Nuova sezione – impianti abbandonati – dismessi

News Forum Nuova sezione – impianti abbandonati – dismessi

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • #200949

    Non sto parlando degli skilifts del cappelletta (quelli verniciati di blu per intenderci) che hanno finito la vita tecnica più di tre anni fa ne tanto meno della sciovia madonnina che invece è in funzione, stò parlando di uno skilift sempre a portale tipo Leitner che si trova dall’altro lato della strada che percorre il passo di forca canapine che da sul versante umbro-laziale. Purtroppo non ho foto ma comunque si vedono bene dalla strada all’altezza del rifugio Perugia

    #200950
    Fonzie
    Membro

    mi sapresti indicare dove da qui?

    forcabf3.th.jpg

    #201011
    jlattan
    Membro

    confermo per i due skilift dismessi a forca canapine, ci sono stato diverse volte a sciare negli ultimi 4,5 anni e non sono mai stati messi in funzione. non so come indicarli sulla cartina pero restano come è gia stato detto sul versante sud del comprensorio, si vedono bene dallo stradino battuto che porta dalla seggiovia monti del sole al primo parcgheggio venendo da arquata sulla destra. non sembrano offrire piste molto pendenti anzi direi che sono abbastanza piatte. Li ci batte sempre il vento infatti spesso nonostante l’ampio apporto di neve che c’è a forca canapine in quella zona affiorano sempre sassi arbusti ecc…
    ciao

    #201020
    Fonzie
    Membro

    Allora mi sa che sono quei due che si vedono quando si sale con lo skilift della Nordica di fronte: nell’immagine neho indicato l’arrivo con una freccia

    forcve5.th.jpg

    Negli anni passati sono rimasti chiusi ma qualche anno fa provarono a riaprirne uno mi pare :)

    #201021
    Laster
    Moderatore

    sinceramente non riesco ad inquadrare la posizione neanche io

    Fonzie dato che sei pratico con google earth ;) perchè non posti una foto che prenda il comprensorio nell’intero così magari ci si muove meglio?grasieeee

    Dato che frequentate Forca, ora mi è venuto in mente ma non c’è un vecchio skilift dall’altra parte del parcheggio degli hotel, per interdersi quello con l’orologio digitale grande Carisap? dico una cavolata?

    #201023
    Laster
    Moderatore

    pardon abbiamo scritto in contemporanea!

    #201024
    Fonzie
    Membro

    Laster ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    pardon abbiamo scritto in contemporanea!

    Penso di averti risposto no? ;)

    L’hotel con l’orologio carisap è il Capriol: proprio lì dietro più in alto c’è il doppio skilift ;)

    #201025
    Laster
    Moderatore

    Fonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Allora mi sa che sono quei due che si vedono quando si sale con lo skilift della Nordica di fronte: nell’immagine neho indicato l’arrivo con una freccia

    forcve5.th.jpg

    Negli anni passati sono rimasti chiusi ma qualche anno fa provarono a riaprirne uno mi pare :)

    se parlate di quelli, l’unica volta che sono stato l’anno scorso (uno dei pochi giorni aperto), uno era in funzione

    mi sembra anche che ci sia un rudere di uno skilift sulla sinistra di quella conca, molto a sinistra, io che ricordi non l’ho mai visto in funzione…

    #201026
    Fonzie
    Membro

    Di ruderi di manovie la zona è piena ma credo li usassero come montacarichi più che altro.

    Comunque se mi dici che l’anno scorso uno era aperto allora lo è ancora, però è davvero abbastanza inutile come impianto:P

    #201028
    Laster
    Moderatore

    si infatti me ne vengono in mente parecchi, si magari la funzione diciamo non era turistica

    Quote:
    Comunque se mi dici che l’anno scorso uno era aperto allora lo è ancora, però è davvero abbastanza inutile come impianto

    bhè si! serve due lingue di pista ai lati e una di collegamento alla fine

    sta piantina piste è meglio di quella ufficiale, con qualche piccola modifica è da proporre a Jonathan..;)

    #201034
    Fonzie
    Membro

    Io ho buttato giù quello che mi ricordo, magari qualche collegamento non è esattissimo e in più ci sono anche i fuoripista… ;)

    #201043
    Jonathan
    Amministratore del forum

    è molto interessante, mettiamola a puntino e poi la si butta online ;) :)

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #201200

    Ciao ragazzi, complimenti per la cartina del comprensorio di Forca prsa da google earth è fatta da Dio, molto meglio di quella ufficiale che è a dir poco "naif".
    Gli skilift indicati da Fonzie(ottimo lavoro)con le freccette sono le due sciovie "madonnina" una delle quali (inutilmente) in funzione.
    Gli skilift dismessi che io dicevo sono invece oltre la strada e si vedono bene dall’arrivo della seggiovia "monti del sole" se si potesse ingrandire un po la cartina di google potrei indicare approsimativamente la loro ubicazione.
    A detta del operatore della stazione di monte della seggiovia "monti del sole", che avevo interpellato qualche anno fa in occasione di una sciata a Forca, i 2 skilift isolati erano gestiti da privati e non erano collegati con il comprensorio di Forca; l’operatore della seggiovia che avrà avuto una cinquantina d’anni mi diceva che fino agli anni ’70 da quelle parti di sciatori ne venivano parecchi e il fine settimana era un vero e proprio carnaio.

    #201201
    Fonzie
    Membro

    roberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Ciao ragazzi, complimenti per la cartina del comprensorio di Forca prsa da google earth è fatta da Dio, molto meglio di quella ufficiale che è a dir poco "naif".
    Gli skilift indicati da Fonzie(ottimo lavoro)con le freccette sono le due sciovie "madonnina" una delle quali (inutilmente) in funzione.
    Gli skilift dismessi che io dicevo sono invece oltre la strada e si vedono bene dall’arrivo della seggiovia "monti del sole" se si potesse ingrandire un po la cartina di google potrei indicare approsimativamente la loro ubicazione.
    A detta del operatore della stazione di monte della seggiovia "monti del sole", che avevo interpellato qualche anno fa in occasione di una sciata a Forca, i 2 skilift isolati erano gestiti da privati e non erano collegati con il comprensorio di Forca; l’operatore della seggiovia che avrà avuto una cinquantina d’anni mi diceva che fino agli anni ’70 da quelle parti di sciatori ne venivano parecchi e il fine settimana era un vero e proprio carnaio.

    Grazie dei complimenti, le tracce bordeaux e quelle gialle forse non si capiscono: in realtà sono dei semplici fuoripista o tratti di collegamento, per il resto ho cercato di fare tutto il più possibile vicino alla realtà (senza tecniche particolari come il gps avendo una copia free di google earth e non pro).

    Guarda, se installi google earth sul tuo pc ti passo il file .kml di forca, te lo navighi per bene e poi dici preciso le coordinate oppure metti direttamente lo screen ;)

    Comunque questa immagine qui è presa partendo virtualmente dall’arrivo della seggiovia (come si vede in basso):

    asdar4.th.jpg

    Se intendi dall’altra parte, forse intendi sulla strada che si vede perpendicolare lì di fronte che va leggermente in salita. Quella va verso i pantani di accumuli e mi sembra chi lì su un fianco ci sono degli impianti dismessi ma cose davvero molto molto vecchie che mi danno davvero l’idea di essere usate come semplici montacarichi.

    #201203

    asdar4.gif
    Si questi impianti si trovano proprio a lato della strada che va ai pantani di Accumoli ma non mi sembrano semplici montacarichi, e poi non ne vedrei l’utilità in quel punto come montacarichi.

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 67 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.