-
Obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo dal 15 novembre 2023 fino al 15 aprile 2024
Dall’15 novembre 2023 al 15 aprile 2024, i veicoli devono essere equipaggiati con pneumatici invernali o avere le […] -
Passo dello Stelvio, chiude in anticipo a causa del maltempo
Il Passo dello Stelvio ha terminato in anticipo la stagione dello sci estivo, chiudendo prima del termine previsto. A […] -
Cannoni sparaneve per non far rovinare i campi da calcio della serie A
In Alto Adige, l’innovazione si fonde con lo sport attraverso le ventole climatiche di Wlp del gruppo HTI, che […] -
Corno alle Scale, arriva il collegamento Doganaccia, la seggiovia Scaffaiolo e partenza dei lavori per il tapis roulant
L’inverno 2023/2024 vedrà una significativa novità al Corno alle Scale: l’installazione di un nuovo tapis roulant a […] -
Piazzatorre, la stazione sciistica riparte grazie ad un'azienda di Napoli
Dal prossimo mese, l’azienda Rumm club di Grumo Nevano, situata nella provincia napoletana, assumerà il controllo […] -
Val Formazza, lo sci di fondo a Riale riapre dal 4 novembre
A partire dal 4 novembre, il tratto di 1,5 km dell’anello di sci di fondo a Riale sarà pronto per l’uso, grazie […] -
Mercatini di Natale Cortina d'Ampezzo 2023
La magia del Natale incontra la bellezza mozzafiato delle Dolomiti nel cuore di Cortina, conosciuta come la “Perla […] -
Mercatini di Natale Belluno 2023
Il Natale è il momento dell’anno in cui la magia sembra toccare ogni angolo del mondo, trasformando le città in l […] -
Mercatini di Natale in Trentino 2023
Il Trentino, con il suo fascino unico e coinvolgente, si illumina ogni anno nel periodo natalizio, regalando […] -
Emilia Romagna, 7 milioni di euro divisi in 15 progetti per migliorare gli impianti di risalita
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato quasi 7,4 milioni di euro, 3,5 dei quali derivanti dal Funt (Fondo unico […] -
Mercatini di Natale in Alto Adige 2023
L’Avvento in Alto Adige si distingue per la sua atmosfera incantevole. Un Natale senza i caratteristici mercatini […] -
Dove sciare a Racines – Passo Giovo
Situata a breve distanza da Vipiteno, a soli 10 km, la stazione sciistica di Racines – Passo Giovo si distingue per […] -
Dove sciare a Ladurns – Colle Isarco
Nel cuore della pittoresca Val di Fleres, l’area sciistica di Ladurns – Colle Isarco si presenta come una […] -
Dove sciare a Monte Cavallo Vipiteno
Situata come un balcone panoramico, Monte Cavallo offre una vista mozzafiato su Vipiteno, un incantevole borgo […] -
Cosa fare a Vipiteno in inverno: mercatino, pista slittino da record e sci
L’inverno a Vipiteno prende il via il 23 novembre con l’inaugurazione del Mercatino di Natale, un evento imperdibile […] -
Milano Cortina 2026, la pista Cesana costerà 35 milioni ed i lavori dureranno 15 mesi
Dai dettagli rivelati da un’ispezione trasmessa da RaiNews, la pista che ha accolto le competizioni di Bob e Slittino […] -
Val Senales, skipass stagionale gratuito per gli studenti
Per la stagione invernale 2023/2024, le Funivie Ghiacciai Val Senales Spa offriranno lo skipass stagionale gratuito a […] -
Dolomiti Superski, 110 milioni di investimenti all'insegna della sostenibilità per la stagione 2023/2024
Il 25 novembre 2023 segnerà l’inizio della 49ª stagione invernale di Dolomiti Superski, la meta sciistica più im […] -
In arrivo a Montgenevre la nuova cabinovia Rocher de l'Aigle
L’apertura della stagione invernale a Montgenevre, situata sul lato francese della Vialattea, è fissata per il 2 […] -
Campitello Matese, la stagione sciistica 2023/2024 inizierà come previsto. Gli impianti apriranno l'8 dicembre
Da recenti informazioni del TGR Molise, si è venuto a conoscenza che il 22 dicembre è prevista un’asta per la c […] - Carica di più






