Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
3 Dicembre 2007 alle 10:54 #238124
Gemini
MembroBuongiorno a tutti
la scorsa settimana da lunedì a mercoledì abbiamo predisposto tutto l’impianto d’innevamento.
Siamo veramente pronti; pertanto da fine settimana inizieremo a far funzionare i cannoni.
Per quanto attiene al fondo, precisiamo che è il terreno che deve essere pronto; in particolare è necessario che lo stesso sia freddo, ossia che le temperature qualche giorno prima stiano stabilmente attorno allo 0°C, possibilmente anche sotto.
Dopodichè si può sparare, e la neve artificiale normamente fa da fondo alla neve naturale .. OK?3 Dicembre 2007 alle 10:54 #201662Gemini
MembroBuongiorno a tutti
la scorsa settimana da lunedì a mercoledì abbiamo predisposto tutto l’impianto d’innevamento.
Siamo veramente pronti; pertanto da fine settimana inizieremo a far funzionare i cannoni.
Per quanto attiene al fondo, precisiamo che è il terreno che deve essere pronto; in particolare è necessario che lo stesso sia freddo, ossia che le temperature qualche giorno prima stiano stabilmente attorno allo 0°C, possibilmente anche sotto.
Dopodichè si può sparare, e la neve artificiale normamente fa da fondo alla neve naturale .. OK?16 Novembre 2007 alle 21:17 #201172Gemini
MembroLe più sentite condoglianze da me e dall’intero staff Gemini – D. Ansaloni
16 Novembre 2007 alle 21:17 #237634Gemini
MembroLe più sentite condoglianze da me e dall’intero staff Gemini – D. Ansaloni
22 Settembre 2007 alle 8:13 #200055Gemini
MembroBuongiorno a tutti
come promesso in settimana abbiamo iniziato i collaudi e … luce fu !! L’impianto d’illuminazione è stato collaudato con successo.
ALmeno le notturne sono garantite.Per quanto riguarda la neve artificiale, in attesa di avere l’acqua del lago (si prevede di finire ai primi di ottobre con l’impermeabilizzazione), abbiamo verificato "a secco" il funzionamento delle pompe e dei compressori dell’aria; anche qui totto OK
Le aste verranno "alzate" in posizione di "sparo" (le prime due dal basso lo sono già) man mano che le testiamo.
Siamo veramente a buon punto.
Alla prossima
ciao
22 Settembre 2007 alle 8:13 #236517Gemini
MembroBuongiorno a tutti
come promesso in settimana abbiamo iniziato i collaudi e … luce fu !! L’impianto d’illuminazione è stato collaudato con successo.
ALmeno le notturne sono garantite.Per quanto riguarda la neve artificiale, in attesa di avere l’acqua del lago (si prevede di finire ai primi di ottobre con l’impermeabilizzazione), abbiamo verificato "a secco" il funzionamento delle pompe e dei compressori dell’aria; anche qui totto OK
Le aste verranno "alzate" in posizione di "sparo" (le prime due dal basso lo sono già) man mano che le testiamo.
Siamo veramente a buon punto.
Alla prossima
ciao
18 Settembre 2007 alle 15:42 #200017Gemini
MembroSalve a tutti
giusto per precisare, l’impianto d’innevamento è misto ovunque, questo significa che ovunque si può mettere sia cannoni che aste.
Le aste sono piazzate sulla Triposto perchè acquistate da 3S; nulla e nessuno impedirà di metterle anche su Saassotetto.
Per info da domani inizieremo i collaudi "a secco", in attesa di aver acqua nel lago.
a presto
18 Settembre 2007 alle 15:42 #236479Gemini
MembroSalve a tutti
giusto per precisare, l’impianto d’innevamento è misto ovunque, questo significa che ovunque si può mettere sia cannoni che aste.
Le aste sono piazzate sulla Triposto perchè acquistate da 3S; nulla e nessuno impedirà di metterle anche su Saassotetto.
