Report Campo Imperatore

News Forum Report Campo Imperatore

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #227074
    Jonathan
    Amministratore del forum

    Oggi io e Mirketto abbiamo fatto tappa a Campo Imperatore per aprire e chiudere questa stagione invernale, dato che quest’anno era la prima volta che mettevamo gli sci.

    Qui troverete tutte le foto della giornata

    Situazione piste: buona, la neve delle piste servite dalla prima seggiovia, era un po’ papposa, mentre le piste servite dalla nuova seggiovia Leitner erano molto ghiacciate :ohmy: ma molto divertenti :silly: sembrava di essere sopra un biliardo….

    Fila per gli impianti quasi nulla fino alle 12:00, poi 0 fila :)

    Giudizio: resort divertente, prezzo dello skipass giornaliero 22€ ripagato alla grande, ottimo panorama.

    ciao Jo

    Post modificato da: Jonathan, alle: 2007/04/14 20:34

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #235656
    aantonelli
    Membro

    Salve a tutti sono nuovo in questo forum. Volevo ringraziare Jonathan per il contributo di C.I. . Buona surfata

    #235657
    Jonathan
    Amministratore del forum

    Oggi c’erano parecchi snowboarders ;)

    ***Off Topic***

    Benvenuto aantonelli

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #235658
    aantonelli
    Membro

    OT un corno,domani grande festa ad Imperatore ci sara il meeting di snowboardplanet + Imperial park session ed infine grande festa!!! Buona surfata. Ciao Jo……………

    #235659
    Jonathan
    Amministratore del forum

    aantonelli scritto:

    Quote:
    OT un corno,domani grande festa ad Imperatore ci sara il meeting di snowboardplanet + Imperial park session ed infine grande festa!!! Buona surfata. Ciao Jo……………

    l’off topic era per i saluti :) non per i snowboarders ;)

    facci sapere come è andata :silly:

    ciaos

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #235660
    aantonelli
    Membro

    La festa e’ andata bene,la giornata credo sia stata uguale a quella di ieri con qualke intervallo di sole in piu’.La neve man mano ke le ore passavano mollava sempre di piu.Per quanto riguarda il park a mio avviso e’ stato ottimo.Ola a tutti!!!

    Post modificato da: aantonelli, alle: 2007/04/15 21:29

    #235757
    Fleiss
    Membro

    G R O S S A N O V I T A
    IL SOGNO DEL GRAN SASSO D’ITALIA

    99 domenica 24 settembre 2006

    Il Corno Grande (quota 2912)
    L’AQUILA. “Impianti sciistici del Gran Sasso, quale futuro? Proposte di sviluppo e rilancio” è stato il tema trattato dall’ing. Marco Cordeschi nel corso dell’incontro promosso dal Panathlon club dell’Aquila, cui ha partecipato anche Massimo Di Pasquale, presidente del Centro Turistico del Gran Sasso. L’avv. Antonello Carbonara, presidente del Panathlon, ha auspicato la speranza di riuscire a meglio vendere le bellezze naturali per un ritorno economico e occupazionale, ma ha lamentato la scarsa sensibilità da parte di politici e media che, invitati, non hanno presenziato all’importante incontro-dibattito.

