Pintura di Bolognola inverno 13/14
- Questo topic ha 54 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da
Cesco.
-
AutorePost
-
2 Dicembre 2013 alle 12:41 #224316
bix74
PartecipanteHo saputo che è stata una bellissima giornata ,abbondante la neve.
Speriamo questi giorni di finta tramontana, non compromettano treoppo il manto delle stazioni pi basse.2 Dicembre 2013 alle 12:41 #260778bix74
PartecipanteHo saputo che è stata una bellissima giornata ,abbondante la neve.
Speriamo questi giorni di finta tramontana, non compromettano treoppo il manto delle stazioni pi basse.2 Dicembre 2013 alle 12:45 #224317freddy
Partecipanteio sabato c’ero a Bolognola … che dire, i problemi sono gli stessi di sempre. A parte l’impianto di castelmanardo funzionante a intermittenza perché “c’era del ghiaccio che mandava ogni tanto a massa l’impianto”, alla sciovia intermedia mai funzionante per tutto il giorno, non si sa per quale motivo tecnico, il problema principale di questa stazione, minuscola ma fascinosa, rimane la lacunosa battitura delle piste.
Si batte poco in larghezza, una decina di metri o poco più, e poco in generale. Salendo dallo skilift di Castelmanardo, era battuta la pista a sx, mentre dall’altra parte si scendeva dall’alto, su una striscia di pista, come sempre con qualche sasso sul tratto iniziale.
La neve tendeva ad ammucchiarsi di suo, essendo ancora nuova e in fase di stabilizzazione. Nessuno ha pensato, ora come in passato, ad accumulare neve ai lati, specie nel versante esposto ai venti, per proteggere le piste dalla prima sciroccata, o per avere una riserva per la stagione.
Un vero peccato, però il tempo era bello e gli appassionati, orfani delle altre stazioni tutte chiuse, c’erano, quindi speriamo si voglia migliorare per il futuro. Tempo permettendo2 Dicembre 2013 alle 12:45 #260779freddy
Partecipanteio sabato c’ero a Bolognola … che dire, i problemi sono gli stessi di sempre. A parte l’impianto di castelmanardo funzionante a intermittenza perché “c’era del ghiaccio che mandava ogni tanto a massa l’impianto”, alla sciovia intermedia mai funzionante per tutto il giorno, non si sa per quale motivo tecnico, il problema principale di questa stazione, minuscola ma fascinosa, rimane la lacunosa battitura delle piste.
Si batte poco in larghezza, una decina di metri o poco più, e poco in generale. Salendo dallo skilift di Castelmanardo, era battuta la pista a sx, mentre dall’altra parte si scendeva dall’alto, su una striscia di pista, come sempre con qualche sasso sul tratto iniziale.
La neve tendeva ad ammucchiarsi di suo, essendo ancora nuova e in fase di stabilizzazione. Nessuno ha pensato, ora come in passato, ad accumulare neve ai lati, specie nel versante esposto ai venti, per proteggere le piste dalla prima sciroccata, o per avere una riserva per la stagione.
Un vero peccato, però il tempo era bello e gli appassionati, orfani delle altre stazioni tutte chiuse, c’erano, quindi speriamo si voglia migliorare per il futuro. Tempo permettendo2 Dicembre 2013 alle 15:00 #224320montevettore
MembroHo fatto bene a non venire. Non cambieranno mai.
2 Dicembre 2013 alle 15:00 #260782montevettore
MembroHo fatto bene a non venire. Non cambieranno mai.
2 Dicembre 2013 alle 16:42 #224321Cesco
MembroIntanto, grazie a tutti!
(…in qualche modo)
Lo spettacolo è iniziato!2 Dicembre 2013 alle 16:42 #260783Cesco
MembroIntanto, grazie a tutti!
(…in qualche modo)
Lo spettacolo è iniziato!3 Dicembre 2013 alle 8:12 #224323montevettore
MembroTu dovresti essere clonato allora sì che le cose andrebbero meglio in quel di Pintura. Vorrà dire che mi darò al fondo per tornare a frequentare questa splendida località.
In bocca al lupo e buona stagione!3 Dicembre 2013 alle 8:12 #260785montevettore
MembroTu dovresti essere clonato allora sì che le cose andrebbero meglio in quel di Pintura. Vorrà dire che mi darò al fondo per tornare a frequentare questa splendida località.
In bocca al lupo e buona stagione!3 Dicembre 2013 alle 8:35 #224324freddy
Partecipantebravo Francesco, risposta diplomatica. Ne basterebbero un paio di persone disponibili e aperte al confronto come te e la stazione di Bolognola decollerebbe. Con una decina cambierebbero in meglio anche le altre tre località dei nostri Sibillini.
3 Dicembre 2013 alle 8:35 #260786freddy
Partecipantebravo Francesco, risposta diplomatica. Ne basterebbero un paio di persone disponibili e aperte al confronto come te e la stazione di Bolognola decollerebbe. Con una decina cambierebbero in meglio anche le altre tre località dei nostri Sibillini.
3 Dicembre 2013 alle 8:35 #224325freddy
Partecipantebravo Francesco, risposta diplomatica. Ne basterebbero un paio
3 Dicembre 2013 alle 8:35 #260787freddy
Partecipantebravo Francesco, risposta diplomatica. Ne basterebbero un paio
5 Dicembre 2013 alle 21:17 #224348fede21
PartecipanteConsiderando che torno da Roma ad Ascoli per prendere tutta l’ attrezzatura da sci, e da Ascoli mi farò 85 km da navigatore per venire, mi permetto di farvi due domande, se sapete rispondermi ovviamente:
e’ confermato per sabato lo skypass a 14 euro? (info presa su meteoappennino.it)
I due skylift nella parte bassa saranno aperti? verrò con la mia ragazza alla terza sciata.
Grazie e a sabato.
Mi riconoscerete da uno zainetto verde con il logo di scimarche attaccato sopra
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.