perturbazioni di fine novembre 2012 – GENOVA LOW ?

News Forum perturbazioni di fine novembre 2012 – GENOVA LOW ?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 49 totali)
  • Autore
    Post
  • #193125
    Anonimo
    Inattivo

    buonasera a tutti
    premesso che è ancora da chiarire con certezza se la colata di aria fredda in arrivo dal vortice polare si dirigerà su di noi senza scartare nè troppo ad ovest ne ad est.
    In tal caso sembrerebbe che per la fine del mese di novembre/inizi di dicembre ci aspetti l’arrivo di una bella fase fredda e perturbata che dovrebbe portare neve sulle alpi e anche sull’appennino tosco/emiliano, specialmente colpita dovrebbe essere la zona alpina di nord-ovest. col persistere della perturbazione dovrebbero essere colpite anche i nostri appennini probabilmente con quote interessanti.

    io di meteo ne capisco poco e sto iniziando ad interessarmene recentemente, ma leggendo in giro mi sembra che gli scenari possibili sono molto interessanti per instradare verso la retta via l’Inverno entrante.

    sperando di imparare qualcosa di più, ma soprattutto di vedere presto arrivare l’inverno!
    saluti
    G.

    p.s. scusate ma caricando le immagini con il tasto sotto l’editor del messaggio poi mi metteva sempre la stessa immagine, credo perchè ad ogni nuova immagine caricata sovrascrive il link precedente.
    abbiate pazienza

    #223080
    Anonimo
    Inattivo

    modelli (ballano un pò a seconda dei vari run e dei modelli sul posizionamento del minimo…secondo voi dove andrà a posizionarsi?)
    avnpanel1.gif

    #259542
    Anonimo
    Inattivo

    modelli (ballano un pò a seconda dei vari run e dei modelli sul posizionamento del minimo…secondo voi dove andrà a posizionarsi?)
    avnpanel1.gif

    #223078
    Anonimo
    Inattivo

    precipitazioni
    avnpanel4.gif

    #259540
    Anonimo
    Inattivo

    precipitazioni
    avnpanel4.gif

    #223079
    Anonimo
    Inattivo

    spaghi per Jesi (AN)
    graphe_ens3-b281e49b08614a669bd93ceced66a463.gif

    #259541
    Anonimo
    Inattivo

    spaghi per Jesi (AN)
    graphe_ens3-b281e49b08614a669bd93ceced66a463.gif

    #223083
    meteourbino
    Partecipante

    Ad oggi situazione ancora molto incerta, da diversi aggiornamenti i modelli propendono per un affondo ad ovest dell’aria fredda con ingresso dalla Valle del Rodano e Pirenei!!! Configurazione quindi non troppo favorevole per i nostri monti che stando alle carte serali potranno vedere nevicate solo oltre i 1200-1300 metri nella parte finale della prossima settimana!!!

    Situazione comunque ancora in evoluzione e speriamo in un maggiore ingresso ad est dell’aria fredda…:woohoo:

    #259545
    meteourbino
    Partecipante

    Ad oggi situazione ancora molto incerta, da diversi aggiornamenti i modelli propendono per un affondo ad ovest dell’aria fredda con ingresso dalla Valle del Rodano e Pirenei!!! Configurazione quindi non troppo favorevole per i nostri monti che stando alle carte serali potranno vedere nevicate solo oltre i 1200-1300 metri nella parte finale della prossima settimana!!!

    Situazione comunque ancora in evoluzione e speriamo in un maggiore ingresso ad est dell’aria fredda…:woohoo:

    #223084
    Lucaps
    Moderatore

    Secondo me si sta facendo interessante per i Sibillini versante ovest intendo Frontignano, Monte Prata, Canapine anche se la quota neve ancora rimane un pò alta ma basterebbe un colpetto verso est al minimo allora si che per l’immacolata andiamo tutti a sciare!!

    #259546
    Lucaps
    Moderatore

    Secondo me si sta facendo interessante per i Sibillini versante ovest intendo Frontignano, Monte Prata, Canapine anche se la quota neve ancora rimane un pò alta ma basterebbe un colpetto verso est al minimo allora si che per l’immacolata andiamo tutti a sciare!!

    #223085
    Vettore2480
    Partecipante

    Lucaps ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Secondo me si sta facendo interessante per i Sibillini versante ovest intendo Frontignano, Monte Prata, Canapine anche se la quota neve ancora rimane un pò alta ma basterebbe un colpetto verso est al minimo allora si che per l’immacolata andiamo tutti a sciare!!

    Giustissimo! Situazione interessante poiché l’entrata dal Rodano va bene per la neve a Frontignano/Prata, però la quota neve sarà troppo alta.
    E’ giustissima anche l’osservazione del “colpettino”, perché basta un briciolino di apporto freddo, in più o in meno, per vedere la quota neve oscillare di ben oltre 1000m.
    Io temo che il passaggio del 29 non sarà purtroppo produttivo, anche se ancora i giochi sono aperti.
    Con giochi aperti intendo possibile lieve ulteriore aggiustamento dei modelli, in meglio, con conseguente speranza di assistere ai primi ACCUMULI (non solo spruzzate) oltre 1600/1700 metri, quota metà Canalone per intenderci.
    Temo che l’ipotesi di Meteourbino 1300/1400 sia troppo ottimistica.
    Visto che lo scorrimento della perturbazione sarà molto complesso, non mancheranno temporanei richiami caldi, con neve a quote stellari, specie nella fase inizale (meglio prima che dopo, no?).