    L’AQUILA, 22 sett – Il Panathlon, proseguendo nella politica di stimolo per il risveglio degli interessi che riguardano il “Gran Sasso”, nel corso della conviviale presso il ristorante “Il Geranio” – Località Villetta – Base della Funivia, ha promosso un dibattito sulle attuali problematiche connesse al futuro degli impianti sciistici del Gran Sasso.
    “E’ una grossa opportunità per L’Aquila avere a portata di mano il Gran Sasso ed un bacino d’utenza molto importante. Saper vendere meglio le nostre bellezze naturali e la valorizzazione turistica della nostra montagna contribuirebbe in modo significativo allo sviluppo economico ed occupazionale ad un territorio strategico rispetto alle complessive esigenze di rilancio per le aree interne abruzzesi – ha detto nel suo intervento il presidente del club Antonello Carbonara – Non sappiamo purtroppo far emergere le nostre iniziative che nascono, tra l’altro, fra lo scetticismo proprio degli aquilani. L’assenza questa sera della stampa e dei politici è un tangibile segno della poca sensibilità che viene riservata al dibattito ed alla discussione di temi di rilevante importanza per lo sviluppo del nostro territorio”.
    Nel corso della serata l’ing. Marco Cordeschi, Direttore Tecnico del Centro Turistico Gran Sasso, ha illustrato interessanti proposte di sviluppo e rilancio, partendo dal Piano d’area, un progetto speciale territoriale, parlando delle fasi della realizzazione, con la contestuale e la salvaguardia delle condizioni ambientali del Gran Sasso.
    Sono gli impianti di risalita che permettono lo sviluppo del turismo montano invernale, ma anche di quello estivo, che ha fatto registrare un sensibile incremento ma che può sicuramente migliorare tenuto conto che c’è un casello autostradale a soli 2 chilometri dalla base degli impianti.
    Il P.S.T. prevede interventi volti al collegamento funiviario tra le tre stazioni sciistiche esistenti nella zona ( Monte Cristo, Fossa di Paganica e Campo Imperatore), fra loro scollegate e non funzionali, secondo un sistema di trasporto che, in ambito estivo ed invernale, consentirà di evitare il ricorso al trasporto su gomma lungo la SR17 bis verso Campo Imperatore, integrando l’attuale servizio effettuato con la Funivia del Gran Sasso e determinando indubbi vantaggi in termini di qualità ambientale. E’ dunque un progetto che mette in comunicazione le tre stazioni in modo flessibile e funzionale e prevede una razionalizzazione delle stesse con la eliminazione di parte degli impianti obsoleti e l’eliminazione dei detrattori ambientali: il citato PST prevede la realizzazione di una cabinovia a Monte Cristo, una cabinovia tra la Fossa di Paganica e il Monte Scindarella ed una seggiovia a Valle Fredda.
    In tal modo verrebbe garantito un miglior utilizzo delle piste e dei pendii più assolati e un anello di sci da fondo omologato per le gare internazionali. Complessivamente oltre 80 chilometri di piste, superiori a quelli di molte località sciistiche alpine. Inoltre, verrebbero realizzati quattro nuovi parcheggi, a Fonte Cerreto, Montecristo, Fossa di Paganica e Bivio di S. Elpidio, da cui, nella stagione estiva, partirebbero navette elettriche per il trasporto in quota a Campo Imperatore, collegato alla rete comunale (AMA spa) e regionale (ARPA spa) già esistente e funzionante nell’area: una completa razionalizzazione dell’impiantistica, vecchia e nuova, e dei servizi per garantire lo sviluppo e il rilancio del Gran Sasso.
    La realizzazione di tali opere ha un costo di circa 30 milioni di euro, cifra fuori delle possibilità dell’amministrazione comunale: ma una grossa opportunità è offerta dai circa 26 milioni stanziati dai DOCUP 2000-06 per Monte Greco a Roccaraso, ma bocciati dalla Comunità Europea perché zone S.I.C., e quindi che potrebbero invece essere utilizzati per il Gran Sasso, ma è necessario che i politici locali s’impegnino fattivamente in tal senso.
    L’alternativa è rappresentata dalla ricerca di patners per l’investimento e la gestione degli impianti e dei servizi collegati.
    L’ing. Cordeschi ha poi dichiarato che, per quanto concerne i tempi di realizzazione, tenuto conto che in solo 4 mesi è stata costruita la seggiovia “Scindarella” e considerata la voglia di realizzare un qualcosa che tutti aspettano da tanti anni e la determinazione di quanti lavoreranno alla realizzazione del progetto, i tre nuovi impianti potranno essere realizzati in circa 10 mesi.
    Per quanto concerne la creazione di nuovi posti di lavoro, il rapporto tra gli occupati negli impianti di risalita e quelli dell’indotto è di circa 1 a 40, quindi è un dato estremamente sensibile ed interessante per i problemi occupazionali del comprensorio.
    Il nodo da risolvere è costituito dagli Usi Civici, che nicchiano nel rilasciare le autorizzazioni per la concessione dei terreni in affitto al fine di consentire la realizzazione dei nuovi impianti e delle strutture di servizi annesse.
    Il presidente del Centro Turistico del Gran Sasso Di Pasquale, a tal proposito, ha portato l’esempio del progetto per la realizzazione della cabinovia di Monte Cristo: a completamento della documentazione, per accedere ai finanziamenti regionali mancava solo la autorizzazione degli Usi Civici di Assergi, che non è stata rilasciata ed ha reso al momento irrealizzabile il progetto.
    La realizzazione dei nuovi impianti porterà un sensibile incremento nell’afflusso turistico che rende necessaria tuttavia la realizzazione di alberghi, impianti sportivi e di servizi diversi in grado di accogliere l’incremento di fruibilità da parte di turisti invernali ed estivi: si renderebbe in tal modo necessaria la realizzazione di una “piccola città” alla base del Gran Sasso, fra Assergi e Fonte Cerreto, già auspicata qualche anno orsono anche da Walter Walter Mazzitti, presidente del Parco.

    #235761
    Jonathan
    Amministratore del forum

    sarebbe fantastico, non conosco le altre 2 località: Monte Cristo e Fossa di Paganica.

    Hanno parecchie piste??

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #235763
    Nelson
    Moderatore

    E’ notevole l’uso che hanno fatto della parola ambiente! Ormai se si vuole convincere la gente ad essere daccordo alla costruzione di nuovi impianti c’e’ da far leva su questo!
    Il progetto mi sembra notevole…

    #235766
    sertorelli
    Moderatore

    Secondo me le altre stazioni pregheranno perchè non venga realizzato questo fantastico progetto!!
    Soprattutto le "nostre" stazioni subirebbero un calo impressionante, dato che per arrivare a campo imperatore ci si impiega lo stesso tempo che occorre per arrivare a frontignano!

    #235772
    Jonathan
    Amministratore del forum

    anche secondo me, il progetto è fenomenale, però come dice Sertorelli gli altri resort remeranno sicuramente contro, anche perchè il progetto mette finalmente d’accordo gli ambientalisti con gli amanti degli sport ivernali :)

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.