come Dio l’ha fatta,incotaminata dalla presenza dell’uomo e nn solo per portare soldi la montagna nn è un businness ma è un dono che la natura ci ha dato e noi la stiamo distruggendo. poi nn dire che i camosci o altri animali nn hanno il diritto di stare li la montagna è loro per diritto anzi più che per diritto direi ormai per usucapione:laugh: :laugh:

    per rispondere ad albest io penso che ciò che si è fatto alle alpe di siusi sia l’ennessimo scempio che l’uomo abbia fatto alla montagna, è per me disgutoso trovare a 3000 mt d’altezza bar,negozi,nolo ecc. in quanto quel posto dovrebbe restare incontaminato puro senza lasciar traccie del passaggio dell’uomo e quest’ultimo ribadendo ancora una volta la sua avidità ha fatto di quel straordinario paesaggio una macchina da soldi…sotto questo aspetto io mi vergogno…mi vergogno di ciò che si sta facendo la montagna e sappiate bene che è tutto ciò insieme all’iquinamento che ha provocato il cambiamento climatico…conseguenza niente più neve da noi….

    Sono in parte d’accordo con te credo in un giusto equilibrio tra usufrutto e rispetto dell’ambiente per Frontignano si dovrebbe migliorare quello che c’è impianti migliori ecc migliorare il paese innevemno artificaiel e quan’altro ma sempre nel rispetto dell’ambiente senza stravolgere nulla ma anche nell’atro polo dire sempre no a tutto… Per Frontignano il disboscamento non c’è stato anzi il contrario forse è una delle poche realtà che con la costruzione delgi impianti si è pensato di rimbostare ma di imboscare dato che era quasi completamente brullo…

    #253167
    Lucaps
    Moderatore

    RomPart ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    frontignano prima che noi tutti nascessimo era la patria di animali selvatici…ora nn voglio dire che sti cavolo di ambientalisti debbano vietare tutto perchè è esagerato ormai fronty è un posto turistico e come tale va trattato(cioè impianti più moderni e soprattutto più veloce ecc. ecc.)ma senza esagerare perchè nn è come dici tu fronty nn appartiene ne a me ne a te ne a ness’un altro questo ricordatelo bene,quando si è deciso di fare di fronty una stazione sciistica e quindi si è desboscato si sono distrutti habitat di moltissimi animali che vivevano lì da moltissimo tempo…ora tutto ciò per dire una cosa io amo fronty perchè amo sciare (e questo comprensorio è secondo me il migliore delle marche)ma questo nn deve essere una scusa per sfruttare la montagna costruendo alre case o facendo nuova piste perchè da VERO amante della montagna prima di tutto riconosco il diritto che gli animali hanno di vivere lì e la montagna dovrebbe restare,per quella parte che nn serve per sciare,naturale come Dio l’ha fatta,incotaminata dalla presenza dell’uomo e nn solo per portare soldi la montagna nn è un businness ma è un dono che la natura ci ha dato e noi la stiamo distruggendo. poi nn dire che i camosci o altri animali nn hanno il diritto di stare li la montagna è loro per diritto anzi più che per diritto direi ormai per usucapione:laugh: :laugh:

    per rispondere ad albest io penso che ciò che si è fatto alle alpe di siusi sia l’ennessimo scempio che l’uomo abbia fatto alla montagna, è per me disgutoso trovare a 3000 mt d’altezza bar,negozi,nolo ecc. in quanto quel posto dovrebbe restare incontaminato puro senza lasciar traccie del passaggio dell’uomo e quest’ultimo ribadendo ancora una volta la sua avidità ha fatto di quel straordinario paesaggio una macchina da soldi…sotto questo aspetto io mi vergogno…mi vergogno di ciò che si sta facendo la montagna e sappiate bene che è tutto ciò insieme all’iquinamento che ha provocato il cambiamento climatico…conseguenza niente più neve da noi….

    Sono in parte d’accordo con te credo in un giusto equilibrio tra usufrutto e rispetto dell’ambiente per Frontignano si dovrebbe migliorare quello che c’è impianti migliori ecc migliorare il paese innevemno artificaiel e quan’altro ma sempre nel rispetto dell’ambiente senza stravolgere nulla ma anche nell’atro polo dire sempre no a tutto… Per Frontignano il disboscamento non c’è stato anzi il contrario forse è una delle poche realtà che con la costruzione delgi impianti si è pensato di rimbostare ma di imboscare dato che era quasi completamente brullo…

    #216706
    RomPart
    Membro

    che nn c’era stato il disboscamento nn lo sapevo immaginavo di si cmq sulla maggior parte dei comprensori si è disboscato…cmq anche io come ho già detto sono daccordo sul miglioramento degli impianti ATTUALMENTE presenti…

    #253168
    RomPart
    Membro

    che nn c’era stato il disboscamento nn lo sapevo immaginavo di si cmq sulla maggior parte dei comprensori si è disboscato…cmq anche io come ho già detto sono daccordo sul miglioramento degli impianti ATTUALMENTE presenti…

    #216707
    ALEBST
    Membro

    sscusa carissimo rompart,pero si potrebbe anche usare il sistema che taglio un albero ne ripianto tre!!
    quindi per fare una pista devo abbattere 1000 alberi??
    ne ripianto 3000 ,cioe questo sistema e adottato in svezia norvegia e tutti i paesi scandinavi dove il legno e la risorsa primaria
    (apparte il petrolio per la norvegia)
    quindi io nn ci trovo niente di male nel migliorare un sito turistico con il pieno rispetto per l ambiente.
    cmq riguardo all alpe di siusi non so se ci sei andato ma il lavoro che e stato fatto ti posso assicurare che non ha creato alcuno scempio al paesaggio anzi,e questo te lo posso assicurare perche la coltura ladina impone un comportamento di massimo rispetto nei confronti della natura.basta pensare che il traffico per salire fin su l alpe di siusi e VIETATO!!
    quindi penso che piu rispettoso di cosi???

    #253169
    ALEBST
    Membro

    sscusa carissimo rompart,pero si potrebbe anche usare il sistema che taglio un albero ne ripianto tre!!
    quindi per fare una pista devo abbattere 1000 alberi??
    ne ripianto 3000 ,cioe questo sistema e adottato in svezia norvegia e tutti i paesi scandinavi dove il legno e la risorsa primaria
    (apparte il petrolio per la norvegia)
    quindi io nn ci trovo niente di male nel migliorare un sito turistico con il pieno rispetto per l ambiente.
    cmq riguardo all alpe di siusi non so se ci sei andato ma il lavoro che e stato fatto ti posso assicurare che non ha creato alcuno scempio al paesaggio anzi,e questo te lo posso assicurare perche la coltura ladina impone un comportamento di massimo rispetto nei confronti della natura.basta pensare che il traffico per salire fin su l alpe di siusi e VIETATO!!
    quindi penso che piu rispettoso di cosi???

    #216708
    ALEBST
    Membro

    questo e l arrivo della cabinovia sull alpe di siusi,vi sembra uno scempio??? ESC_2037_vi.jpg

    #253170
    ALEBST
    Membro

    questo e l arrivo della cabinovia sull alpe di siusi,vi sembra uno scempio??? ESC_2037_vi.jpg

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 69 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.