Per info da domani inizieremo i collaudi "a secco", in attesa di aver acqua nel lago.
a presto
26 Febbraio 2007 alle 8:35 #198550Gemini
MembroBuongiorno a tutti, mi scuso se in questi ultimi tempi ho latitato, ma purtroppo sono stato contagiato dal disagio dovuto al fatto che tutto l’impegno profuso quest’autunno a Sarnano/Sassotetto non ha portato al risultato sperato e voluto.
Ma alla fine ci siamo proprio arresi … il bacino artificiale, cuore di tutto il sistema di produzione neve è rimasto ancorato a permessi che non arrivavano, e quindi, pur essendo per il 95% tutto pronto, per quest’anno non se ne è fatto niente di tutto.
Se, come tutti ci auguriamo, appena possibile, si ripartirà con questo bacino di accumulo da 15.000 mc, per settembre/ottobre 2007 si sarà pronti con l’impianto, che ricordo, con 2-3 gg. di freddo (temperature di -3 o -4 °C) consentirà la preparazione delle piste principali.A chi interessa nei prossimi 2 giovedì, dell’1 e dell’8 marzo, organizziamo al Cimone una giornata informativa, sul funzionamento dei nostri impianti d’innevamento (ci sono ca. 50 aste una decina di cannoni, pompe automatismi)
Saluti
Gemini
26 Febbraio 2007 alle 8:35 #235012Gemini
MembroBuongiorno a tutti, mi scuso se in questi ultimi tempi ho latitato, ma purtroppo sono stato contagiato dal disagio dovuto al fatto che tutto l’impegno profuso quest’autunno a Sarnano/Sassotetto non ha portato al risultato sperato e voluto.
Ma alla fine ci siamo proprio arresi … il bacino artificiale, cuore di tutto il sistema di produzione neve è rimasto ancorato a permessi che non arrivavano, e quindi, pur essendo per il 95% tutto pronto, per quest’anno non se ne è fatto niente di tutto.
Se, come tutti ci auguriamo, appena possibile, si ripartirà con questo bacino di accumulo da 15.000 mc, per settembre/ottobre 2007 si sarà pronti con l’impianto, che ricordo, con 2-3 gg. di freddo (temperature di -3 o -4 °C) consentirà la preparazione delle piste principali.A chi interessa nei prossimi 2 giovedì, dell’1 e dell’8 marzo, organizziamo al Cimone una giornata informativa, sul funzionamento dei nostri impianti d’innevamento (ci sono ca. 50 aste una decina di cannoni, pompe automatismi)
Saluti
Gemini
8 Gennaio 2007 alle 18:08 #197582Gemini
MembroBuon Anno a tutti gli amici Scimarchisti !
Stiamo vivendo tutti, anche noi addetti ai lavori, un inverno a dir poco strano se non balordo. LA mancanza di neve naturale è praticamente totale, specie in Appennino. Al Cimone, dove abbiamo realizzato un grosso impianto, si è sparato sempre in condizioni che noi chiamiamo marginali, con temperature che andavano da -3 a -6; purtroppo poi spesso scaldava, pioveva, ecc.
Riguardo all’impianto di Sarnano, purtroppo gli intoppi burocratici hanno impedito a tutt’ora la realizzazione del bacino d’accumulo; il resto è tutto finito; ci sono i tubi che dal lago arrivano in sala pompe; la sala pompe e il compressore sono pronti, i pozzetti sono tutti fatti ..
L’illuminazione è pronta e sarà montata a presto, e a questo punto speriamo che nevichi … e molto
Quest’estate preparemo tutto e per l’anno che verrà saremo strapronti.
Godiamoci la Nuova Capannina che sembra veramente super OK.Saluti a tutti e a presto
8 Gennaio 2007 alle 18:08 #234044Gemini
MembroBuon Anno a tutti gli amici Scimarchisti !
Stiamo vivendo tutti, anche noi addetti ai lavori, un inverno a dir poco strano se non balordo. LA mancanza di neve naturale è praticamente totale, specie in Appennino. Al Cimone, dove abbiamo realizzato un grosso impianto, si è sparato sempre in condizioni che noi chiamiamo marginali, con temperature che andavano da -3 a -6; purtroppo poi spesso scaldava, pioveva, ecc.
