jumpingdriver

  • Ragazzi, calma, il 18 inizierà anche qui la stagione! Basta con questo pessimismo e anzi, avanti con gli allenamenti. Se c’è la danza della pioggia, esisterà anche quella della neve, quindi diamoci da fare: attenzione a non esagerare, non vorrei che non si riesca a raggiungere le località causa eccesso di neve!!:blush:

  • Ragazzi, calma, il 18 inizierà anche qui la stagione! Basta con questo pessimismo e anzi, avanti con gli allenamenti. Se c’è la danza della pioggia, esisterà anche quella della neve, quindi diamoci da fare: attenzione a non esagerare, non vorrei che non si riesca a raggiungere le località causa eccesso di neve!!:blush:

  • Io con le previsioni sono una schiappa e mi limito a leggere qualcosa, ma da quello che ho visto, in genere si parte con grandi proclami per poi man mano che il tempo passa e ci si avvicina alle date fatidiche, parte un ridimensionamento che fa “male” a chi come me aspetta di vedere belle distese imbiancate e impianti che girano a pieno ritmo. Non…[Leggi tutto]

  • Io con le previsioni sono una schiappa e mi limito a leggere qualcosa, ma da quello che ho visto, in genere si parte con grandi proclami per poi man mano che il tempo passa e ci si avvicina alle date fatidiche, parte un ridimensionamento che fa “male” a chi come me aspetta di vedere belle distese imbiancate e impianti che girano a pieno ritmo. Non…[Leggi tutto]

  • Non ne capisco molto di metereologia, ma se ho letto bene da qualche parte, dovrebbe esserci, nei prossimi giorni, una rimonta dell’alta pressione che favorirebbe piogge + che nevicate. La domanda è: viste le premesse di domenica parlare di una apertura e di replicare il lunedì successivo è fantascenza o potrebbe essere un’idea?(essere malati di…[Leggi tutto]

  • Non ne capisco molto di metereologia, ma se ho letto bene da qualche parte, dovrebbe esserci, nei prossimi giorni, una rimonta dell’alta pressione che favorirebbe piogge + che nevicate. La domanda è: viste le premesse di domenica parlare di una apertura e di replicare il lunedì successivo è fantascenza o potrebbe essere un’idea?(essere malati di…[Leggi tutto]

  • Mi riferisco infatti alla larghezza dello sci nella parte centrale. Se fai attenzione noterai che le piastre di rialzo sono arrivate ormai a 16-18 mm di spessore che assommate ai puntali e talloniere degli attacchi portano lo scarpone a 30 mm e + di altezza dallo sci. Maggiore agilità, presa di spigolo immediata ecc, ma di contro maggiore…[Leggi tutto]

  • Mi riferisco infatti alla larghezza dello sci nella parte centrale. Se fai attenzione noterai che le piastre di rialzo sono arrivate ormai a 16-18 mm di spessore che assommate ai puntali e talloniere degli attacchi portano lo scarpone a 30 mm e + di altezza dallo sci. Maggiore agilità, presa di spigolo immediata ecc, ma di contro maggiore…[Leggi tutto]

  • Ehi Fonzie, se continui così, temo che passerai diverse notti insonni. Per quanto riguarda la parte centrale che definisci “cicciona”, non dovrebbe recare incovenienti, in quanto tutti gli sci nuovi hanno di serie una piastra di rialzo già valida. Ma se sei incontentabile quasi tutti i costruttori di attacchi ne hanno con spessore 9 mm che p…[Leggi tutto]

  • Ehi Fonzie, se continui così, temo che passerai diverse notti insonni. Per quanto riguarda la parte centrale che definisci “cicciona”, non dovrebbe recare incovenienti, in quanto tutti gli sci nuovi hanno di serie una piastra di rialzo già valida. Ma se sei incontentabile quasi tutti i costruttori di attacchi ne hanno con spessore 9 mm che p…[Leggi tutto]

  • Ciao Fonzie, mi permetto di dire la mia riguardo la questione: ritengo che head peak sia il più indicato; salomon dovrebbe essere quello + facile subito ma poi che ti fa pensare, dopo che lo usi qualche volta, a qualcosa di più; rossignol non lo conosco; fischer sempre buono ma forse un po troppo tostarello, insieme a volkl, dove dovrebbe t…[Leggi tutto]

  • Ciao Fonzie, mi permetto di dire la mia riguardo la questione: ritengo che head peak sia il più indicato; salomon dovrebbe essere quello + facile subito ma poi che ti fa pensare, dopo che lo usi qualche volta, a qualcosa di più; rossignol non lo conosco; fischer sempre buono ma forse un po troppo tostarello, insieme a volkl, dove dovrebbe t…[Leggi tutto]

  • Hai perfettamente ragione! Un saluto.

  • Hai perfettamente ragione! Un saluto.

  • Ciao Marcops, per quel che ricordo della scorsa stagione, dal punto di vista culinario il livello a mio parere è da “senza infamia e senza lode”, ma direi abbondante dal punto di vista quantitativo. Quello che migliorerei sono i servizi igienici che meriterebbero una ristrutturazione. Rimane però una stazione veramente unica dal punto di vista p…[Leggi tutto]

  • Ciao Marcops, per quel che ricordo della scorsa stagione, dal punto di vista culinario il livello a mio parere è da “senza infamia e senza lode”, ma direi abbondante dal punto di vista quantitativo. Quello che migliorerei sono i servizi igienici che meriterebbero una ristrutturazione. Rimane però una stazione veramente unica dal punto di vista p…[Leggi tutto]

  • Ciao Chicchetto 75, ti rinnovo la stima per l’impegno che ti prepari ad assumere e comunque spero di avere il piacere di conoscerti di persona e di offrirti un bel grappino, magari davanti a quel camino, durante quelle uscite che potrò fare. L’importante credo che sia il poter godere delle bellezze naturali del catria nel pieno rispetto dello…[Leggi tutto]

  • Ciao Chicchetto 75, ti rinnovo la stima per l’impegno che ti prepari ad assumere e comunque spero di avere il piacere di conoscerti di persona e di offrirti un bel grappino, magari davanti a quel camino, durante quelle uscite che potrò fare. L’importante credo che sia il poter godere delle bellezze naturali del catria nel pieno rispetto dello…[Leggi tutto]

  • Benvenute nuove gestioni e professionalità. Di sicuro non mancano di certo al Catria.Ricordo che lo frequento dal 1976, quando con i 14 anni di allora facevo le prime discese con risalita a carico del conducente (ovviamente a piedi), poi con la bidonvia nell’80 e oggi con quella attuale. Ma gira e rigira sul piano invernale si è rimasti come a…[Leggi tutto]

  • Benvenute nuove gestioni e professionalità. Di sicuro non mancano di certo al Catria.Ricordo che lo frequento dal 1976, quando con i 14 anni di allora facevo le prime discese con risalita a carico del conducente (ovviamente a piedi), poi con la bidonvia nell’80 e oggi con quella attuale. Ma gira e rigira sul piano invernale si è rimasti come a…[Leggi tutto]

  • Carica di più