Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
22 Gennaio 2011 alle 12:23 #255131
enricuccio
Membroche tristezza, è sempre la stessa storia…..
E.
22 Gennaio 2011 alle 12:23 #218669enricuccio
Membroche tristezza, è sempre la stessa storia…..
E.
29 Dicembre 2010 alle 9:41 #254797enricuccio
MembroQuote:Però se un giorno al Nerone spunteranno dei cannoni…..Appunto… dicevo, giusto per non essere frainteso.
Queste stazioni, e si sa, stanno su solo per contributi vari (europa, regione, provincia, comuni), sono ben lontane da essere profittevoli, a mio avviso.
Anche i cannoni, saranno sicuramente acquistati con contributi europei ecc. A parte il fatto che non vedo dove si possa creare un bacino idrico sufficiente ai cannoni, ma data la posizione metereologicamente sfavorevole del Nerone (continuamente spazzato da venti incredibili) la neve sparata probabilmente cadrebbe a Piobbico.
Dico, che i comuni e tutti gli enti hanno finito i soldi, e per evitare inutili cattedrali nel deserto, si dovrebbe ragionare sull’ottimizzazione, piuttosto che sul campanilismo.
Parlo da grande fan del Nerone, che ho sempre raggiunto con infinite difficoltà (strato di ghiaccio e catene obbligatorie quasi sempre) e sono stato ripagato da file infinite e scarsa fruibilità delle piste.
Ragionando in prospettiva, dico che vedo molto più fruibile, sfruttabile, ampliabile il comprensorio del monte catria. Dalla telecabina alla sciovia + veloce, alla possibilità di crescere in quota fino al monte acuto, dove da li si aprirebbero una buona parte di possibilità di discesa.
Quindi, seriamente, stiamo parlando di una differenza abissale, anche in termini di innevamento, sempre + generoso nel Catria, come anche le condizioni atmosferiche, più coperto al Catria rispetto al Nerone, e così via. Sci Alpinismo al catria, Mountain bike, possibilità di Kite-snow ecc ecc, non c’è confronto. Anche con miriade di snoboarder incapaci, il Catria rimane + fruibile con pochissime code ecc.
Lanciando una provocazione, io, se fossi un amministratore pubblico, sposterei la sciovia del Nerone sul Monte acuto, allora si che sareste tutti contenti. Ma si sa… così va il mondo.Saluti
29 Dicembre 2010 alle 9:41 #218335enricuccio
MembroQuote:Però se un giorno al Nerone spunteranno dei cannoni…..Appunto… dicevo, giusto per non essere frainteso.
Queste stazioni, e si sa, stanno su solo per contributi vari (europa, regione, provincia, comuni), sono ben lontane da essere profittevoli, a mio avviso.
Anche i cannoni, saranno sicuramente acquistati con contributi europei ecc. A parte il fatto che non vedo dove si possa creare un bacino idrico sufficiente ai cannoni, ma data la posizione metereologicamente sfavorevole del Nerone (continuamente spazzato da venti incredibili) la neve sparata probabilmente cadrebbe a Piobbico.
Dico, che i comuni e tutti gli enti hanno finito i soldi, e per evitare inutili cattedrali nel deserto, si dovrebbe ragionare sull’ottimizzazione, piuttosto che sul campanilismo.
Parlo da grande fan del Nerone, che ho sempre raggiunto con infinite difficoltà (strato di ghiaccio e catene obbligatorie quasi sempre) e sono stato ripagato da file infinite e scarsa fruibilità delle piste.
Ragionando in prospettiva, dico che vedo molto più fruibile, sfruttabile, ampliabile il comprensorio del monte catria. Dalla telecabina alla sciovia + veloce, alla possibilità di crescere in quota fino al monte acuto, dove da li si aprirebbero una buona parte di possibilità di discesa.
Quindi, seriamente, stiamo parlando di una differenza abissale, anche in termini di innevamento, sempre + generoso nel Catria, come anche le condizioni atmosferiche, più coperto al Catria rispetto al Nerone, e così via. Sci Alpinismo al catria, Mountain bike, possibilità di Kite-snow ecc ecc, non c’è confronto. Anche con miriade di snoboarder incapaci, il Catria rimane + fruibile con pochissime code ecc.
Lanciando una provocazione, io, se fossi un amministratore pubblico, sposterei la sciovia del Nerone sul Monte acuto, allora si che sareste tutti contenti. Ma si sa… così va il mondo.Saluti
28 Dicembre 2010 alle 16:35 #254777enricuccio
MembroIl Catria oggi era aperto.
Sinceramente non vedo come possano coesistere queste due stazioni a pochi Km di distanza. Prima o poi si dovrà prendere una decisione.Saluti
28 Dicembre 2010 alle 16:35 #218315enricuccio
MembroIl Catria oggi era aperto.
Sinceramente non vedo come possano coesistere queste due stazioni a pochi Km di distanza. Prima o poi si dovrà prendere una decisione.Saluti
26 Dicembre 2010 alle 0:30 #254672enricuccio
MembroGrazie !!!
26 Dicembre 2010 alle 0:30 #218210enricuccio
MembroGrazie !!!
26 Dicembre 2010 alle 0:01 #254670enricuccio
MembroEcco il video della giornata di Domenica 19, in attesa di una nuova nevicata !!!
saluti da http://stories.marcheholiday.it
26 Dicembre 2010 alle 0:01 #218208enricuccio
MembroEcco il video della giornata di Domenica 19, in attesa di una nuova nevicata !!!
saluti da http://stories.marcheholiday.it
22 Dicembre 2009 alle 11:19 #252549enricuccio
MembroSalve,
Volevo fare 2 segnalazioni:
1 – La manovia è al contrario, di solito si sale dal lato della pista. Così si fa una fatica boia a raggiungerla in salita (manca pendenza) e a scendere in salita. Solo un pazzo poteva montarla così. Occorre invertire il motore e girare la corda.
2 – Ci vuole la WebCam, collegatela alla rete Wireless della Comunità Montana, ormai Frontone è con Cagli.
Però non fate come al Nerone dove non avete messo un riscaldatore nella camera, non si vede mai niente.
Saluti22 Dicembre 2009 alle 11:19 #216087enricuccio
MembroSalve,
Volevo fare 2 segnalazioni:
1 – La manovia è al contrario, di solito si sale dal lato della pista. Così si fa una fatica boia a raggiungerla in salita (manca pendenza) e a scendere in salita. Solo un pazzo poteva montarla così. Occorre invertire il motore e girare la corda.
2 – Ci vuole la WebCam, collegatela alla rete Wireless della Comunità Montana, ormai Frontone è con Cagli.
Però non fate come al Nerone dove non avete messo un riscaldatore nella camera, non si vede mai niente.
Saluti -
AutorePost