    In conclusione direi che, stando ai modelli di oggi, i Sibillini sono ancora a forte rischio acqua, anche a quote alte. Però GFS non si è ancora stabilizzato e propone termiche diverse da run a run, ora più favorevoli, ora meno.
    Al più tardi Domenica la situazione sarà definitivamente inquadrata e la prognosi sciolta.

    La situazione in generale sembra volgere verso un graduale raffreddamento, in un quadro marcatamente instabile. Raffreddamento molto lento, graduale e NON INDOLORE (richiami caldi sempre dietro l’angolo).

    #259547
    Vettore2480
    Partecipante

    Lucaps ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Secondo me si sta facendo interessante per i Sibillini versante ovest intendo Frontignano, Monte Prata, Canapine anche se la quota neve ancora rimane un pò alta ma basterebbe un colpetto verso est al minimo allora si che per l’immacolata andiamo tutti a sciare!!

    Giustissimo! Situazione interessante poiché l’entrata dal Rodano va bene per la neve a Frontignano/Prata, però la quota neve sarà troppo alta.
    E’ giustissima anche l’osservazione del “colpettino”, perché basta un briciolino di apporto freddo, in più o in meno, per vedere la quota neve oscillare di ben oltre 1000m.
    Io temo che il passaggio del 29 non sarà purtroppo produttivo, anche se ancora i giochi sono aperti.
    Con giochi aperti intendo possibile lieve ulteriore aggiustamento dei modelli, in meglio, con conseguente speranza di assistere ai primi ACCUMULI (non solo spruzzate) oltre 1600/1700 metri, quota metà Canalone per intenderci.
    Temo che l’ipotesi di Meteourbino 1300/1400 sia troppo ottimistica.
    Visto che lo scorrimento della perturbazione sarà molto complesso, non mancheranno temporanei richiami caldi, con neve a quote stellari, specie nella fase inizale (meglio prima che dopo, no?).

    In conclusione direi che, stando ai modelli di oggi, i Sibillini sono ancora a forte rischio acqua, anche a quote alte. Però GFS non si è ancora stabilizzato e propone termiche diverse da run a run, ora più favorevoli, ora meno.
    Al più tardi Domenica la situazione sarà definitivamente inquadrata e la prognosi sciolta.

    La situazione in generale sembra volgere verso un graduale raffreddamento, in un quadro marcatamente instabile. Raffreddamento molto lento, graduale e NON INDOLORE (richiami caldi sempre dietro l’angolo).

    #223086
    Anonimo
    Inattivo

    innanzi tutto grazie delle risposte.
    il genova low i modelli di stasera modelli lo fanno vedere di meno stasera o sbaglio?
    il minimo pressorio nel lungo si andrebbe a posizionare più a nord, in francia, oltre le alpi…:unsure:
    da quel poco che capisco io mi sembra che da noi si potrebbe vedere qualcosa di nevoso nei primi giorni di dicembre, prima solo acqua perchè troppo caldo. precipitazioni dal 28 forse ma comunque pioggia,
    poi potrebbe entrare aria fredda da nord est conseguente alla spezzatura del vortice polare abbassando così le temperature e girando le precipitazioni a neve in quote che potrebbero essere buone almeno per coprire le vette delle nostre montagne, forse fino a 1500mt.
    nel lungo (di cui io non capisco una beneamata) chi forse ne sa sussurra la possibilità di un dicembre che potrebbe farci contenti.
    che ne dite?

    non riesco a trovare delle carte che indicano la probabile quota delle 850hpa o meglio ancora dello zero termico…indicazioni?

    questi gli spaghi per frontignano, restano un pò caldini, ma speriamo bene….

    graphe_ens3__2_.gif

    intanto sembra che ci aspettino due o tre giorni ancora sopra media, più caldi di quelli che abbiamo avuto tra ieri e l’altro ieri.

    #259548
    Anonimo
    Inattivo

    innanzi tutto grazie delle risposte.
    il genova low i modelli di stasera modelli lo fanno vedere di meno stasera o sbaglio?
    il minimo pressorio nel lungo si andrebbe a posizionare più a nord, in francia, oltre le alpi…:unsure:
    da quel poco che capisco io mi sembra che da noi si potrebbe vedere qualcosa di nevoso nei primi giorni di dicembre, prima solo acqua perchè troppo caldo. precipitazioni dal 28 forse ma comunque pioggia,
    poi potrebbe entrare aria fredda da nord est conseguente alla spezzatura del vortice polare abbassando così le temperature e girando le precipitazioni a neve in quote che potrebbero essere buone almeno per coprire le vette delle nostre montagne, forse fino a 1500mt.
    nel lungo (di cui io non capisco una beneamata) chi forse ne sa sussurra la possibilità di un dicembre che potrebbe farci contenti.
    che ne dite?

    non riesco a trovare delle carte che indicano la probabile quota delle 850hpa o meglio ancora dello zero termico…indicazioni?

    questi gli spaghi per frontignano, restano un pò caldini, ma speriamo bene….

    graphe_ens3__2_.gif

    intanto sembra che ci aspettino due o tre giorni ancora sopra media, più caldi di quelli che abbiamo avuto tra ieri e l’altro ieri.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 49 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.