Un consiglio
- Questo topic ha 38 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
23 Dicembre 2011 alle 7:03 #257527
Anonimo
Inattivocia g parlo per sassotetto noi abbiamo ancora posto alla capannina di sarnano e come ha detto sibillo i campetti scuola bene o male riusciamo quasi sempre ad aprirli.. l’attrezzatura la trovi direttamente nel rifugio e il paese è vicino per un eventuale passeggiata e oltretutto hanno messo anche la pista di pattinaggio nella piazza quest’anno.
purtroppo per la neve dobbiamo attenerci alle previsioni meteo che per fortuna la mettono per il 25 poi staremo a vedere.. per i cannoni se devo essere onestas quest’anno c’è scarsità d’acqua e se continua così tutti se la finiranno presto….4 Gennaio 2012 alle 18:03 #221306g.luca 67
MembroAllora…siamo a Pintura.
Arrivati il Primo gennaio,tardo pomeriggio,tempo di prendere confidenza con l’alloggio e pronti per il giorno dopo.2 gennaio:impianto aperto,mattinata gradevole ma ventosa,giusto il tempo per qualche discesa con slittino e poi una mezzorotta con il maestro Francesco per una sommaria lezione di fondo ,il vento non ha permesso di meglio.
3 gennaio:impianto chiuso,nebbia fino alle 11 circa,poi un pallido sole che ci ha comunque permesso di divertirci con la neve.
Nota ai naviganti: molti bimbi cercavano invano slittini per divertirsi…ma il noleggio era chiuso.4 gennaio,oggi:impianti chiusi,sole ma ventaccio forte,bimbi i soliti temerari che trascinano i grandi..ma anche oggi noleggio slittini chiuso!
Ci siamo trasferiti nel pomeriggio a sassotetto,nuvolo ma poco vento,affittati in solitaria gli sci per i bimbi,nessun maestro disponibile…ci siamo cmq divertiti.Per la nottata e’ prevista neve in quota,speriamo di svegliarci domani con una bella sorpresa.
Una domanda mi sorge spontanea: come mai a Pintura,nonostante la posizione si presti molto volentieri alla villeggiatura,quasi la totalita’ delle villette risultano allo stato di abbandono?…sembra che il tempo si sia fermato agli anni ’70|
Posso afrettare l’ipotesi che tutto sommato non si sia tenuto in gran conto,nel corso degli anni,uno sviluppo del turismo come certi luoghi meriterebbero?
4 Gennaio 2012 alle 18:03 #257768g.luca 67
MembroAllora…siamo a Pintura.
Arrivati il Primo gennaio,tardo pomeriggio,tempo di prendere confidenza con l’alloggio e pronti per il giorno dopo.2 gennaio:impianto aperto,mattinata gradevole ma ventosa,giusto il tempo per qualche discesa con slittino e poi una mezzorotta con il maestro Francesco per una sommaria lezione di fondo ,il vento non ha permesso di meglio.
3 gennaio:impianto chiuso,nebbia fino alle 11 circa,poi un pallido sole che ci ha comunque permesso di divertirci con la neve.
Nota ai naviganti: molti bimbi cercavano invano slittini per divertirsi…ma il noleggio era chiuso.4 gennaio,oggi:impianti chiusi,sole ma ventaccio forte,bimbi i soliti temerari che trascinano i grandi..ma anche oggi noleggio slittini chiuso!
Ci siamo trasferiti nel pomeriggio a sassotetto,nuvolo ma poco vento,affittati in solitaria gli sci per i bimbi,nessun maestro disponibile…ci siamo cmq divertiti.Per la nottata e’ prevista neve in quota,speriamo di svegliarci domani con una bella sorpresa.
Una domanda mi sorge spontanea: come mai a Pintura,nonostante la posizione si presti molto volentieri alla villeggiatura,quasi la totalita’ delle villette risultano allo stato di abbandono?…sembra che il tempo si sia fermato agli anni ’70|
Posso afrettare l’ipotesi che tutto sommato non si sia tenuto in gran conto,nel corso degli anni,uno sviluppo del turismo come certi luoghi meriterebbero?
4 Gennaio 2012 alle 22:24 #221310Miky
MembroHai colto nel segno Luca!!Purtroppo è così
Spero che domani vi possiate divertire!!!4 Gennaio 2012 alle 22:24 #257772Miky
MembroHai colto nel segno Luca!!Purtroppo è così
Spero che domani vi possiate divertire!!!4 Gennaio 2012 alle 22:31 #221311Fonzie
Membrog.luca 67 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Una domanda mi sorge spontanea: come mai a Pintura,nonostante la posizione si presti molto volentieri alla villeggiatura,quasi la totalita’ delle villette risultano allo stato di abbandono?…sembra che il tempo si sia fermato agli anni ’70|Posso afrettare l’ipotesi che tutto sommato non si sia tenuto in gran conto,nel corso degli anni,uno sviluppo del turismo come certi luoghi meriterebbero?
Lo sviluppo turistico/sciistico di gran parte delle stazioni del centro Italia presenta la problematica che presenti.
Abitando nel Piceno, lo vivo ogni giorno (anche extrasciistico).
Tristezza.
4 Gennaio 2012 alle 22:31 #257773Fonzie
Membrog.luca 67 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Una domanda mi sorge spontanea: come mai a Pintura,nonostante la posizione si presti molto volentieri alla villeggiatura,quasi la totalita’ delle villette risultano allo stato di abbandono?…sembra che il tempo si sia fermato agli anni ’70|Posso afrettare l’ipotesi che tutto sommato non si sia tenuto in gran conto,nel corso degli anni,uno sviluppo del turismo come certi luoghi meriterebbero?
Lo sviluppo turistico/sciistico di gran parte delle stazioni del centro Italia presenta la problematica che presenti.
Abitando nel Piceno, lo vivo ogni giorno (anche extrasciistico).
Tristezza.
5 Gennaio 2012 alle 7:22 #221312sertorelli
ModeratoreLa possiamo chimare anche speculazione edilizia e ne troviamo molti esempi in Italia dove sono stati costruiti molti villaggi in quota tra gli anni 60,70,80 e poi abbandonati a se stessi. (da noi ad es. Sassotetto, Pintura, Frontignano e Cuore di Sorbo ad Ussita)
Esempio positivo: Campo Felice dove non è stato permesso di costruire.5 Gennaio 2012 alle 7:22 #257774sertorelli
ModeratoreLa possiamo chimare anche speculazione edilizia e ne troviamo molti esempi in Italia dove sono stati costruiti molti villaggi in quota tra gli anni 60,70,80 e poi abbandonati a se stessi. (da noi ad es. Sassotetto, Pintura, Frontignano e Cuore di Sorbo ad Ussita)
Esempio positivo: Campo Felice dove non è stato permesso di costruire. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.