Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
23 Settembre 2008 alle 17:08 #245465
alessiocasa
MembroChe spettacolo! Non vedo l’ora che arrivi dicembre…
Sta venendo fuori una bellissima stazioncina. A questo punto speriamo che il tempo non sia troppo brutto nei prossimi due mesi in modo che i lavori possano procedere senza intoppi. Oltre alla webcam cmq si monterà anche una stazione meteo con possibilità di consulto dei dati in tempo reale su internet.23 Settembre 2008 alle 17:08 #209003alessiocasa
MembroChe spettacolo! Non vedo l’ora che arrivi dicembre…
Sta venendo fuori una bellissima stazioncina. A questo punto speriamo che il tempo non sia troppo brutto nei prossimi due mesi in modo che i lavori possano procedere senza intoppi. Oltre alla webcam cmq si monterà anche una stazione meteo con possibilità di consulto dei dati in tempo reale su internet.3 Settembre 2008 alle 9:57 #208765alessiocasa
MembroMolto bene. Finalmente potremo di nuovo sciare sul monte catria!
3 Settembre 2008 alle 9:57 #245227alessiocasa
MembroMolto bene. Finalmente potremo di nuovo sciare sul monte catria!
25 Febbraio 2008 alle 16:28 #206375alessiocasa
MembroPurtroppo l’anticiclone dellle Azzorre si rivelerà più resistente del previsto e il peggioramento previsto nel prossimo week-end non si verificherà.
Sembra comunque che nell’immediato futuro (tra il 4-6 marzo) questo "maledetto" anticiclone lascerà il posto ad una irruzione di aria fredda di origine artica che potrebbe dar luogo a nevicate anche a quote basse. Incrociamo tutto quello che abbiamo…25 Febbraio 2008 alle 16:28 #242837alessiocasa
MembroPurtroppo l’anticiclone dellle Azzorre si rivelerà più resistente del previsto e il peggioramento previsto nel prossimo week-end non si verificherà.
Sembra comunque che nell’immediato futuro (tra il 4-6 marzo) questo "maledetto" anticiclone lascerà il posto ad una irruzione di aria fredda di origine artica che potrebbe dar luogo a nevicate anche a quote basse. Incrociamo tutto quello che abbiamo…23 Febbraio 2008 alle 9:44 #206338alessiocasa
MembroAncora buone notizie. Sembra che il peggioramento di cui ieri facevo riferimento sia più intenso del previsto. Tra mercoledì e giovedì una prima perturbazione dovrebbe portare buone precipitazioni anche se la quota neve sarà un po’ altina (1400-1600 metri). Ma da sabato 2 è probabile una bella rinfrescata, accompagnato da abbondanti precipitazioni che potrebbero determinare buoni se non ottimi accumuli al di sopra dei 1000-1100 metri su tutto l’appennino marchigiano. Speriamo che il tutto venga confermato;)
23 Febbraio 2008 alle 9:44 #242800alessiocasa
MembroAncora buone notizie. Sembra che il peggioramento di cui ieri facevo riferimento sia più intenso del previsto. Tra mercoledì e giovedì una prima perturbazione dovrebbe portare buone precipitazioni anche se la quota neve sarà un po’ altina (1400-1600 metri). Ma da sabato 2 è probabile una bella rinfrescata, accompagnato da abbondanti precipitazioni che potrebbero determinare buoni se non ottimi accumuli al di sopra dei 1000-1100 metri su tutto l’appennino marchigiano. Speriamo che il tutto venga confermato;)
22 Febbraio 2008 alle 16:09 #206320alessiocasa
MembroMi dispiace contraddirvi ma non ci sarà nessun episodio gelido per i primi marzo. Però almeno molto probabilmente, questo "mostro" anticiclonico dovrebbe andarsene per lasciare il posto a una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno piogge in pianura e neve in montagna! Tutto questo da martedi-mercoledì ma soprattutto intorno al 2 -3 Marzo… speriamo che ciò avvenga almeno così si tornerà a sciare su neve esclusivamente naturale… Aspettiamo conferme!
22 Febbraio 2008 alle 16:09 #242782alessiocasa
MembroMi dispiace contraddirvi ma non ci sarà nessun episodio gelido per i primi marzo. Però almeno molto probabilmente, questo "mostro" anticiclonico dovrebbe andarsene per lasciare il posto a una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno piogge in pianura e neve in montagna! Tutto questo da martedi-mercoledì ma soprattutto intorno al 2 -3 Marzo… speriamo che ciò avvenga almeno così si tornerà a sciare su neve esclusivamente naturale… Aspettiamo conferme!
1 Febbraio 2008 alle 9:06 #241917alessiocasa
MembroSalve a tutti. Giungono conferme per il peggioramento di dopodomani (3 Febbraio). Secondo le ultime elaborazioni la neve potrebbe cadere in quantità interessante sul nostro appennino, specie nella provincia di pesaro-urbino, al di sopra dei 1000-1200 metri.
Vi ricordo inoltre che domani a Pesaro avrà luogo la presentazione del nuovo portale meteorologico della provincia di Pesaro-Urbino. Accorrete numerosi!!!!!!!1 Febbraio 2008 alle 9:06 #205455alessiocasa
MembroSalve a tutti. Giungono conferme per il peggioramento di dopodomani (3 Febbraio). Secondo le ultime elaborazioni la neve potrebbe cadere in quantità interessante sul nostro appennino, specie nella provincia di pesaro-urbino, al di sopra dei 1000-1200 metri.
Vi ricordo inoltre che domani a Pesaro avrà luogo la presentazione del nuovo portale meteorologico della provincia di Pesaro-Urbino. Accorrete numerosi!!!!!!!25 Gennaio 2008 alle 18:01 #241671alessiocasa
MembroSalve a tutti. Dopo un gennaio molto deludente, Febbraio dovrebbe cominciare per lo meno all’insegna della normalità. Infatti proprio per i primi del nuovo mese, è probabile un’irruzione di aria fredda di origine artica marittima che dovrebbe determinare un deciso calo termico e buone nevicate sul nostro appennino!
25 Gennaio 2008 alle 18:01 #205209alessiocasa
MembroSalve a tutti. Dopo un gennaio molto deludente, Febbraio dovrebbe cominciare per lo meno all’insegna della normalità. Infatti proprio per i primi del nuovo mese, è probabile un’irruzione di aria fredda di origine artica marittima che dovrebbe determinare un deciso calo termico e buone nevicate sul nostro appennino!
20 Dicembre 2007 alle 19:35 #239294alessiocasa
Membrodomani si prevedono grandi sciate… Nn vedo l’ora!
-
AutorePost