Riguardo all’impianto di Sarnano, purtroppo gli intoppi burocratici hanno impedito a tutt’ora la realizzazione del bacino d’accumulo; il resto è tutto finito; ci sono i tubi che dal lago arrivano in sala pompe; la sala pompe e il compressore sono pronti, i pozzetti sono tutti fatti ..
L’illuminazione è pronta e sarà montata a presto, e a questo punto speriamo che nevichi … e molto
Quest’estate preparemo tutto e per l’anno che verrà saremo strapronti.
Godiamoci la Nuova Capannina che sembra veramente super OK.Saluti a tutti e a presto
9 Dicembre 2006 alle 12:59 #196973Gemini
MembroL’impianto d’innevamento è del tipo misto, alta e bassa pressione; sono infatti stati posati quasi ovunque i tubi per l’acqua, per l’aria compressa, oltre ai cavi elettrici per la bassa tensione e i cavi dati.
Questo significa che quasi ovunque è possibile sparare neve artificiale con cannoni a ventola (in bassa pressione) e con le aste (alta pressione).I cannoni sono a Sarnano da fine settmbre, tenuti nel magazzino comunale fino allo Snow Party, mentre le aste si trovano già a Sassotetto e verranno fisicamente installate durante la prossima settimana, al termine della quale inizieremo i collaudi funzionali, in attesa del bacino artificiale.
A presto
9 Dicembre 2006 alle 12:59 #233435Gemini
MembroL’impianto d’innevamento è del tipo misto, alta e bassa pressione; sono infatti stati posati quasi ovunque i tubi per l’acqua, per l’aria compressa, oltre ai cavi elettrici per la bassa tensione e i cavi dati.
Questo significa che quasi ovunque è possibile sparare neve artificiale con cannoni a ventola (in bassa pressione) e con le aste (alta pressione).I cannoni sono a Sarnano da fine settmbre, tenuti nel magazzino comunale fino allo Snow Party, mentre le aste si trovano già a Sassotetto e verranno fisicamente installate durante la prossima settimana, al termine della quale inizieremo i collaudi funzionali, in attesa del bacino artificiale.
A presto
4 Dicembre 2006 alle 14:43 #196884Gemini
MembroScusatemi se Vi ho trascurato, ma come forse potete ben immaginare, in questo periodo siamo un po’ presi; abbiamo ultimato settimana scorsa un grosso ampliamento al Cimone, con collaudo, abbiamo ultimato un’intera linea con aste automtiche a Brusson in Val d’Aosta, terminato i collaudi in Val Senales, ecc.. e finalmente siamo pronti per Sarnano.
A parte gli scherzi, è oramai chiaro che c’è qualche ritardo; allora facciamo il punto per l’innevamento: le linee di pista, ossia acqua, aria compressa e corrente, oltre alla trasmissione dati è in finitura; entro la settimana i pozzetti in pista saranno finiti. Noi la prossima settimana cableremo tutti i pozzetti, in particolare i 10 di S. Maddalena, dove ci sarà l’illuminazione.
I fari ci sono già, i pali sono in consegna giovedì mattina; l’illuminazione sarà separata dalle aste, in quanto queste ultime devono essere spostabili.La stazione di pompaggio è finita idraulicamente, gli elettricisti finiranno settimana prossima;
Per il lago, si spera di riuscire a iniziare gli scavi lunedì 11 dicembre, anche perchè senza il lago è impossibile sparare neve artificiale; l’acqua disponibile "istantanea" è infatti poca, troppo poca, nemmeno sufficiente per far funzionare la pompa al minimo. Stiamo tutti incrociando le dita affinchè si riesca a creare un accumulo, sia pur minimo, anche di soli 1000-2000 mc, provvisoriamente, per garantire un minimo di autonomia.
Incrociamo le dita e speriamo che il tempo ci dia ancora un po’ una mano
saluti alla prossima
Gemini
-
AutorePost