Preparazione delle piste
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 8 mesi fa da .
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lancio un topic un pò provocante, ma non troppo. Spero che l’attiva partecipazione di tutti, porti i vari gestori degli impianti a riflessioni importanti. A volte non basta avere i km di piste se poi il fondo non permette di sciare in liberatà divertendosi.
leggete questo bell’articolo dal sito della Prinoth http://www.prinoth.com/content.asp?L=1&subc=1979&news=1&sit_id=8
Post modificato da: skifun70, alle: 2007/01/06 17:04
Il post è molto interessante!! Non conosco bene i mezzi battipista, non credevo fossero così complessi e che così complesse fossere le operazioni di battitura!
Il post è molto interessante!! Non conosco bene i mezzi battipista, non credevo fossero così complessi e che così complesse fossere le operazioni di battitura!
Cmq è vero che a Plan de Corones battono le piste nel modo ottimale. La dimostrazione è nel fatto che la pista Silvester, molto ripida e piena di gente sopratutto al rientro, riesce a consentire una sciabilità quasi ottimale anche nel tardo pomeriggio.
Cmq è vero che a Plan de Corones battono le piste nel modo ottimale. La dimostrazione è nel fatto che la pista Silvester, molto ripida e piena di gente sopratutto al rientro, riesce a consentire una sciabilità quasi ottimale anche nel tardo pomeriggio.
La preparazione delle piste è fondamentale per dare all’utente un buon servizio ed anche per il mantenimento per il fondo, per questo insisto nel dire a Bolognola che hanno bisogno asolutamente di un battipista con vericello nella parte di castelmanardo
La preparazione delle piste è fondamentale per dare all’utente un buon servizio ed anche per il mantenimento per il fondo, per questo insisto nel dire a Bolognola che hanno bisogno asolutamente di un battipista con vericello nella parte di castelmanardo
In molte località si lavora purtroppo con la fretta e con metodi approssimativi giusto per far vedere che lì un battipista ha lavorato, ma c’è lavoro e lavoro. La temperatura conta molto rispetto al nord ma a volte anche in condizioni simili non si effettuano battiture degne del nome.
Lo scorso anno ho sciato qualche giorno a Forca Canapine e sono rimasto siddisfatto di come avevano preparato le piste nonostante la bassa affluenza domenicale.
Molte stazioni hanno ancora mezzi un pò datati e non in perfetta efficienza secondo me.
In molte località si lavora purtroppo con la fretta e con metodi approssimativi giusto per far vedere che lì un battipista ha lavorato, ma c’è lavoro e lavoro. La temperatura conta molto rispetto al nord ma a volte anche in condizioni simili non si effettuano battiture degne del nome.
Lo scorso anno ho sciato qualche giorno a Forca Canapine e sono rimasto siddisfatto di come avevano preparato le piste nonostante la bassa affluenza domenicale.
Molte stazioni hanno ancora mezzi un pò datati e non in perfetta efficienza secondo me.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.